.

instagram

.
.

A2 Nord. Report della 15^ giornata

Pallanuoto
images/joomlart/article/f3afcc8272e457a67ccf56a27c3ff0e0.jpg

Vincono le prime della classe, Quinto e Spazio Camogli,  pareggia in casa il Lavagna con il Wasken Boys e scivola al terzo posto. Il Torino 81 batte il President Bologna e consolida la quarta piazza. In coda prima vittoria stagionale di Csopharmitalia Bergamo nell'incontro diretto con la penultima Albaro Nervi; Bergamo ancora fanalino di coda ma dopo questa vittoria a -2 da Nervi. Segue il report del quindicesimo turno del girone nord della serie A2 maschile. 


TORINO 81 – PRESIDENT BOLOGNA 9-5

TORINO

TORINO 81: Rolle, Mantero, Cranco, Azzi 2, Maffè, Oggiero 2, Seinera 1, Vuksanovic 2 , Lauria, Franchello,
Audiberti, (un rig), Giuliano, Presciutti 2. All. S. Aversa
PRESIDENT BOLOGNA: De Santis, Gopcevic, Barboni, Baldinelli 3, Catalano, Dello Margio, Racalbuto, Belfiori,
Martelli, Moscardino, Cocchi 2, Cecconi, Simeoni. All. Gamberini
Arbitri: G. Bonavita e F. Brasiliano
Delegato: E. Carannante
Note: parziali 1-2, 2-1, 4-0, 1-1. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Torino 2/3 + un
rigore, President 1/6. Spettatori 400 circa.


Grazie ad un parziale di 4 a 0 nella terza frazione di gioco, il Torino ha la meglio contro un ostico Bologna che
almeno nei primi due tempi ha giocato alla pari contro i padroni di casa. Questo successo consente ai ragazzi di Aversa di portarsi nella quarta posizione in classifica, posizione utile per l'accesso alla Fase Semifinale Play Off.


SC QUINTO-RN IMPERIA 57 11-5

IMG 20160402 WA0036


SC QUINTO: Scanu, Prian, Brambilla Di Civesio, Sgherri 1, Turbati, Bianchi 2, Bogdanovic 3, Villa , Boero 3, Bittarello 2, Spigno, Amelio, Greco. All. Paganizzi.
RN IMPERIA 57: Conti, Ramone, Grosso, Rocchi G. 1, Gazzano, Durante, Ferrari 1, Corio 2, Novara, Ravoncoli, Rocchi F. 1, Novara, Merano. All. Pisano.
Arbitri: Marongiu e Taccini
Note: parziali 3-1, 3-1, 1-1, 4-2. Superiorità numeriche: Quinto 3/12, Imperia 2/10. Uscito per limite di falli a 2'52" del quarto tempo Bianchi (Q). Spettatori 200 circa

Si gioca nella piscina di Bogliasco. La capolista si impone con autorità sulla squadra allenata da Pisano, che occupa la terzultima posizione in classifica. Risultato in ghiaccio a metà gara (6-2) e nell'ultimo periodo il divario si accentua. Triplette per Bogdanovic e Boero in casa Quinto, il miglior realizzatore di Imperia è Corio con 2 gol.


CHIAVARI NUOTO-CS PLEBISCITO PD 7-5


chiavari22


CHIAVARI NUOTO: Cavo, Ferrari 1, Ghio, Mangiante, Oliva, Barrile 2, Marciano 2, Giambruno, Raineri, Lertora, Rolla 2, Castagnola, Croce. All. Dinu 
C.S. PLEBISCITO PD: Destro, Segala, Chiriatti, Prete, Savio, Barbato, Gottardo 1, Maras 2, Zanovello 2, Conte, Robusto, Lagonigro, Tomasella. All. Fasano 
Arbitri: Calabro e Dantoni
Note: parziali 2-1, 2-2, 1-1, 2-1 Spettatori: 80 circa. Superiorità numeriche: Chiavari Nuoto 4/6; C.S. Plebiscito PD 2/6. Espulsi per limite di falli: Giambruno (Chiavari) a 06"24 del terzo tempo. Ammonito il Tecnico del Chiavari, Dinu a 3"54 del quarto tempo.

Gara equilibrata, decisa nell'ultimo tempo. Al Chiavari riesce l'impresa di battere il Plebiscito Padova, che lo precedeva di 5 punti in classifica, e ridurre il divario a 2 lunghezze. I liguri fanno il 6-4 con Ferrari al 26'02" in superiorità numerica, i veneti riducono il gap con Zanovello a 28'12" e Rolla fissa il risultato quando mancano 1'47" alla fine. 

LAVAGNA 90 DIMEGLIO-CLUB WASKEN BOYS 6-6

lavagna


LAVAGNA 90 DIMEGLIO: Graffigna G., Cotella G., Congiu P., Pedroni M., Luce F., Cimarosti F. 1, Bassani 1, Westermann E., Cotella F., Martini A. 1, Governari E., Parisi D. 3, Casazza A. All. Risso.
CLUB WASKEN BOYS: Ruggieri P., Pellegri, Calarco F., Legrenzi F., Pederzoli F. 1, Zucchelli D., Tortelli G. 2, Damonte M., Rossi, Manfredi A., Turelli S. 1, Manzone M. 1, Regonesi M. 1. All. Crimi.
Arbitri: Magnesia e Nicolosi.


Note: parziali 0-1, 3-1, 2-3, 1-1.
Superiorità numeriche: Lavagna 2/10 + un rigore fallito da Casazza al 4'05" del terzo tempo, Wasken 2/8. 
Sostituzione per infortunio del portiere del Lavagna Graffigna con Governari al 2'51" del terzo tempo. 
Uscito per limite di falli Legrenzi al 1'18" del quarto tempo. Espulso il tecnico dei Wasken Boys Crimi a 4'05" del quarto tempo. Spettatori 150 ca.


Partita dall'esito incerto in cui le squadre si inseguono fino alla fine, meritando il risultato di parità. Il Lavagna non riesce a cogliere a suo vantaggio le diverse occasioni di gioco: in superiorità numeriche e su rigore. Bassa la media gol/superiorità anche del Wasken. Miglior marcatore con tre reti Parisi (L). 


SPAZIO R.N. CAMOGLI-CROCERA STADIUM 14-9


CAMOGLI CROCERA


 


SPAZIO R.N. CAMOGLI: Gardella, Beggiato 5, Iaci, Antonucci, Federici, Gatti 1, Guenna, Solari, Cocchiere 3, Pino 1, Licata 2, Cuneo 1, Caliogna 1. All. Magalotti.
CROCERA STADIUM: Foroni Lo Faro, Elefante, Bavassano, Lo Basso, Gianoglio, Ferraris, Siri 1, Bosso 2, Fulcheris 4, Parodi 1, Bianchetti, Michieletto 1, Fulcheris. All. Camponini.
Arbitri: Severo e Iacovelli.
Note: parziali 2-2, 2-3, 6-1, 4-3.Superiorità numeriche: Spazio Rn Camogli 4/13; Crocera Stadium 6/19. Usciti per limite di falli Antonucci (SC) nel terzo tempo e Solari (CS) nel quarto. Espulso Guenna (SC) a 5.45 del terzo tempo. Spettatori circa 250.


Partita equilibrata nei primi due tempi chiusi con un temporaneo vantaggio del Crocera Stadium (4-5). Lo Spazio Camogli con un ottimo gioco di squadra segna 6 reti, tra cui una tripletta di Cocchiere, nel terzo tempo e stacca gli ospiti di 4 lunghezze, vincendo la partita per 14-9. Da sottolineare le prestazioni di Beggiato (Camogli) che mette a segno 5 reti, e di Fulcheris (Crocera) che riesce a sfruttare 4 occasioni di superiorità numeriche anche se non utili al fine del risultato.

CSOPHARMITALIA BERGAMO-ALBARO NERVI 10-7

IMG 20160402 WA0013


CSOPHARMITALIA PN BERGAMO: Facchinetti, Morotti, Pedersoli1, Raimondi, Tassi, Baldi 2, Fumagalli, Foresti G.1, Baldi 3, Riva, Fumagalli 3, Persiani, Antonelli. All. Foresti
ALBARO NERVI: Vio, Priolo 1, Moncagatta 1, Damonte, Fongi, Vallarino, Giusti, Tortora 1, Loomis 3, Anesini, Vezil, Caliogna 1, Briganti. All. Dorigo
Arbitri: Ricciotti e Petronilli Note: parziali 2-1, 2-2, 3-1, 3-3. Superiorità numeriche: CSO Pharmitalia1/6, Albaro Nervi 2/9. Nessuno uscito per limite di falli. Spettatori 100.
 

Partita decisa nel terzo tempo; la squadra padrona di casa chiude il parziale con un vantaggio di due reti sull'Albaro Nervi (3-1). Fondamentali i goal di Baldi e Fumagalli che mettono a referto una tripletta ciascuno. Nell'ultimo quarto segnano le reti decisive che permettono a Bergamo di vincere l'incontro ai danni di un Nervi che, nonostante le difficoltà, gioca con granmde generosità cercando fino all'ultimo di tenere testa alla formazione di Foresti. Tra le fila del Nervi Loomis con tre gol è il miglior marcatore della propria squadra.

Classifica