L'Italia regola 22-9 la Turchia nei quarti e accede alle semifinali degli europei under 16 a Istanbul. Bordone con sei reti è il miglior marcatore della partita. Cinque gol da parte di Corelli e Chianese. Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi guidati da Federico Mistrangelo che avevano concluso al primo posto il proprio girone. Gli azzurri affronteranno il Montenegro che ha sconfitto 18-14 la Spagna. Gara in programma sabato alle 18:00. Italia e Montenegro si erano sfidate lunedì nella prima partita della fase a gironi con gli azzurri che avevano vinto 17-11.
LA PARTITA. Inizio sprint dell'Italia che infila tre reti nei primi quattro minuti, poi la Turchia si scioglie e riduce le distanze con la doppietta di Altay. Corelli (4-2) non ci sta e ristabilisce il doppio vantaggio azzurro, mentre Chianese a ridosso della prima sirena trasforma il rigore del 5-2. Gli azzurri sono in pieno controllo del gioco e incrementano il divario nel secondo tempo con un parziale tennistico di 6-3, trascinati anche dal solito Corelli e da una tripletta di Bordone per l'11-5 a metà gara. Gara in discesa da lì in avanti: i ragazzi di Mistrangelo prendono il largo sulla squadra padrona di casa nel terzo periodo proiettandosi fino a un largo 16-6 a otto minuti dal termine. Nell'ultimo quarto prosegue l'assolo dell'Italia che piazza il secondo parziale tennistico, 6-3, per il 22-9 finale.
ITALIA-TURCHIA 22-9
Italia: Giovannini, Iavicoli 1 (rig.), Borsellino, D'Arrigo, Gori, Balzarini 1, Corelli 5 (1 rig.), Puleo 1, Maffei 2 (1 rig.), Bordone 6 (2 rig.), Chianese 5 (2 rig.), Contarino 1, Marella, Testa. All. Mistrangelo.
Turchia: Aydemir, Ilik, Celik, Gozen 1, Sarac 1, Avcibasioglu 1, Atik 1, Kir, Mottaghi, Barutcuoglu, Ucler 1, Altay 4, Karaaslan, Moroglu. All. Tekerek.
Arbitri: Matijevic (CRO) e Radic (SVK).
Note: parziali 5-2, 6-3, 5-1, 6-3. Usciti per limite di falli: Celik (T) nel terzo tempo; Contarino (I) e Moroglu (T) nel quarto tempo. Marella (I) subentra a Giovannini nel terzo tempo. Karaaslan (T) subentra ad Aydemir nel quarto tempo.
Europei U16 - Quarti di finale (orario italiano / Istanbul +1h)
Italia-Turchia 22-9 (5-2, 6-3, 5-1, 6-3)
Spagna-Montenegro 14-18 (4-4, 2-5, 5-3, 3-6)
Grecia-Ungheria 9-13 (2-2, 0-2, 3-6, 4-3)
Serbia-Croazia 13-15 (4-4, 4-3, 2-4, 3-4)
La squadra azzurra è composta da Pedro Puleo (Polisportiva Waterpolo Palermo), Bruno Bordone, Adriano Contarino e Francesco D’Arrigo (CC Ortigia 1928 / Ortigia Academy), Federico Giovannini (Roma Vis Nova Pallanuoto / RN Roma Vis Nova), Antonio Chianese e Paolo Borsellino (RN Nuoto Salerno), Francesco Corelli (Lazio Nuoto), Paolo Balzarini (Brescia Waterpolo), Filippo Gori (RN Bologna), Jacopo Marella e Francesco Maffei (Onda Forte), Riccardo Iavicoli (CN Posillipo / Circolo RN Napoli), Daniele Gardella (Pro Recco Waterpolo) e Fabio Testa (SC Quinto).
Nello staff, con il tecnico Federico Mistrangelo, l’assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Federico Pace, il medico Lorenzo Mordeglia e il coordinatore tecnico delle squadre nazionali giovanili Riccardo Tempestini. Arbitro italiano al seguito Riccardo Carmignani.
Calendario completo