Terza giornata degli europei under 16 di pallanuoto maschile, in programma a Istanbul fino a domenica 13 luglio. L'Italia di Federico Mistrangelo supera 19-15 la Grecia e chiude il girone B al primo posto con tre vittorie su tre. Scatenato Corelli, autore di sette reti. Poker di Bordone. Gli azzurri si qualificano direttamente ai quarti di finale dove affronteranno la vincente del crossover tra Turchia, quarta del girone A, e Paesi Bassi, primi del girone C. Gara in programma venerdì alle 14:30 (ora italiana).
La partita con la Grecia metteva in palio il primato nel girone B. Apertura con un botta e risposta in extraplayer: segnano Maffei per gli azzurri e Tourtsakis per i greci. L'Italia infila tre reti in sequenza con Puleo in contrattacco, Corelli e Chianese (4-1) sull'uomo in più. Mykoniatis (4-2) accorcia in superiorità, Bordone (5-2) ristabilisce il +3; gli ellenici rientrano con due reti dai 6 metri da parte di Papanikolaou e Mantzouridis per il 5-4 al termine della prima frazione. Gli azzurri allungano sul 9-5 a metà del secondo tempo con Bordone, ma la Grecia si rifà sotto di una misura, fino al 10-9, trascinata da Mantzouridis. A ridosso all'intervallo lungo Bordone (11-9) insacca il gol del +2. Nel terzo periodo la Grecia completa la rimonta con un'inarrestabile Mantzouridis (12-12) e opera il sorpasso con Papanikolaou (13-12). I ragazzi di Mistrangelo si scuotono con Corelli (13-13) che pareggia in superiorità numerica e D'Arrigo (14-12) che non perdona in controfuga. Una rapida doppietta di Corelli inaugura l'ultimo quarto con l'Italia che conduce 16-13, poi Borsellino si iscrive a referto con la rete del 17-13. Gara in discesa fino al 19-15 definitivo.
GRECIA-ITALIA 15-19
Grecia: Pilichos, Defteraios, Patounas, Tourtsakis 1, Kastrantas 2, Papanikolaou 3, Andrianopoulos 1, Mantzouridis 5 (1 rig.), Voltyrakis, Melissaris, Lampropoulos, Mykoniatis 2, Glyniadakis, Deligiannis 1. All. Lempesis.
Italia: Giovannini, Gardella, Borsellino 1, D'Arrigo 1, Gori, Balzarini, Corelli 7, Puleo 2, Maffei 2, Bordone 4, Chianese 2, Contarino, Marella, Testa. All. Mistrangelo.
Arbitri: Adam (HUN) e Laufer (GER).
Note: parziali 4-5, 5-6, 4-3, 2-5. Espulso per gioco scorretto Patounas (G) nel terzo tempo. Usciti per limite di falli Maffei (I) e Gardella (I) nel quarto tempo. Nel secondo tempo Pilichos viene sostituito da Glyniadakis (G) a 3'44" e rientra a 7'50". Ammoniti i tecnici Lempesis (G) e Mistrangelo (I) nel terzo tempo.
Europei U16
Risultati e classifica del girone B
1ª giornata - lunedì 7 luglio
Montenegro-Italia 11-17 (4-3, 3-5, 1-3, 3-6)
Grecia-Croazia 17-10 (2-1, 6-3, 3-3, 6-3)
2ª giornata - martedì 8 luglio
Croazia-Italia 14-18 (3-4, 1-4, 7-3, 3-7)
Montenegro-Grecia 11-16 (3-5, 5-4, 1-3, 2-4)
3ª giornata - mercoledì 8 luglio
Montenegro-Croazia 17-16 dtr (3-3, 4-4, 3-2, 2-3; tr 5-4)
Grecia-Italia 15-19 (4-5, 5-6, 4-3, 2-5)
Girone B: Italia 9, Grecia 6, Montenegro 2, Croazia 1.
La squadra azzurra è composta da Pedro Puleo (Polisportiva Waterpolo Palermo), Bruno Bordone, Adriano Contarino e Francesco D’Arrigo (CC Ortigia 1928 / Ortigia Academy), Federico Giovannini (Roma Vis Nova Pallanuoto / RN Roma Vis Nova), Antonio Chianese e Paolo Borsellino (RN Nuoto Salerno), Francesco Corelli (Lazio Nuoto), Paolo Balzarini (Brescia Waterpolo), Filippo Gori (RN Bologna), Jacopo Marella e Francesco Maffei (Onda Forte), Riccardo Iavicoli (CN Posillipo / Circolo RN Napoli), Daniele Gardella (Pro Recco Waterpolo) e Fabio Testa (SC Quinto).
Nello staff, con il tecnico Federico Mistrangelo, l’assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Federico Pace, il medico Lorenzo Mordeglia e il coordinatore tecnico delle squadre nazionali giovanili Riccardo Tempestini. Arbitro italiano al seguito Riccardo Carmignani.
Calendario completo