Via al campionato di serie A1 maschile numero 106. Il Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia tiene a battesimo la prima partita della giornata d'esordio tra il Training Academy Olympic Roma del presidente e allenatore Mario Fiorillo e la Rari Nantes Savona guidata in panchina da Alberto Angelini. In tribuna circa 400 spettatori. Fischio d'inizio alle 14 e il primo gol della stagione lo realizza l'ex capitano del Settebello Pietro Figlioli dopo 2'03" di gioco, su rigore, portando in vantaggio i liguri. Romani avanti 3-2 in chiusura di primo tempo (gol del 24enne ungherese Kadar), poi il 6-0 di Savona nel secondo periodo indirizza la partita che gli ospiti concludono 17-6; Figlioli realizza anche l'ultimo gol e chiude con la quaterna personale.
LE PARTITE DEL POMERIGGIO. Alla comunale di Lavagna, trascinata dalla quaterna di Francesco Condemi, la Pro Recco Waterpolo domina 14-5 la De Akker Team. Gli emiliani restano in scia fino al 3-2 del mancino Gallo in avvio di secondo tempo. Poi la solita dirompente accelerazione dei Campioni d'Italia che piazzano un micidiale 8-0 di break, aperto da Francesco Condemi e chiuso da Iocchi Gratta per l'11-2 dopo trequarti di gara. A Terrasini sempre avanti nel punteggio la rinnovata Telimar di Gu Baldineti che in casa si impone 14-11 sull'Onda Forte. I capitolini, sempre indietro nel match e sotto 10-5 a metà del terzo tempo, rientrano fino al 10-9 di Bego in apertura di quarto periodo; in seguito il determinante strappo dei siciliani con i gol in sequenza di Muscat, autore di quattro reti, Giliberti e Pettonati che valgono il 13-9 a quattro minuti dalla conclusione. A Monterotondo colpaccio a sorpresa, invece, della Roma Vis Nova che supera 11-7 una spenta CC Ortigia 1928. Più che meritata la vittoria dei romani che producono lo strappo decisivo nel terzo tempo con Viskovic e Penava che timbrano il 9-4. Al Centro Federale - Polo Natatorio "Bruno Bianchi" di Trieste, davanti a circa 400 spettatori, la Pallanuoto Trieste supera 17-7 la Nuoto Catania; equilibrio per 13 minuti (6-5), poi il break di 8-0 della squadra guidata da Maurizio Mirarchi chiude il match a proprio favore. Il miglior realizzatore è il 23enne montenegrino Draskovic, ex Partizan Belgrado, con 6 gol (2 su rigore).
LA DIRETTA SU WATERPOLO CHANNEL. Al Centro Federale di Napoli "Felice Scandone", Posillipo e Florentia danno spettacolo nella prima diretta streaming stagionale di Waterpolo Channel. Finisce 8-8 con manita del toscano Sordini e remuntada finale dei napoletani. Cominciano molto meglio i gigliati che sorprendono il Posillipo con le ripartenze e chiudono il primo tempo avanti 3-1 (doppietta di Sordini in fotocopia, alzo e tiro dal perimetro). Nel secondo tempo ci prova Rocchino a dare la scossa ai compagni: conquista palla nella sua area difensiva, nuota veloce verso la porta dei toscani, si ferma, un paio di finte e batte Cicali per il 2-3. Il Posillipo continua a sbagliare con l'uomo in più (0-7 a metà gara) e la Florentia ne approfitta per tornare sul +2 con l'olandese De May in superiorità numerica. In avvio del terzo periodo la squadra di Pino Porzio si sblocca in superiorità (gol di Bertoli) ma Stefano Sordini, 22 anni di Orbetello, è in gran giornata e piazza due gol ravvicinati per il 6-3 Florentia. Comincia l'ultimo tempo e gli ospiti conducono 7-5. Il Posillipo si lamenta per un fallo subito da Briganti al centro (poteva starci il rigore) ma gli arbitri lasciano giocare. Dall'altra parte Sordini è inesauribile e realizza il quinto gol personale. Nel finale il Posillipo si trasforma: tre gol in 3'30", tutti e tre con l'uomo in più, di Aiello, Cuccovillo e Bertoli per l'8-8 conclusivo. Telecronaca di Ettore Miraglia e commento tecnico di Francesco Postiglione.
IL POSTICIPO. La prima giornata di campionato si completa a Genova con il posticipo domenicale tra l'Iren Genova Quinto e l'AN Brescia. Ad imporsi sono i lombardi che hanno la meglio per 13-4 sui padroni di casa. Alla “Marco Paganuzzi” di Albaro i liguri sbloccano il match con la diagonale vincente di Puccio in extraman. L'AN Brescia fallisce un rigore: la conclusione di Ferrero si stampa sulla traversa. A ridosso del primo riposo il pareggio di Del Basso avvia un break biancazzurro di sette reti, interrotto da Nora (2-7) alla metà del terzo tempo. Dopo tre quarti di gara bresciani avanti 9-3. Nell'ultima frazione i ragazzi di Bovo allungano fino al 13-4 definitivo siglato da Guerrato. Del Basso, autore di quattro gol, è il miglior marcatore dell'incontro. Tripletta per lo statunitense Irving.
Risultati 1a giornata
sabato 12 ottobre
Training Academy Olympic Roma-RN Savona 6-17
Pro Recco-De Akker Team 14-5
Roma Vis Nova Pallanuoto-CC Ortigia 1928 11-7
Telimar-Onda Forte 14-11
Pallanuoto Trieste-Nuoto Catania 17-7
CN Posillipo-RN Florentia 8-8
domenica 13 ottobre
Iren Genova Quinto-AN Brescia 4-13
Foto di Marika Torcivia