.

instagram

.
.

A1 F. Finale scudetto. L'Ekipe batte 13-6 la SIS Roma in gara1

Pallanuoto
images/000_foto_2025/small/small/small/large/20250222_PER_Z8G9746.JPG

L'Ekipe Orizzonte supera 13-6 la SIS Roma nel primo atto della finale scudetto di serie A1 femminile. Alla "Nesima" di Catania partita a senso unico dalla metà del secondo tempo con le rossazzurre di Martina Miceli implacabili e letali. Sugli scudi Dafne Bettini che serve assist a profusione; top scorer Halligan con quattro reti. A bersaglio anche la presidente de L'Ekipe Orizzonte Tania Di Mario, 46 anni: iconica. Presente in tribuna il commisario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.
Martedì 27 maggio alle 18:30 si gioca il ritorno al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. La partita sarà trasmessa in diretta su Raisport HD con la telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico di Francesco Postiglione. L'eventuale gara 3 è prevista sabato 31 maggio in Sicilia.
L'Ekipe Orizzonte e la SIS Roma, rispettivamente prima e seconda nella regular season, si affrontano nella finale scudetto per la terza volta. Nella stagione 2018/2019 successo etneo per 6-3 nell'epilogo della final six; nella stagione 2022/2023 L'Ekipe si aggiudicò la serie 3-1. La squadra catanese guidata da Martina Miceli e dalla presidente-giocatrice Tania Di Mario va a caccia del sesto scudetto consecutivo, il venticinquesimo in bacheca. La formazione romana allenata da Marco Capanna sogna il primo scudetto e il secondo titolo stagionale dopo la conquista della Coppa Italia Unipol con la vittoria per 10-7 proprio contro le catanesi.

LA PARTITA VISTA IN TV. Rompe le ostilità la SIS Roma con la girata di Cocchiere. L'Ekipe impatta con il penalty trasformato da Halligan dopo un fallo di Di Claudio su Gagliardi. Chiappini tira fuori il rigore del possibile sorpasso gialloroso poi realizzato da Cocchiere che bissa con un'altra beduina. Le rossazzurre ribaltano il parziale: sull'azione in extraplayer assist no look di Bettini per Andrews che traccia la diagonale vincente; il pallonetto di Morena Leone è imprendibile per Sesena. la prima frazione si chiude con le padrone di casa avanti 3-2.
Prosegue il break de L'Ekipe Orizzonte con Andrews (4-2) che sfrutta un'ingenuità delle ospiti firmando il doppio vantaggio. La SIS Roma accorcia con una conclusione velenosa di Zaplatina (4-3) in superiorità numerica, ma Leone (5-3) scaraventa in rete l'ottimo passaggio di Bettini nell'azione in sei contro cinque. Altra invenzione di Bettini: questa volta è l'aussie Andrews (6-3) a depositare il pallone alle spalle di Sesena. Il gol di Chiappini (6-4) quasi allo scadere dei 30 secondi riduce il margine, ma Gagliardi (7-4) si stacca dalla marcatura e con una mezza beduina ristabilisce il +3 a metà partita.
In apertura del terzo periodo doppietta di Halligan con un tiro deviato da Zaplatina e un lungolinea perfetto (9-4). La formazione di Miceli è implacabile, mentre Capanna perde Ranalli per limite di falli. Fallo di Picozzi su Andrews: dai cinque metri Bettini (10-4) spiazza Condorelli per il +6. Scuote le giallorosse Cocchiere che sigla il 10-5, ma il diagonale micidiale di Andrews e l'infinita Di Mario sull'ennesimo assist di Bettini proiettano sul massimo vantaggio, 12-5, L'Ekipe Orizzonte. Nell'ultimo quarto la capitolina Picozzi (12-6) segna su rigore, poi Longo insacca il 13-6. Cala fisiologicamente il ritmo del gioco. Finisce 13-6 per le catanesi.

FINALE 3° POSTO. Si apre con la vittoria interna del Rapallo Pallanuoto la serie che assegnerà il terzo posto. Al "Poggiolino" le gialloblù di Antonucci si impongono 13-8 sulla Pallanuoto Trieste. Liguri sempre in controllo del punteggio: dopo il 4-3 del primo parziale, le padrone di casa conducono 7-5 a metà gara. Invariato il divario tra le due squadre al termine della terza frazione con il risultato sul 9-7. Nell'ultimo periodo Kudella (10-7) in extraplayer firma la tripletta; le giuliane accorciano con Gant (10-8), poi il Rapallo chiude i conti con un gol di Marcialis e la doppietta di Mitchell per il 13-8 definitivo. Gara 2 è in calendario mercoledì 28 maggio alla "Bianchi” di Trieste alle 20:00; stesso orario per l’eventuale "bella" a Rapallo venerdì 30 maggio.

Finali

Finale scudetto 
Gara 1 - Sabato 24 maggio
L'Ekipe Orizzonte-SIS Roma 13-6 - tramessa in diretta su Raisport HD

Gara 2 - Martedì 27 maggio
18:30 SIS Roma-L'Ekipe Orizzonte - in diretta su Raisport HD

Eventuale gara 3 - Sabato 31 maggio
18:30 L'Ekipe Orizzonte-SIS Roma - in diretta su Raisport HD

Finale 3° posto 
Gara 1 - Sabato 24 maggio
Rapallo Pallanuoto-Pallanuoto Trieste 13-8

Gara 2 - Mercoledì 28 maggio
20:00 Pallanuoto Trieste-Rapallo Pallanuoto

Eventuale gara 3 - Venerdì 30 maggio
20:00 Rapallo Pallanuoto-Pallanuoto Trieste

Albo d’oro

1985 Volturno
1986 Volturno
1987 Volturno
1988 Volturno
1989 Volturno
1990 Volturno
1991 Volturno
1992 Orizzonte Catania
1993 Orizzonte Catania
1994 Orizzonte Catania
1995 Orizzonte Catania
1996 Orizzonte Catania
1997 Orizzonte Catania
1998 Orizzonte Catania
1999 Orizzonte Catania
2000 Orizzonte Catania
2001 Orizzonte Catania
2002 Orizzonte Catania
2003 Orizzonte Catania
2004 Orizzonte Catania
2005 Orizzonte Catania
2006 Orizzonte Catania
2007 Fiorentina WP
2008 Orizzonte Catania
2009 Orizzonte Catania
2010 Orizzonte Catania
2011 Orizzonte Catania
2012 Pro Recco
2013 Rapallo Pallanuoto
2014 Mediterranea Imperia
2015 Plebiscito Padova
2016 Plebiscito Padova
2017 Plebiscito Padova
2018 Plebiscito Padova
2019 Ekipe Orizzonte
2020 Non assegnato
2021 Ekipe Orizzonte
2022 Ekipe Orizzonte
2023 Ekipe Orizzonte
2024 Ekipe Orizzonte

Foto Giorgio Perottino / Deepbluemedia