.

instagram

.
.

Euro Cup. Recco corsaro in Serbia: 16-12 al Radnicki nella finale d'andata

Pallanuoto
images/large/Hallock_Schenone.jpg

La Pro Recco vince 16-12 a Kragujevac, in Serbia, contro il Radnicki nell'andata della finale di Euro Cup. Mattatore della serata è il capitano recchellino Francesco Di Fulvio, autore di cinque reti. Grande prova di carattere da parte della squadra di Sandro Sukno. In svantaggio 6-3 dopo un minuto e mezzo della seconda frazione, i liguri piazzano un break di +4 portandosi avanti 7-6 prima dell'intervallo lungo. Nella ripresa i serbi pareggiano con Rasovic (7-7), ma la reazione della Pro Recco è veemente: segnano in extraplayer Di Fulvio, Condemi e Iocchi Gratta per il temporaneo 10-7. Ancora Rasovic (10-8) a ridosso della terza sirena riduce le distanze. Durik (11-8) ristabilisce il +3 in apertura dell'ultimo quarto, poi la doppietta di Dadvani trascina il Radnicki sul -1. Fondelli (12-10) e Di Fulvio (13-10) annullano il minibreak dei padroni di casa che poi accorciano con il gol di Murisic (13-11) in superiorità numerica. Un implacabile Di Fulvio e Cannella proiettano sul 15-11, massimo vantaggio, la Pro Recco. Dopo il rigore realizzato dai serbi con Jaksic (15-12), capitan Di Fulvio suggella la sua prestazione con il gol del 16-12 definitivo. La Pro Recco si aggiudica il primo atto della finale di Euro Cup con un margine di quattro reti. Sabato 24 maggio alla "Comunale" di Sori si gioca la gara di ritorno: fischio d'inizio alle ore 19:00.
In semifinale i liguri avevano eliminato gli spagnoli del Sabadell, mentre i serbi avevano avuto ragione dei croati del Mladost dopo aver estromesso ai quarti l'AN Brescia.
La Pro Recco di Sukno, alla quinta finale europea di fila, è reduce dalla sconfitta in gara 1 della finale scudetto con l'AN Brescia e in questa stagione ha trionfato nella coppa Italia Unipol; il Radnicki di Stevanović, ct della Serbia medaglia d'oro a Parigi 2024, ha già conquistato la Lega Adriatica. 
La formazione recchelina disputa per la terza volta l'atto conclusivo dell'Euro Cup: nei due precedenti è uscita sconfitta con gli ungheresi dell’Újpest nel 1993 e il Brescia nel 2002. L'Euro Cup è l'unico trofeo mancante nella ricca bacheca della Pro Recco, che conta 36 scudetti, 18 coppe Italia, 11 Champions League, 9 supercoppe europee e una Lega Adriatica. I serbi, alla seconda finale nel torneo, hanno vinto l'Euro Cup nel 2013 superando in finale la RN Florentia.

Euro Cup M

Finale

Sabato 10 maggio - Andata
SPD Radnicki (SRB)-Pro Recco Waterpolo 12-16 (4-2, 2-5, 2-3, 4-6)

Sabato 24 maggio - Ritorno
19:00 Pro Recco Waterpolo-SPD Radnicki (SRB)

Semifinali

Giovedì 3 aprile - Andata
HAVK Mladost (CRO)-SPD Radnicki (SRB) 13-10 (4-1, 2-3, 3-3, 4-3)
Pro Recco Waterpolo-KEIO CN Sabadell (ESP) 16-6 (6-0, 2-1, 4-2, 4-3)

Giovedì 24 aprile - Ritorno
SPD Radnicki (SRB)-HAVK Mladost (CRO) 15-8 (5-4, 2-1, 4-3, 4-0)
KEIO CN Sabadell (ESP)-Pro Recco Waterpolo 10-10 (3-3, 0-3, 3-1, 4-3)

Calendario completo

Albo d'oro - Ultimi dieci anni
2014-15 CN Posillipo
2015-16 AN Brescia
2016-17 Ferencváros
2017-18 Ferencváros
2018-19 Marsiglia
2019-20 non disputata per COVID-19
2020-21 Szolnok
2021-22 Sabadell
2022-23 Vasas
2023-24 Jug Dubrovnik

Foto Schenone / Pro Recco