
NomeCarlo Silipo
Comm. Tecnico
Luogo di nascitaNapoli
Data di nascita10/09/1971
SportPallanuoto
Commissario Tecnico della nazionale di pallanuoto femminile
Carlo Silipo (Napoli, 10 settembre 1971; 198 cm per 95 Kg; difensore, n. 12; CC Napoli dal 1989 al 1993; CN Posillipo dal 1993 al 2006).
Quindici anni di successi con la calottina della Nazionale. Silipo è stato tra i giocatori che hanno scritto le pagine più belle della storia della pallanuoto italiana. Campione olimpico a Barcellona ’92 e bronzo alle Olimpiadi di Atlanta ’96, campione del mondo a Roma ’94, due medaglie d’oro agli Europei di Sheffield ’93 e Vienna ’95 e ai Giochi del Mediterraneo di Atene ’91 e Canet ’93, oro e argento in Coppa Fina rispettivamente nel ’93 e '95; pluricampione italiano e continentale con il CN Posillipo e la Canottieri Napoli. La sua storia è raccontata all'International Swimming Hall Of Fame, il suo nome è una garanzia.
Già responsabile tecnico del CN Posillipo dal 2007 al 2012, Silipo collabora con la federazione sin dal 2007 quando fu nominato team manager delle selezioni giovanili; successivamente guida la nazionale universitaria a Belgrado nel 2009; nel 2018 porta la nazionale under 19 agli europei di Minsk e la nazionale under 18 ai mondiali di Szombathely e nel 2019 conquista la medaglia di bronzo con la nazionale under 20 ai mondiali in Kuwait.
Silipo lascia la collaborazione tecnica con la Svizzera e prende il posto di Paolo Zizza.
Club
7 scudetti (1 con il CC Napoli, 6 con il CN Posillipo)
3 coppe dei campioni con il CN Posillipo
1 coppa delle coppe con il CN Posillipo
7 scudetti (1 con il CC Napoli, 6 con il CN Posillipo)
3 coppe dei campioni con il CN Posillipo
1 coppa delle coppe con il CN Posillipo
Titoli con la Nazionale
482 presenze dal 1991 al 2004, record assoluto
Olimpiadi
oro a Barcellona 1992
bronzo ad Atlanta 1996
Mondiali
oro a Roma 1994
argento a Barcellona 2003
Europei
oro a Sheffield 1993 e Vienna 1995
argento a Budapest 2001
bronzo a Firenze 1999
Coppa FINA
oro ad Atene 1993
argento ad Atlanta 1995
argento a Sydney 1999
Giochi del Mediterraneo
oro ad Atene 1991 e a Canet 1993
World League
argento a New York 2003
482 presenze dal 1991 al 2004, record assoluto
Olimpiadi
oro a Barcellona 1992
bronzo ad Atlanta 1996
Mondiali
oro a Roma 1994
argento a Barcellona 2003
Europei
oro a Sheffield 1993 e Vienna 1995
argento a Budapest 2001
bronzo a Firenze 1999
Coppa FINA
oro ad Atene 1993
argento ad Atlanta 1995
argento a Sydney 1999
Giochi del Mediterraneo
oro ad Atene 1991 e a Canet 1993
World League
argento a New York 2003
Da allenatore
Mondiali under 20 maschile
bronzo a Kuwait City 2019
Mondiali under 20 maschile
bronzo a Kuwait City 2019