.

instagram

.
.

A1 maschile. 12ª giornata. Al Brescia il big match, Vis Nova sul filo

Pallanuoto
images/large/20240413_AMas_AM50712_800x450.jpg

Turno infrasettimanale per la serie A1 maschile che torna in acqua e al completo, dopo la sosta natalizia, per la dodicesima giornata, penultima del girone d'andata. La Pro Recco Waterpolo, che guida la classifica a punteggio pieno e con una partita in più, supera 27-6 al Valco San Paolo di Roma la matricola Onda Forte, fanalino di coda con 1 punto. Campioni d'Italia avanti 14-0 dopo 14 minuti e primo gol dei padroni di casa che arriva a poco più di un minuto dalla fine del secondo tempo con Faraglia in superiorità numerica. Sul tabellino dei marcatori spiccano le cinquine degli azzurri del Recco Francesco Di Fulvio e Francesco Condemi.
Seconda, a tre lunghezze dai campioni d'Italia, c'è l'AN Brescia che alla Mompiano nel big match, trasmesso in diretta su RaiSport HD, piega 8-7 la Rari Nantes Savona, terza forza della regular season. Lombardi imbattuti dopo 12 turni, secondo ko in campionato per i liguri di Angelini. Tra i biancazzurri brilla il classe 2003 Alessandro Balzarini, autore di una tripletta, ma il top scorer della gara è il classe 1984 Pietro Figlioli, cinque volte a referto per Savona. Sabato alle 15 sfida tra le prime della classe: alla "Sciorba" di Genova si affrontano Pro Recco Waterpolo e AN Brescia. Gara in diretta su Waterpolo Channel.
Nella piscina Carmen Longo di Bologna successo della De Akker Team che supera 15-7 la Training Academy Olympic Roma. Felsinei stabili al quarto posto con 21 punti. La squadra di Mistrangelo legittima i tre punti aggiundicandosi tutti e quattro i parziali. Triplette per i rossoblù Abramson, Bragantini e Luongo e per il romano De Robertis.
In chiave europea vittorie importanti del Circolo Nautico Posillipo 9-3 a Palermo con il Telimar (quaterna del croato Radulovic) e della Pallanuoto Trieste 12-10 a Catania con l'Ortigia (quaterna del montenegrino Draskovic). Tre punti pesanti anche per la Rari Nantes Florentia che batte 16-10 la Nuoto Catania; match winner Marco Stocco, difensore ventenne di Adria, con quattro gol e debutto in serie A1 del secondo portiere dei gigliati Giulio Bianchi che nel quarto tempo prende il posto di Massimiliano Cicali.
In chiusura di giornata torna al successo la Roma Vis Nova Pallanuoto che a Monterotondo batte la Iren Genova Quinto all'ultimo respiro. La rete del serbo Smiljevic in controfuga a un secondo dalla fine punisce oltremodo un buon Iren Genova Quinto che aveva condotto per tutta la seconda metà di gioco anche di due reti. La prima metà di gara si era chiusa sul 3-3. Le reti di Puccio e proprio Smiljevic (tris) avevano griffato il terzo tempo. Poi nel quarto periodo succede di tutto: Panerai e Massa danno il +2 ospite; la Roma rientra con Viskovic bravo col mancino da sotto ma Aicardi, Gambacciani e Panerai su rigore allungano di nuovo inframezzati da Spione. Lo stesso mancino Viskovic accorcia ancora sul meno uno e poi Spione dal centro in piu' ridà linfa ai padroni di casa che sull' ultimo tiro concesso in controfuga trovano un'insperata vittoria. 

LA PARTITA VISTA IN TV. Bella cornice di pubblico alla Mompiano, oltre 400 spettatori, per la sfida di cartello della dodicesima giornata tra AN Brescia e Rari Nantes Savona. Bovo e Angelini devono fare i conti con le assenze: tra i bresciani è indisponibile Del Basso, mentre i savonesi si presentano senza Patchaliev e Damonte.
Primo possesso palla a favore dell'AN Brescia: sul tentativo di Dolce è attento Nicosia. A sbloccare le ostilità è la RN Savona dopo poco meno di due minuti con la botta dalla distanza di Erdelyi. I padroni di casa rispondono con il primo break del match: sull'uomo in più Alesiani, savonese doc, piazza la diagonale vincente per il pari. La conclusione a rimbalzo di Gianazza vale il primo vantaggio bresciano, mentre l'alzo e tiro del classe 2003 Giri fissa sul 3-1 il parziale. Tanti i montanti colpiti dalla squadra ligure nella prima frazione.
In apertura del secondo tempo Gullotta con caparbietà resiste su Guerrato e accorcia le distanze per gli ospiti. I lombardi ristabiliscono il doppio vantaggio con Ferrero: finte ripetute ai danni di Vavic e rasoiata sull'acqua che termina in rete. Un lungolinea perfetto di Figlioli, sugli sviluppi della superiorità, tiene in scia i biancorossi. L'AN Brescia respinge il tentativo savonese portandosi per la terza volta sul +2 grazie ad una conclusione velenosa di Faraglia. Dopo 16 minuti risultato sul 5-3 per la formazione di Bovo. Gara dispensiosa in termini di energia, tanti i cambi al volo adoperati da Bovo e Angelini.
Nel terzo periodo un ottimo Baggi Necchi è reattivo sulla saetta di Merkulov, ma non può nulla sul fendente di Figlioli. Ennesima replica bresciana: si iscrive a referto il classe 2003 Balzarini, che traccia una diagonale bassa vincente. La formazione di Angelini continua ad inseguire e impatta il risultato (6-6) con altre due reti dell'intramontabile Figlioli.
L'ultimo quarto si apre con il tiro potente e preciso di Balzarini a riportare avanti l'AN Brescia. La difesa biancorossa poi si perde Alesiani: tiro di rigore per il Brescia, Balzarini non sbaglia e griffa l'8-6, vanificando così la rimonta del Savona. Figlioli non si fa intimidire dalla difesa di Guerrato e tiene vivo il finale con il quinto centro personale, ma il Brescia gestisce l'8-7 e si aggiudica i tre punti.

12ª giornata - mercoledì 15 gennaio

CC Ortigia 1928-Pallanuoto Trieste 10-12
De Akker Team-Training Academy Olympic Roma 15-7
Onda Forte-Pro Recco Waterpolo 6-27
Telimar-Circolo Nautico Posillipo 3-9
RN Florentia-Nuoto Catania 16-10
AN Brescia-RN Savona 8-7 - trasmessa su RaiSport HD
Roma Vis Nova-Iren Genova Quinto 10-9 

Vai alla classifica