Ultima giornata della regular season per il girone sud della serie A2 maschile e ultimi verdetti. La Campolongo Hospital RN Salerno e la Tgroup Arechi raggiungono ai playoff Roma Nuoto e NC Civitavecchia. Vanno ai playout Promogest e Roma Arvalia 2007, mentre dopo una sola stagione torna in serie B la Del Bo Aqavion.
Campionato serie A2 maschile
12^ Giornata – sabato 21 maggio 2016
Girone Sud
PROMOGEST – R.N. LATINA 4-7
PROMOGEST: Bartolucci Donati, Maresca, Guidi, Lai, Curgiolu, Baldinelli 2, Pagliara , Vuleta 1, Namar, Calli, Gaffuri 1, Fois, Deidda. All. Pettinau.
R.N. LATINA: Correggia, Montani, Manzo 1, Onida 2, De Vecchis 1, Mazzi, Vitale A. 1, Ambrosini, Scassellati 2, Vitale F. , Carnevali, Onida. All. Lorenzini.
Arbitri: Bianco e Cataldi.
Note: parziali 2-0, 1-5, 1-1, 0-1. La Rn Latina ha 12 giocatori a referto. Superiorità numeriche: Promogest 3/8; Rn Latina 3/7. Nessun uscito per limite di falli. Spettatori 130 circa.
Commento. Lo "spareggio" salvezza se lo aggiudica la RN Latina, mentre la strada per la permanenza in A2 della Promogest passerà dai playout. Inizio di partita nel segno dei padroni di casa che, con le reti di Baldinelli e Gaffuri, chiudono avanti 2-0 la prima frazione. La reazione degli ospiti è rabiosa e nel secondo tempo superano per tre volte consecutive Bartolucci con Onida e doppietta di Scassellati (3-2); i sardi raggiungono il pari con la rete di Vuleta a 5'05", ma i gol di Onida e De Vecchis consentono agli uomini di Lorenzini di andare all'intervallo lungo sul 5-3. La squadra in calottina blu mantiene il doppio vantaggio anche alla fine del terzo parziale (6-4). Gli ultimi otto minuti sono tutti della RN Latina che con Vitale mettono a segno la rete "salvezza" del definitivo 7-4.
DEL BO AQAVION – TGROUP ARECHI 14-13
ROMA 2007 ARVALIA – TE.LI.MAR 9-7
ROMA 2007 ARVALIA: Rossi, Tafuro 2, Piccinini, Tulli, Lusic 1, Re, Di Santo, Cardoni, Sacco 5(1 rig.), Sebastiani 1, Spiezio, Martella, Gazzarini. All. Bevilacqua
TE.LI.MAR: Serrentino, Di Patti, Galioto 1, Di Patti, Geloso, D'Aleo, Trebino 1, Geloso 1, Lo Cascio, Calabrese, Fabiano 4, Giliberti, Sansone. All. Quartuccio
Arbitri: Brasiliano e Robert Vittory
Note: parziali 2-1, 3-1, 3-0, 1-5. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità: Arvalia 2/5 + 3 tiri di rigore e Te.Li.Mar 4/6 + un rigore. Spettatori 200 circa
Commento. Missione compiuta per la Roma Arvalia 2007 che con questo vittoria evita la retrocessione diretta in B, affidando il proprio destino ai playout dove affronterà la decima classificata del girone nord. L'equilibrio nel match si rompe nella seconda frazione; i gol di Sebastiani, Sacco e Tafuro, infatti, consentono all'Arvalia 2007 di portarsi sul 5-1. La rete di Fabiano permette agli ospiti di accorciare le distanze per il 5-2 con cui le squadre arrivano a metà partita. Strappo decisivo degli uomini di Bevilacqua nella terza frazione che violano per tre volte consecutive la porta di Serrentino con Tafuro e doppietta di Sacco: si arriva all'ultimo periodo sull'8-2 per i capitolini. Nel quarto tempo la reazione della Telimar, già salva da tempo, si ferma alla doppietta di Fabiano e al gol di Geloso che fissano il punteggio sul 9-7 finale per la Roma Arvalia 2007.

N.C. CIVITAVECCHIA – NUOTO CATANIA 11-9
N.C. CIVITAVECCHIA: Visciola, Muneroni M., Iula, Pagliarini G., Zanetic 2, Calcaterra, Muneroni G. 1, Quaglio 1, Romiti 3 (2 rig.), Castello 2, Checchini 2, Muneroni A., Caponero. All. Pagliarini M.
NUOTO CT: Spampinato, Catania 2, Maiolino, Sparacino 1, Privitera, Torrisi 3 (1 rig.), Condemi, Kacar, Parisi 2, Russo, Massa 1. All. Dato.
Arbitri: Castagnola e Marongiu.
Note: parziali 2-4, 6-1, 2-1, 1-3. La Nuoto Catania ha 11 giocatori a referto. Superiorità numeriche: Nc Civitavecchia 4/9 + due rigori trasformati da Romiti; Nuoto Catania 5/10 + un rigore trasformato da Giorgio Torrisi. Usciti per limite di falli Marco Muneroni nel terzo tempo e Iula nel quarto. Spettatori 220 circa.
Commento. Addio sogno play-off per la Nuoto Catania. Passano subito gli ospiti con due reti di Catania e Parisi, a cui rispondono Romiti e Checchini per il momentaneo 2-2; chiudono il primo tempo Catania e Massa che portano gli ospiti in vantaggio 4-2 . L'inizio del secondo tempo vede la reazione dei padroni di casa che segnano cinque reti consecutive in sei minuti portandosi sul 7-4 e raggiungono, poi, il massimo vantaggio alla fine del terzo quarto con la rete di Gianluca Muneroni e il rigore trasformato da Romiti (10-6). La Nuoto Catania tenta di rientrare in scia (11-9) con i gol nella quarta frazione di Sparacino a 3'03", Torrisi a 4'10" e Parisi a 4'54" ma non riesce a sfruttare i restanti quattro minuti. La Nc Civitavecchia incontrerà nella prima partita dei play-off la terza classificata del girone Nord.
POL. MURI ANTICHI: Vittoria, Scebba 2, Scuderi, Marchese, Belfiore, Reina 1, Scire', Zappala', Cassone, Aiello, Paratore, Muscuso, Caltabiano. All. Maugeri
Arbitri: Piano e Piccoli
Note: parziali 3-1, 2-0, 5-1, 5-1. Uscito per limite di falli Faraglia (Roma Nuoto) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Nuoto 7/11 e Pol. Muri Antichi 3/8. Spettatori: 100 circa.
Ecco il tabellone completo dei playoff e dei playout.
INCROCI PLAYOFF
1. Quinto (1° classificata gir. Nord) VS Tgroup Arechi (4° classificata gir. Sud)
2. Torino (2° classificata gir. Nord) VS Campolongo Hospital RN Salerno (3° classificata gir. Sud)
3. Camogli (3° classificata gir. Nord) VS Civitavecchia (2° classificata gir. Sud)
4. Lavagna Dimeglio (4° classificata gir. Nord) VS Roma Nuoto (1° classificata gir. Sud)
INCROCI PLAYOUT
1. Wasken Boys (10° classificata gir. Nord) VS Roma Arvalia 2007 (11° classificata gir. Sud)
2. Albaro Nervi (11° classificata gir. Nord ) VS Promogest (10° classificata gir. Sud)