Seconda sconfitta per gli azzurri nel girone D a Burgas, sede degli europei giovanili. Partita decisa da una rete in extra player ad un secondo dal termine da Djokanovic (4), dopo che il mancino Gullotta, autore di nove reti, aveva pareggiato a 45 secondi dalla fine. Match tiratissimo con gli azzurri sempre sotto anche di due reti (8-10, 11-13) bravi a rimanere in scia degli avversari. Martedì alle 14.15 (-1 ora in Italia) l'ultimo incontro con la Grecia.
Formula. Sono sedici le squadre partecipanti suddivise in base all'ultima edizione e alle qualificazioni. Le prime otto squadre sono entrate nella Divisione 1 e le altre otto squadre nella Divisione 2. Entrambe le divisioni sono state raggruppate in due gironi da quattro squadre. Entrambe le divisioni sono state raggruppate in due gironi da quattro squadre.
Le prime due squadre di ogni girone della Divisione 1 passano direttamente ai quarti di finale, mentre le altre due squadre di ogni girone giocano contro una delle prime due squadre di ogni girone della Divisione 2 in un turno di play-off. A partire dai quarti di finale in poi, il normale sistema a eliminazione diretta.
CONVOCATI: Alessandro Salipante, Federico Castrucci (Roma Vis Nova), Luca Izzo, Emanuele Miraldi (Circolo Nautico Posillipo), Maurizio Maffei, Lorenzo Cotugno (Astra Nuoto Roma), Alessandro Gullotta (Nuoto Catania), Filippo Gandolfo (RN Arenzano), Francesco Scordo (Ortigia Academy), Jacopo Gambacciani e Tommaso Pistaffa (Iren Genova Quinto), Fabrizio Dominici e Diego Tresa (Lazio), Lorenzo De Marchi (Pro Recco), Enrico Tringali Capuano (CC Ortigia). Nello staff, insieme a tecnico Christian Presciutti, l'assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Daniele Bianchi, il coordinatore tecnico delle squadre giovanili Riccardo Tempestini, il medico Vincenzo Ciaccio, il fisioterapista Marco Ciacci. L’arbitro al seguito della delegazione italiana è Daniele Bianco.
FASE PRELIMINARE
Prima giornata
domenica 1/09
Gruppo C
Francia-Turchia 9-15
Olanda-Malta 15-8
Gruppo D
Romania-Rep. Ceca 14-8
Slovenia-Bulgaria 11-15
Gruppo A
Croazia-Ungheria 9-10
Spagna-Montenegro 8-6
Gruppo B
Grecia-Serbia 9-14
Germania-Italia 9-6
Seconda giornata
lunedì 2/09
Gruppo D
Slovenia-Romania 8-20
19:30 Rep. Ceca-Bulgaria
Gruppo C
Malta-Turchia 9-12
Francia-Olanda 11-15
Gruppo A
Montenegro-Ungheria 9-13
21:15 Croazia-Spagna
Gruppo B
Grecia-Germania 16-10
Italia-Serbia 14-15 (4-4, 3-3, 4-4, 3-4)
Terza giornata
martedì 3/09
Gruppo C
09:00 Francia-Malta
10:45 Olanda-Turchia
Gruppo D
12:30 Slovenia-Rep. Ceca
19:30 Romania-Bulgaria
Gruppo B
14:15 Grecia-Italia
16:00 Germania-Serbia
Gruppo A
17:45 Croazia-Montenegro
21:15 Spagna-Ungheria
Mercoledì 04/09
10:00 Semifinali 13-16 posto 3D-4C
11:45 Semifinals 13-16 posto 4D-3C
Ottavi di finale
13:30 4A-1C
15:15 4B-1D
17:00 3B-2D
18:45 3A-2C