L'Italia accede alle semifinali degli europei under 16 di pallanuoto femminile a Istanbul. La squadra allenata da Aleksandra Cotti, campionessa europea a Eindhoven 2012 e argento olimpico a Rio de Janeiro 2016, supera 11-8 l’Olanda (terza del girone A) che negli ottavi di lunedì aveva battuto 25-6 la Repubblica Ceca (seconda del gruppo C, vinto dalla Turchia). Al vantaggio iniziale delle olandesi con Van Rees, le azzurre replicano con cinque reti in sequenza (Paganuzzi, Gallettini e tris di Minuto), presentandosi a metà gara avanti 7-3. Nel terzo tempo l'Olanda si rifà sotto con un break di tre reti che fissa il parziale sul 7-6. Cotti allora chiama il timeout che sortisce subito l'effetto sperato. Paganuzzi (8-6) e Bovo (9-6) rilanciano le azzurre, ma le olandesi restano in agguato con il rigore trasformato da Van Den Broek (9-7). Nell'ultimo quarto una doppietta di Bovo trascina l'Italia sull'11-7, l'Olanda accorcia con Leenders ma non c'è più margine per riaprire la contesa.
Mercoledì alle 20:30, le 19:30 italiane, le azzurre sfideranno in semifinale la Spagna che ha regolato 16-3 la Croazia nei quarti.
L'UNDER 16 A ISTANBUL. Sara Pulvirenti e Thea Costa (L’Ekipe Orizzonte), Laura Angela Ruani (Pallanuoto Tolentino), Beatrice Battel (Plebiscito Padova), Francesca Pantani (RN Florentia), Sofia Zanoni e Malika Gaia Bovo (AN Brescia), Matilde Lombardo, Giulia De Capitani di Vimercate, Benedetta Bo e Carlotta Paganuzzi (AGN Energia Bogliasco 1951), Margherita Minuto (Locatelli Genova), Francesca Lucignani (Rapallo Pallanuoto), Matilde Gallettini e Rebecca Novella (RN Sori Pool Beach). Nello staff, insieme al tecnico Aleksandra Cotti, il responsabile tecnico delle squadre giovanili femminili Maurizio Mirarchi, l’assistente tecnico Manuel Bombelli, la preparatrice atletica Tamara Triossi, la psicologa Emilia Sammarco e il medico Elena Zappelli. Arbitro al seguito Roberta Grillo.
Programma e risultati della quinta giornata – 1 luglio
Playoff 13-15 Francia-Malta 12-10
Semifinale 9-12 Serbia-Ucraina 18-11
Semifinale 9-12 Repubblica Ceca-Romania 18-11
Quarto di finale Grecia-Turchia 19-1
Quarto di finale Italia-Olanda 11-8 (4-1, 3-2, 2-4, 2-1)
Quarto di finale Spagna-Croazia 16-3
Quarto di finale Ungheria-Germania 14-6
Programma completo e risultati