L'Italia supera 11-5 la Grecia nella terza giornata del Trofeo di Rotterdam. Dopo le sconfitte contro Australia e Spagna, il Setterosa del ct Carlo Silipo ottiene la prima vittoria nel torneo. Questi i parziali dell'incontro: 0-3, 3-2, 1-2, 1-4. Tripletta per Bianconi, doppiette per Picozzi, Palmieri e Marletta, una rete per Tabani e Giustini. Le due nazionali tornavano ad affrontarsi dopo i quarti di finale ai Mondiali di Doha, quando le elleniche ebbero la meglio per 14-12.
Le azzurre partono forte con un 3-0 di break: apre il capitano Palmieri, Marletta piazza una doppietta. Nel secondo periodo la Grecia annulla il break e pareggia i conti con la tripletta di Chydirioti. Bianconi e Giustini riportano l'Italia sul +2 prima del cambio vasca (3-5). Terza frazione: il Setterosa allunga sul +4 con Palmieri e Bianconi, la Grecia accorcia con Plevitrou (4-7). Botta e risposta in apertura dell'ultimo quarto: all'ellenica Santa replica Picozzi. L'Italia chiude la pratica con tre reti in sequenza ad opera di Tabani, Bianconi e Picozzi. Il Setterosa torna in vasca venerdì 12 alle 17:15 per la finale del terzo posto, nella quale ritroverà l'Australia.
Dopo il Trofeo di Rotterdam, la squadra sarà in collegiale al Centro Federale di Napoli "Felice Scandone" dal 16 al 23 luglio ed in common training con il Canada dal 17 al 21. Sabato 20 luglio la partita ufficiale Italia-Canada alle 18:45 che verrà trasmessa in diretta su RaiSport e sarà l'ultima prima dei Giochi.
Le convocate azzurre sono le 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Morena Leone come aggregata: Sofia Giustini (Sabadel), Silvia Avegno (Mataro), Roberta Bianconi (Fiamme Oro/Rapallo Pallanuoto), Caterina Banchelli, Domitilla Picozzi, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere (SIS Roma), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Aurora Condorelli, Giulia Viacava, Chiara Tabani, Dafne Bettini e Morena Leone (L'Ekipe Orizzonte). Nello staff, insieme al CT Silipo, gli assistenti tecnici Mino Di Cecca ed Elena Gigli, il preparatore atletico Valerio Viero, la fisioterapista Nicoletta Giuffrida, il medico Pietro Jansiti, il videoanalista Manuel Bombelli e lo psicologo Alberto Cei.
CALENDARIO E RISULTATI DEL TORNEO DI ROTTERDAM
Martedì 9 luglio
Australia-Italia 9-7
Grecia-Francia 13-9
Paesi Bassi-Spagna 11-12
Mercoledì 10 luglio
Grecia-Australia 7-14
Italia-Spagna 10-13
Paesi Bassi-Francia 17-12
Giovedì 11 luglio
Grecia-Italia 5-11
Spagna-Francia 19-7
Paesi Bassi-Australia 11-10
Venerdì 12 luglio
15:30 - Finale 5° posto
Grecia-Spagna
17:15 Finale 3° posto
Australia-Italia
19:00 Finale 1° posto
Spagna-Paesi Bassi
Foto Andrea Masini / Deepbluemedia / Insidefoto