Quattro squadre italiane impegnate nelle coppe europee mercoledì e giovedì.
Inizia il percorso di Pro Recco e AN Brescia nella fase a gironi della Champions League. I campioni d’Italia, inclusi nel girone B, vincono in Serbia contro il Novi Beograd per 12-8 in una gara sempre avanti. Tripletta dell'azzurro Condemi, che divide l'mvp con il serbo Martinovic autore anch'egli di tre reti. I vice campioni d’Europa schiantati dai ragazzi di Sukno che partono alla grande con un perentorio 4-0 aperto dall'iridato iberico Granados e chiuso dall'americo Irving. Poi match in discesa con im liguri che controllano il punteggio. Nel secondo turno i recchelini sfideranno poi i croati della Jadran Spalato in quello che rappresenta il ritorno alla massima competizione europea dopo il triplete della scorsa stagione con la conquista anche di coppa Italia ed Euro Cup.
Esordio in trasferta anche per l’AN Brescia che, dopo aver superato la fase preliminare, affrontava il Primorac Kotor. Partita punto a punto e nel concitato finale decide il montenegrino Popadic che regala i tre punti alla formazione di Bovo. Grande equilibrio per tutto il match con i padroni di casa che provano a scappare sul 7-5 anche grazie alla quaterna di Mrsic. I lombardi si affidano agli azzurri Ferrero e Gianazza che con due triplette ricuciono nel punteggio e consentono a Balzarini di segnare il primo vantaggio 9-8 nel terzo quarto. Poi Ferrero porta i compagni sul 12-10 ma l'olimpionmico Vico ristabilisce il pareggio; nel finale trilling decide il montenegrino Popadic ex Herceg Novi. Bene i tre punti per i lombardi inseriti nel girone C insieme ai rumeni dell'Oradea e agli ungheresi e campioni d’Europa del Ferencvaros, che mercoledì scorso hanno battuto la Pro Recco per 15-14 della sfida che ha assegnato a Budapest la supercoppa europea. Un gruppo giovane quello allenato da Bovo che ha tutte le carte in regola per accedere alla Final Eight. Entrambe le partite delle squadre italiane sono state trasmesse in diretta su Sky: Novi Beograd-Pro Recco sul canale Sky Sport Arena; Primorac Kotor-AN Brescia su Sky Sport Mix. Il format della competizione è invariato rispetto alla scorsa stagione con le prime due di ciascun girone che avanzano ai quarti di finale; terza e quarta proseguono il cammino continentale in Euro Cup.
Giovedì 16 ottobre scatta la fase a gironi dell'Euro Cup cui partecipano Banco BPM RN Savona e Pallanuoto Trieste. I liguri di Alberto Angelini, qualificati di diritto al Group Stage e sorteggiati nel girone D, sono attesi a Berlino dallo Spandau 04: fischio d’inizio alle 19:00. Completano il raggruppamento i serbi del VK Sabac Elixir e i rumeni della Steaua Bucarest. Esordio casalingo per la Pallanuoto Trieste che, classificatasi prima nel girone preliminare, riceve alle 20:00 il CN Barcelona nella prima gara del girone B. I ragazzi di Maurizio Mirarchi si confronteranno poi con la Dinamo Bucarest e con gli ungheresi del Szolnoki Dozsa Praktiker. Le prime due di ogni girone passano agli ottavi di finale.
Champions League - Group Stage
1ª giornata - Mercoledì 15 ottobre
Girone B
Jadran m:tel Herceg Novi-VK Jadran Split 14-11
VK Novi Beograd-Pro Recco 8-12 (0-4, 2-2, 3-2, 3-4)
Girone C
FTC-Telekom Waterpolo-CSM Oradea 19-11
VPK Primorac Kotor-AN Brescia 13-14 (3-3, 4-4, 3-5, 3-2)
Euro Cup - Group Stage
1ª giornata - Giovedì 16 ottobre
Girone B
20:00 Pallanuoto Trieste-CN Barcelona
20:30 Dinamo Bucuresti-Szolnoki Dozsa Praktiker
Girone D
19:00 Spandau 04 Berlin-RN Savona
20:00 VK Sabac Elixir-CSA Steaua Bucharest