instagram

Universiadi. Italia-Stati Uniti 9-10 dtr. Azzurre per il bronzo

Pallanuoto

La nazionale universitaria femminile si arrende 10-9 ai rigori con Stati Uniti nelle semifinali delle Universiadi di Rhine-Ruhr 2025. Sabato alle 12 le azzurre di Maurizio Mirarchi giocheranno la finale per il bronzo contro la Nuova Zelanda che ha perso 9-8 con la Germania.
Partita equilibrata e decisa ai tiri di rigore dopo il 6-6 dei tempi regolamentari. Quattro minuti di studio prima dello sblocco delle ostilità. Rompe gli indugi Cabona cui replica la statunitense Stryker. Sull'azione successiva Longo sigla il 2-1 mentre Papi sciupa il rigore del possibile +2 dopo 5'30". Nel secondo tempo gli Stati Uniti pareggiano con O'Dea dai sei metri ma l'Italia torna avanti con la conclusione dal centro di Papi (3-2). O'Dea si ripete e riequilibra il punteggio sul 3-3 a metà gara.
Prosegue il testa a testa nella terza frazione con una rete per parte: a segno Malluzzo (4-3) e Sagara (4-4). Nell'ultimo periodo sale la tensione, ma permane l'equilibrio: al contrattacco finalizzato dal capitano De March (5-4) ribatte Turner (5-5). Si entra nella fase calda, gli animi sono accesi e viene espulso Mirarchi. Ennesimo botta e risposta: De March (6-5) piazza il secondo centro personale, O'Dea (6-6) firma il tris. Sono i tiri di rigore a stabilire la squadra che va a giocarsi la finale per l'oro: l'Italia fallisce con Longo, De March e Sbruzzi; gli Stati Uniti festeggiano dopo il rigore di Steele.
Italia e Stati Uniti si erano affrontate giovedì 17 nelle gara inaugurale delle Universiadi: in quell'occasione le azzurre avevano vinto 9-7.

Semifinali - Giovedì 24 luglio

Italia-Stati Uniti 9-10 dtr (2-1, 1-2, 1-1, 2-2; tr 3-4)
Germania-Nuova Zelanda 9-8 (1-2, 3-1, 2-4, 3-1)

LA SQUADRA AZZURRA A DUISBURG. Lavinia Papi (SIS Roma), Emma De March, Guya Zizza, Francesca Colletta e Giorgia Klatowski (Pallanuoto Trieste), Cristina Malluzzo, Federica Morrone e Marta Misiti (Cosenza PN), Vittoria Sbruzzi (Brizz Nuoto), Ludovica Celona e Aurora Longo (L'Ekipe Orizzonte), Gaia Acerbotti (S.S. Lazio Nuoto) e Benedetta Cabona (Rapallo PN). Nello staff il tecnico Maurizio Mirarchi e l’assistente tecnico Manuel Bombelli.

ALBO D'ORO E PIAZZAMENTI ITALIA (2 argenti e 1 bronzo)
Belgrado 2009: 1. Cina, 2. Ungheria, 3. Russia; Italia settima
Shenzhen 2011: 1. Cina, 2. Stati Uniti, 3. Russia; Italia quarta
Kazan 2013: 1. Russia, 2. Ungheria, 3. Italia
Gwangju 2015: 1. Australia, 2. Canada, 3. Russia; Italia quarta
Taipei 2017: 1. Stati Uniti, 2. Ungheria, 3. Giappone; Italia ottava
Napoli 2019: 1. Ungheria, 2. Italia, 3. Russia
Chengdu 2023: 1. Cina, 2. Italia, 3. Australia

Programma e risultati completi