Sono stati sorteggiati i gironi per i turni di qualificazione sia nella Champions League maschile che in quella femminile. La detentrice del titolo FTC-Telekom giocherà di nuovo contro lo Jadran Split, come la scorsa stagione. la Pro Recco si ritira ufficialmente per problemi finanziari dal trofeo e al suo posto ci sarà la RN Savona direttamente qualificata ai gironi. Nello stesso raggruppamento dei vicecampioni d’Italia ci saranno gli ellenici dell’Olympiacos, che lo scorso anno presero parte alla Final Four di Champions, e i campioni di Montenegro del Primorac, ai quali si aggiungerà la vincente del Gruppo D del turno di qualificazione.
Il raggruppamento delle qualificazioni che definirà l’ultima avversaria del Savona si giocherà a Sabadell, in Spagna, e prevede la presenza dei padroni di casa catalani, grandi favoriti per il passaggio del turno, dell’Ortigia, dei serbi del Sabac e dei transalpini del Pays d’Aix. L'AN Brescia sarà nel gruppo C ad Oradea con i padroni di casa, lo Spandau Berlino (Ger), l'Enka Istanbul (Tur) e il Paok Salonicco.
Per quanto riguarda la competizione femminile, quattro squadre italiane e in vasca con il Rapallo ad Atene, il Padova che ospiterà il gruppo C in casa, la Sis Roma insieme alla Pallanuoto Trieste a Eger in Ungheria; qui si qualificano per la fase a gironi le prime due squadre di ogni girone e la migliore terza classificata. Squadre già qualificate alla fase a gironi: CN Mataro (ESP), Astralpool Sabadell (ESP), Olympiacos Piraeus (GRE), UVSE Budapest (HUN), Orizzonte Catania. Segue il sorteggio completo
Champions League maschile
Fase a gironi
Gruppo A: VK Novi Beograd (SRB), Hannover 1898 (GER), CSA Steaua Bucuresti (ROU), QRW C
Gruppo B: FTC-Telekom Budapest (HUN), VK Jadran Split (CRO), Dinamo Tbilisi (GEO), QR WB
Gruppo C: Zodiac CNA Barceloneta (ESP), CN Marseille (FRA), VasasPlaket (HUN), QR WA
Gruppo D: Olympiacos Pireo (GRE), RN Savona (ITA), VPK Primorac Kotor (MNE), QR WD
Turno di qualificazione
Gruppo A (Dubrovnik): Jug Adriatic Osiguanje Dubrovnik (CRO), CN Barcelona (ESP), Jadran Herceg Novi (MNE), Dinamo Bucuresti (ROU), Banja Luka (BIH)
Gruppo B (Kragujevac): Vouliagmeni NC (GRE), SPO Radnicki Kragujevac (SRB), BVSC-Zuglo (HUN), HAVK Mladost Zagabria (CRO)
Gruppo C (Oradea): AN Brescia (ITA), Spandau 04 Berlin (GER), CSM Oradea (ROU), Enka Istanbul (TUR), PAOK Saloniki (GRE)
Gruppo D (Sabadell): Astralpool Sabadell (ESP), Ortigia 1928 (ITA), VK Sabac (SRB), Pays d'Aix Natation (FRA)
Champions League Donne, Turno di qualificazione
Gruppo A (Atene): FTC-Telekom (HUN), CN Sant Andreu (ESP), ZV De Zaan (NED), Panionios GSS (GRE), Rapallo Pallanuoto (ITA)
Gruppo B (Ede): Dunaujvaros (HUN), Lille UC (FRA), BVSC-Zuglo (HUN), Grand Nancy (FRA), Polar Bears (NED)
Gruppo C (Padova): Plebiscito Padova (ITA), Ethnikos Piraeus (GRE), Alimos NAC Betsson (GRE), Tenerife Echeyde (ESP), Hapoel Yoneam (ISR)
Gruppo D (Eger): SIS Roma (ITA), CN Terrassa (ESP), Digi-Eger (HUN), Pallanuoto Trieste (ITA), III. Keruleti TVE (HUN)
Gruppo E (Berlino): Vouliagmeni NC (GRE), ANC Glyfada (ESP). Spandau 04 (GER), CN Catalunya (ESP), Widex GZC Donk (NED)