La Nazionale under 19 maschile vola a Minsk, capitale della Bielorussia, per partecipare ai campionati europei di categoria dal 26 agosto al 2 settembre. Dei tedici della spedizione europea, otto hanno già partecipato ai mondiali under 18 a Szombathely, dove si sono classificati quinti e Michele Mezzarobba si è messo in evidenza con 27 gol dei 100 realizzati dagli azzurri. Le cinque new entry sono De Michelis, Spione, Guidi, Tozzi e Gregorio che hanno anticipato il collegiale a Ostia e sono stati taggiunti dai compagni di ritorno dall'Ungheria. L'esordio è previsto domenica 26 agosto alle 17.20 locali (le 16.20 italiane) con la Francia.
I 13 giocatori convocati dal tecnico federale Carlo Silipo sono Francesco De Michelis, Andrea Narciso e Michele De Robertis (Roma Nuoto), Matteo Spione (SS Lazio Nuoto), Mario Guidi (AN Brescia), Vincenzo Tozzi (Acquachiara ATI 2000), Giuseppe Gregorio e Domenico Iodice (CN Posillipo), Mattina Antonucci (Roma Vis Nova Pallanuoto), Filippo Ferrero (Biogliasco Bene), Bernardo Maurizi (RN Florentia), Gianpiero Di Martire (CC Napoli) e Michele Mezzaroba (Pallanuoto Trieste). Nello staff, insieme a Silipo, il capodelegazione Gianfranco De Ferrari, il team manager Bruno Cufino, l'assistente tecnico Cosimino Di Cecca, il coordinatore tecnico Massimo Tafuro, il videonalista Daniele Cianfriglia, il medico Vincenzo Ciaccio e il fisioterapista Jacopo Preziosi Standali. Arbitro italiano al seguito Bruno Navarra.
I 13 giocatori convocati dal tecnico federale Carlo Silipo sono Francesco De Michelis, Andrea Narciso e Michele De Robertis (Roma Nuoto), Matteo Spione (SS Lazio Nuoto), Mario Guidi (AN Brescia), Vincenzo Tozzi (Acquachiara ATI 2000), Giuseppe Gregorio e Domenico Iodice (CN Posillipo), Mattina Antonucci (Roma Vis Nova Pallanuoto), Filippo Ferrero (Biogliasco Bene), Bernardo Maurizi (RN Florentia), Gianpiero Di Martire (CC Napoli) e Michele Mezzaroba (Pallanuoto Trieste). Nello staff, insieme a Silipo, il capodelegazione Gianfranco De Ferrari, il team manager Bruno Cufino, l'assistente tecnico Cosimino Di Cecca, il coordinatore tecnico Massimo Tafuro, il videonalista Daniele Cianfriglia, il medico Vincenzo Ciaccio e il fisioterapista Jacopo Preziosi Standali. Arbitro italiano al seguito Bruno Navarra.
A Minsk 2018 partecipano 16 squadre divise in 4 gironi nella fase preliminare. L'Italia è nel girone C con Ungheria, Georgia e Francia. Dopo la fase preliminare le vincenti dei gironi si qualificano direttamente ai quarti di finale (30 agosto), le seconde e terze classificate si incrociano negli ottavi (29 agosto, A con C e B con D) e le quarte disputano le semifinali per il 13° posto (29 agosto). Il 31 agosto si disputano soltanto le finali per i posti dal 9° al 16°; le semifinali e finali per le medaglie e il quinto e settimo posto sono in programma l'1 e il 2 settembre.
I gironi preliminari
A - Spagna, Croazia, Turchia, Slovenia
B - Montenegro, Bielorussia, Romania, Grecia
C - Ungheria, Italia, Georgia, Francia
D - Russia, Serbia, Gran Bretagna, Olanda
Le partite del girone A
(ora locale + 1 rispetto l'Italia)
(ora locale + 1 rispetto l'Italia)
26 agosto
15.40 Ungheria-Georgia
17.20 Italia-Francia
27 agosto
14.00 Francia-Georgia
17.20 Ungheria-Italia
28 agosto
09.00 Italia-Georgia
12.20 Ungheria-Francia