Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si giocano le partite dei gironi preliminari della Champions League femminile 2025/2026. Dodici squadre suddivise in quattro gironi da tre; le prime due avanzano alla fase a gironi cui sono già qualificate le campionesse d'Italia de L'Ekipe Orizzonte (Girone B) e la SIS Roma (Girone D). Due le squadre italiane impegnate nel Qualification Round: la Pallanuoto Trieste e il Rapallo Pallanuoto. Le giuliane di Paolo Zizza e le liguri di Luca Antonucci sono inserite nel gruppo D assieme alle catalane dell'Assolim CN Mataró. Le gare del gruppo D si disputano a Dunaujvaros (Ungheria). Apre il programma il derby italiano venerdì 26 alle 19:00; sabato alla stessa ora è in programnma Assolim CN Mataró-Rapallo Pallanuoto. Domenica alle 12:00 Assolim CN Mataró-Pallanuoto Trieste. La prima classificata verrà inserita nel girone A con L'Ekipe Orizzonte, le spagnole dell'Astralpool CN Sabadell e la seconda del girone preliminare A; la seconda classificata finirà nel gruppo C con le ungheresi del FTC Telekom (HUN), le greche del Vouliagmeni NC e la prima del girone preliminare B. La terza proseguirà l'avventura europea in Euro Cup.
GIRONI PRELIMINARI
Gruppo A (Glyfada): CN Terrassa (ESP), ANC Glyfada (GRE), ONE Eger (HUN).
Gruppo B (Berlino): Alimos NAC Betsson (GRE), Lille UC (FRA), Spandau 04 (GER).
Gruppo C (Dunaujvaros): DFVE Vizilabda (HUN), ZV De Zaan (NED), Grand Nancy AC (FRA).
Gruppo D (Dunaujvaros): Assolim CN Mataró (ESP), Pallanuoto Trieste, Rapallo Pallanuoto.
CALENDARIO GIRONE D
1ª giornata - Venerdì 26 settembre
19:00 Pallanuoto Trieste-Rapallo Pallanuoto
2ª giornata - Sabato 27 settembre
19:00 Assolim CN Mataró-Rapallo Pallanuoto
3ª giornata - Domenica 28 settembre
12:00 Assolim CN Mataró-Pallanuoto Trieste