.

instagram

.
.

Campionati A1. Pro Recco in testa, colpo De Akker a Brescia

Pallanuoto
images/large/rn_florentia-cc_ortigia.jpg

Campionati di pallanuoto verso il rush finale della Regular Season. Nella Serie A1 maschile si è giocata la ventiquattresima giornata.
Ribaltone a due giornate dalla fine con la De Akker che piega 7-6 l'AN Brescia alla "Mompiano" e con la Pro Recco che si prende la vetta solitaria. Prima sconfitta in campionato per la formazione di Bovo. Vittoria meritata da parte dei bolognesi di Mistrangelo che, dopo il break iniziale di 2-0 dei bresciani con Guerrato e Balzarini, conducono il punteggio dalla seconda metà della partita in avanti. Protagonista il trentacinquenne Luongo che con un tris d'autore trascina i felsinei sul 6-4 a cinque minuti dal termine. Poi la parziale rimonta dei padroni di casa che pareggiano con Irving e Dolce. La rete decisiva di Bragantini in superiorità a 2'30" dalla sirena spegne ogni velleità dei biancazzurri, da oggi secondi nel ranking dietro la Pro Recco imbattuta. I campioni d'Italia passano comodamente a Monterotondo contro la Roma Vis Nova 17-6 e raggiungono quota 70 punti in classifica. Liguri avanti subito 6-0 con una doppietta di Presciutti. La Vis Nova segna dopo nove minuti sull'uomo in più con Ciotti. Poi lo show recchelino continua con 11 uomini a referto e la tripletta di Di Fulvio che si esibisce anche in un egregio schiaffo al volo. Per i capitolini di Calcaterra due trasferte per chiudere al sesto posto e preparare i playoff ampiamente meritati.
Rinsalda la terza posizione la RN Savona che al Centro Federale "Valco San Paolo" di Roma travolge 19-6 l'Onda Forte. Tutto facile per la i biancorossi di Angelini, capaci di infilare sette reti in sequenza tra la terza e la quarta frazione. Poker per Rizzo e Merkulov; Nicosia para un rigore a Moskov, capocannoniere del campionato con 103 gol.
In chiave quarto posto, che vale l'accesso ai playoff scudetto, si rinnova invece il testa a testa tra De Akker e Pallanuoto Trieste entrambe a 43 punti. I giuliani si sono imposti per 12-10 in casa del Telimar. Avanti 7-6 a metà gara, nel terzo tempo le reti di Mezzarobba e Mladossich in controfuga proiettano sul 9-6 la formazione di Mirarchi. Muscat Melito accorcia per i palermitani, ma Draskovic su rigore fissa sul 10-7 il punteggio. Nell'ultimo quarto Draskovic (11-7) si ripete dai cinque metri per il massimo vantaggio (+4) della Pallanuoto Trieste. I padroni di casa dimezzano il margine con Boggiano e Marini. La colomba pregevole di Mezzarobba (12-9) pone il punto esclamativo sul match. Di Marini (12-10) l'ultima rete dell'incontro.
Dopo quattro sconfitte di fila in campionato, torna a sorridere il CN Posillipo che passa 12-7 in casa dell'Iren Genova Quinto e aggancia la Roma Vis Nova al sesto posto con 37 punti. I partenopei, pur senza Saccoia, Bertoli e Milicic, conducono il punteggio con un rassicurante 11-5 alla fine del terzo tempo. L'ultimo periodo fissa sul 12-7 il risultato definitivo. Triplette per Radulovic e Serino. La formazione di Porzio si dimostra impeccabile nelle situazioni in superiorità numerica: 7/8 il dato finale.
Alla "Caldarella" di Siracusa il CC Ortigia 1928 si aggiudica per 17-12 il derby contro la Nuoto Catania ed è aritmeticamente qualificata ai playoff per i piazzamenti 5°/8° posto. L'accelerazione dei biancoverdi di Piccardo arriva a metà del terzo periodo. Sul risultato di 8-8 gli aretusei piazzano quattro reti in sequenza, tutti in extraplayer: doppietta di Kalaitzis, gol di Giribaldi e La Rosa. Nell'ultima frazione i padroni di casa allungano il divario di una misura per il 17-12 conclusivo.
Il turno si è aperto venerdì alla "Nannini" di Firenze con il successo della RN Florentia per 14-12 sulla Training Academy Olympic Roma. Gara in sostanziale equilibrio con i padroni di casa avanti 8-7 all'intervallo lungo. Decisivo lo strappo gigliato nel terzo periodo con Sordini autore di quattro reti a fissare il risultato sul 12-9 a otto minuti dalla conclusione. Lo stesso Sordini firma il massimo vantaggio nell'ultimo quarto (14-10), poi i capitolini riducono con la doppietta di De Robertis per il 14-12 finale. Punti preziosi per la formazione di Minetti che alimenta così la speranza di evitare i playout, salendo al nono posto a quota 25.

Ritorna dopo una settimana di sosta il campionato di Serie A1 femminile con la diciassettesima giornata, penultima della Regular Season. Quattro le gare disputate sabato 29 marzo. Il Rapallo, terzo in classifica con 38 punti, si impone con un largo 20-6 sulla Smile Cosenza Pallanuoto. Il Plebiscito Padova, a -1 dalle liguri di Antonucci, passa con un perentorio 13-2 a Roma in casa della Lazio Nuoto. Trasferta con tre punti anche per la Pallanuoto Trieste, sicura del quinto posto, che regola 17-9 la Vela Nuoto Ancona. Le marchigiane si presenteranno ai playout da ultima classificata. Gara da circoletto rosso a Camogli tra AGN Energia Bogliasco e Brizz Nuoto: le bogliaschine vincono 9-6 e, complice il ko della Smile Cosenza Pallanuoto, si tirano fuori dalla zona playout, salgono al sesto posto con 18 punti e avvicinano il traguardo dei playoff. Mercoledì 2 aprile il posticipo con il match di cartello tra prime della classe: alla "Nesima" di Catania L'Ekipe Orizzonte, capolista con 40 punti, affronta la SIS Roma che insegue a -1. Le campionesse d'Italia, impegnate nel ritorno dei quarti di Champions League, sono state eliminate dal Ferencvaros.

A1 maschile - 24ª giornata

Venerdì 28 marzo
R.N. Florentia-Training Academy Olympic Roma 14-12 - diretta RaiSport HD

Sabato 29 marzo
C.C. Ortigia 1928-Nuoto Catania 17-12
Onda Forte-R.N. Savona 6-19
Telimar-Pallanuoto Trieste 10-12
Iren Genova Quinto-C.N. Posillipo 7-12
Roma Vis Nova Pallanuoto-Pro Recco Waterpolo 6-17
AN Brescia-De Akker Team 6-7

Classifica

A1 femminile - 17ª giornata

Sabato 29 marzo
S.S. Lazio Nuoto-Plebiscito Padova 2-13
AGN Energia Bogliasco 1951-Brizz Nuoto 9-6
Vela Nuoto Ancona-Pallanuoto Trieste 9-17
Rapallo Pallanuoto-Smile Cosenza Pallanuoto 20-6

Mercoledì 2 aprile
14:30 L'Ekipe Orizzonte-SIS Roma
Arbitri: Piano e Ferrari

Classifica

Foto Daniele Mealli / RN Florentia