instagram

Europei U16 M. Italia-Montenegro 13-12. Domenica alle 19:30 finale con l'Ungheria

Pallanuoto
images/000_foto_2025/small/small/large/italia-montenegro_europei_u16_m_istanbul_2025.jpeg

L'Italia batte 13-12 il Montenegro al termine di una semifinale avvincente e accede alla finale degli europei under 16 di pallanuoto maschile a Istanbul. La finale per il titolo è in programma domenica 13 luglio alle 19:30 contro l'Ungheria che ha superato la Croazia 16-14 dopo i tiri di rigore.
Una prova di forza e di solidità mentale da parte dei ragazzi guidati da Federico Mistrangelo. Avanti 12-10 dopo tre tempi, gli azzurri subiscono il rientro del Montenegro. Si rivela decisiva la gran botta di Chianese, autore di una quaterna, a 2'40" dal termine sugli sviluppi di un'azione in superiorità. Italia e Montenegro si erano incontrate lunedì nella prima partita della fase a gironi. Gli azzurri avevano vinto per 17-11. 

LA PARTITA. Trascorrono 41 secondi e l'Italia rompe le ostilità con il rigore trasformato da Corelli. Si sblocca anche il Montenegro che ribalta la situazione con Durutovic e Roganovic, ma l'Italia controbatte con Contarino e D'Arrigo (3-2). Si prosegue punto a punto fino al 6-5 siglato dal capitano Maffei in superiorità numerica a 7 secondi dalla prima sirena. Corelli (7-5) griffa il doppio vantaggio azzurro in apertura della seconda frazione; i balcanici ricuciono lo strappo con il rigore di Roganovic, poi è il mancino di Puleo (8-6) a restituire il +2 all'Italia. Il Montenegro resta in agguato con Popovic che insacca il gol che fissa sul 9-8 il punteggio dopo due tempi e pareggia nel terzo periodo con Roganovic. Maffei (10-9) replica prontamente capitalizzando l'extraplayer, poi è di nuovo Roganovic (10-10) a ristabilire la parità. Gli azzurri reagiscono e tornano avanti grazie a due rigori trasformati da Chianese (11-10) e da Bordone (12-10). Nell'ultimo quarto il Montenegro piazza un minibreak letale riagguntando il pari: segna prima Dragovic (12-11) dai sei metri dopo una serie di finte e poi Roganovic (12-12) con una sciarpata. Gli azzurri dimostrano però una grande forza mentale: Roganovic esce per il terzo fallo, Mistrangelo chiama il timeout e alla ripresa del gioco lo schema dettato si tramuta in una conclusione potente di Chianese che termina in rete. È il gol del 13-12, è il gol che spedisce l'Italia in finale.

ITALIA-MONTENEGRO 13-12
Italia: Giovannini, Gardella, Borsellino, D'Arrigo 1, Gori, Balzarini, Corelli 2 (1 rig.), Puleo 1, Maffei 2, Bordone 1 (rig.), Chianese 4 (1 rig.), Contarino 2, Marella, Testa. All. Mistrangelo.
Montenegro: Milanovic, Cerovic 1, Crepulja, L. Nikolic, Dragovic 1, P. Nikolic, Savovic 1, Franeta, Milic 1, Kastratovic, Roganovic 5 (1 rig.), Durutovic 2, Vranes, Popovic 1. All. Radosevic.
Arbitri: Chatzigoulas (GRE) e Laufer (GER).
Note: parziali 6-5, 3-3, 3-2, 1-2. Espulso per gioco scorretto Contarino (I) nel secondo tempo. Usciti per limite di falli: L. Nikolic (M), Balzarini (I) e Borsellino nel terzo tempo, Franeta (M), Roganovic (M) e D'Arrigo (I) nel quarto tempo. Ammoniti i tecnici Radosevic (I) nel secondo tempo e Mistrangelo (I) nel terzo tempo.

Europei U16 - Semifinali (orario italiano / Istanbul +1h)

Italia-Montenegro 13-12 (6-5, 3-3, 3-2, 1-2)
Ungheria-Croazia 16-14 dtr (5-2, 4-5, 0-3, 2-1; tr 5-3)

La squadra azzurra è composta da Pedro Puleo (Polisportiva Waterpolo Palermo), Bruno Bordone, Adriano Contarino e Francesco D’Arrigo (CC Ortigia 1928 / Ortigia Academy), Federico Giovannini (Roma Vis Nova Pallanuoto / RN Roma Vis Nova), Antonio Chianese e Paolo Borsellino (RN Nuoto Salerno), Francesco Corelli (Lazio Nuoto), Paolo Balzarini (Brescia Waterpolo), Filippo Gori (RN Bologna), Jacopo Marella e Francesco Maffei (Onda Forte), Riccardo Iavicoli (CN Posillipo / Circolo RN Napoli), Daniele Gardella (Pro Recco Waterpolo) e Fabio Testa (SC Quinto).
Nello staff, con il tecnico Federico Mistrangelo, l’assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Federico Pace, il medico Lorenzo Mordeglia e il coordinatore tecnico delle squadre nazionali giovanili Riccardo Tempestini. Arbitro italiano al seguito Riccardo Carmignani.

Calendario completo

italia montenegro europei u16 m istanbul 2025 1

italia montenegro europei u16 m istanbul 2025 2