Si conclude con una sconfitta e il terzo posto nel girone A la fase preliminare dei mondiali under 18 a Chengdu delle azzurre di Giacomo Grassi. Troppa Grecia che si impone 11-4 in un match sempre in controllo e dove brillano le elleniche Galanoupoulou, Kovatsevits, Fouraki autrici di triplette. Per l'Italia un 4/28 al tiro, la doppietta di Bacelle, i gol di Bozzo e Bianco. Giovedì 19 settembre alle 4:00 negli ottavi di finale l'Italia affronta il Canada, seconda del gruppo C. Nell'altra partita del girone delle azzurre, la Spagna supera 13-5 l'Olanda e chiude al comando con 8 punti. Già qualificate ai quarti di finale (20 settembre) Stati Uniti, Spagna, Grecia e Ungheria.
La squadra azzurra. Convocate: Olimpia Sesena (SIS Roma), Sofia Mancinelli (RN Florentia), Beatrice Cassarà, Emma Bacelle e Elly Pasqualin (Plebiscito Padova), Teresa Lombardo (L'Ekipe Orizzonte), Eleonora Bianco, Margherita Minuto e Lara Palidori (US Locatelli Genova), Cecilia Grasso e Lara Bianco (Rapallo Pallanuoto), Bianca Maria Rosta e Giulia Bozzo (Bogliasco 1951), Malika Gaia Bovo (AN Brescia) e Matilde Gallettini (Sori Pool Bech). Nello staff, con il tecnico Giacomo Grassi, gli assistenti Manulel Bombelli e Marco Manzetti, il medico Elena Zampelli e la fisioterapista Nicoletta Giuffrida.
IL FORMAT. Il torneo iridato dedicato alle pallanuotiste nate nel 2006 e negli anni seguenti vede la partecipazione di 16 nazionali, suddivise nella prima fase in gironi secondo il ranking internazionale. Le teste di serie sono tutte inserite nella Division I (gironi A e B) e già qualificate alla fase a eliminazione diretta: quelle che concluderanno la fase a gironi al 1° e 2° posto del proprio raggruppamento passeranno direttamente ai quarti di finale, mentre 3a e 4a classificata dovranno affrontare negli ottavi le formazioni provenienti dalla Division II (gironi C e D). Tutte le partite si disputeranno al Dong’an Lake Sports Park di Chengdu.
Nazioni partecipanti: Ungheria, Spagna, Grecia, Italia, Olanda, Israele, Croazia, Turchia, Cina e Tailandia, Stati Uniti (campioni del mondo in carica), Canada e Messico, Sudafrica, Austrlia e Nuova Zelanda.
I gironi della fase preliminare
Girone A
Italia, Spagna, Grecia, Olanda
Girone B
Nuova Zelanda, Australia, Ungheria, USA
Girone C
Tailandia, Canada, Croazia, Sudafrica
Girone D
Turchia, Israele, Cina, Messico
Le partite del girone A
16 settembre
Spagna-Italia 12-10 (4-1, 3-1, 3-2, 2-6)
Grecia-Olanda 13-6 (6-2, 4-1, 1-1, 2-2)
17 settembre
Olanda-Italia 8-11 (1-1, 3-4, 1-2 3-4)
Grecia-Spagna 14-15 dtr (1-2, 2-0, 3-2, 1-3 / 7-8)
18 settembre
Italia-Grecia 4-11 (1-4, 1-3, 1-2, 1-3)
Olanda-Spagna 5-13 (3-3,1-5, 1-2, 0-3)
La classifica del girone A
1. Spagna 8
2. Grecia 7
3. Italia 3
4. Olanda 0
Ottavi di finale il 19 settembre, quarti di finale il 20 settembre, semifinali il 21 settembre, finali il 22 settembre.
Programma degli ottavi di finale - 19 settembre
04:00 Italia-Canada
05:30 Olanda-Croazia
07:00 Tailandia-Messico
08:30 Turchia-Sudafrica
11:00 Australia-Israele
12:30 Nuova Zelanda-Cina
Risultati, tabellini e calendario completo