instagram

Europei U16 M. Montenegro-Italia 11-17. Martedì la Croazia

Pallanuoto

Prendono il via gli europei under 16 di pallanuoto maschile, in programma a Istanbul fino a domenica 13 luglio. L'Italia, guidata dal tecnico Federico Mistrangelo, vince 17-11 al debutto con il Montenegro. Triplette per Borsellino, il capitano Maffei, Bordone e Chianese. Gli azzurri, inseriti nel girone B, tornerannno in vasca martedì 8 luglio alle 14:30 (ora italiana) con la Croazia, per poi concludere la fase a gironi mercoledì 9 alle 16:15 con la Grecia.
Inizio sprint degli azzurri che piazzano due reti in sequenza con Corelli e Maffei, break prontamente annullato dal Montenegro con la doppietta di Roganovic. Bordone riporta avanti l'Italia, poi i balcanici trasformano due rigori con Roganovic (3-3) e Durutovic (4-3) e chiudono in vantaggio il primo parziale. In apertura della seconda frazione Durutovic si ripete realizzando un tiro dai 6 metri che porta il Montenegro sul +2; Chianese (5-4) accorcia sull'uomo in più, ma Milic (6-4) replica con la stessa moneta. Reazione dell'Italia: Puleo (6-5) riduce le distanze, poi sale in cattedra Borsellino che sigla una doppietta in extraplayer e restituisce per un attimo il +1 ai suoi. Dragovic (7-7) impatta nell'azione successiva, ma dai cinque metri Maffei firma il gol che manda l'Italia avanti 8-7 a metà gara.
Nel terzo tempo Savovic (8-8) riaggunta il pari, ma è Borsellino (8-9) a ristabilire le distanze. I montenegrini perdono Durutovic, uscito per limite di falli; gli azzurri capitalizzano la superiorità con Chianese per il 10-8, mentre Bordone insacca l'11-8. Il Montenegro si rifà sotto nell'ultimo periodo con il rigore trasformato da Milic e il gol di Savovic, ma Balzarini (12-10) e Bordone (13-10) mettono in banca i tre punti per gli azzurri. Il break prosegue con Chianese (14-10) e Gardella (15-10), lo interrompe Popovic. Il penalty di Maffei e la rete di Gori fissano sul 17-11 il risultato finale.

MONTENEGRO-ITALIA 11-17
Montenegro: Milanovic, Cerovic, Crepulja, Nikolic, Dragovic 1, Nikolic, Savovic 2, Franeta, Milic 2 (1 rig.), Vranes, Roganovic 3 (2 rig.), Durutovic 2 (1 rig.), Vranes, Popovic 1. All. Radosevic.
Italia: Giovannini, Gardella 1, Borsellino 3, D'Arrigo, Gori, Balzarini 1, Corelli 1, Puleo 1, Maffei 3 (2 rig.), Bordone 3, Chianese 3, Contarino, Marella, Testa 1. All. Mistrangelo.
Arbitri: Ozerengin (TUR) e Prlic (SRB).
Note: parziali 4-3, 3-5, 1-3, 3-6. Espulsi per reciproche scorrettezze Franeta (S) e D'Arrigo (I). Usciti per limite di falli Durutovic (S) nel terzo tempo, Corelli (I), Nikolic (S), Roganovic (S) e Gori (I) nel quarto tempo. Ammoniti i tecnici Mistrangelo (I) e Radosevic (S) nel quarto tempo.

Europei U16
Programma del girone B


1ª giornata - lunedì 7 luglio
Montenegro-Italia 11-17 (4-3, 3-5, 1-3, 3-6)
18:00 Grecia-Croazia

2ª giornata - martedì 8 luglio
14:30 Croazia-Italia
16:15 Montenegro-Grecia

3ª giornata - mercoledì 8 luglio
14:30 Montenegro-Croazia
16:15 Grecia-Italia

La squadra azzurra è composta da Pedro Puleo (Polisportiva Waterpolo Palermo), Bruno Bordone, Adriano Contarino e Francesco D’Arrigo (CC Ortigia 1928 / Ortigia Academy), Federico Giovannini (Roma Vis Nova Pallanuoto / RN Roma Vis Nova), Antonio Chianese e Paolo Borsellino (RN Nuoto Salerno), Francesco Corelli (Lazio Nuoto), Paolo Balzarini (Brescia Waterpolo), Filippo Gori (RN Bologna), Jacopo Marella e Francesco Maffei (Onda Forte), Riccardo Iavicoli (CN Posillipo / Circolo RN Napoli), Daniele Gardella (Pro Recco Waterpolo) e Fabio Testa (SC Quinto).
Nello staff, con il tecnico Federico Mistrangelo, l’assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Federico Pace, il medico Lorenzo Mordeglia e il coordinatore tecnico delle squadre nazionali giovanili Riccardo Tempestini. Arbitro italiano al seguito Riccardo Carmignani.

Calendario completo