.

instagram

.
.

Mondiali U18. Italia-Ungheria 15-18, azzurri per il bronzo

Pallanuoto

Doloroso il primo stop del torneo per l'Italia ai mondiali di categoria in corso a Buenos Aires in Argentina. Gli azzurri giocheranno stanotte alle 23.00 italiane (le 18.00 a Buenos Aires) la finale per il bronzo contro il Montenegro. Magiari più in palla e sempre in vantaggio nel match dominano le prime due frazioni di gioco chiuse 14-8. Poi la lenta reazione degli azzurri sostenuti dalle triplette di Scordo, Pettonati e De Vecchis, fino al 18-15 finale (parziali 4-7, 4-7, 3-1, 4-3). Ungheria che porta in rete tutti i giocatori di movimento e ha in Balogh il terminale offensivo più produttivo con quattro reti. È l’uomo in meno a condannare l’Italia: l’Ungheria chiude i primi due tempi con un 9/9 in superiorità. La nazionale allenata da Korenyi che ha in squadra anche Mor Benedek, figlio d’arte del compianto Tibor – chiuderà poi la gara con un 11/14, contro l’8/21 degli azzurrini. La finale sarà contro la Serbia che ha sconfitto 13-9 il Montenegro nell'altra semifinale.

tabellino Italia-Ungheria 15-18
Italia: Izzo, M. Maffei, De Marchi, Miraldi 1, Scordo 3, De Vecchis 3 (1 rig.), Pettonati 3, J. Gambacciani 1, Salipante 2 (1 rig.), G. Valle 1, Castrucci, De Simone 1, Di Corato. All. C. Presciutti
Ungheria: Borbely, Balogh 4 (1 rig.), A. Toth 2 (1 rig.), Simon, Zeman 1, M. Benedek 2, T. Tatrai 2, Z. Nagy 2, Haverkampf 2, Pajan 1, Lugosi, Szitas, Cseh 2 (1 rig.). All. Korenyi

Arbitri: Achladiotis (Gre) e Kavcic (Slo)
Note: sup. num. Italia 8/21 + 2 rigori, Ungheria 11/14 +3 rigori. Usciti per limite di 3 falli: Tatrai (U) nel secondo tempo, Zeman (U) e M. Maffei nel terzo tempo, Lugosi e Simon (U), De Simone e Scordo nel quarto tempo. Espulso Demarchi per gioco violento nel quarto tempo.

Calendario e risultati

CONVOCATI: Mattia Giorgio Di Corato, Alessandro Salipante, Antonio Francesco De Simone, Federico Castrucci (Roma Vis Nova), Luca Izzo, Emanuele Miraldi, Davide Varavallo (Circolo Nautico Posillipo), Maurizio Maffei, Giobatta Valle (Astra Nuoto Roma), Simone De Vecchis (Barceloneta), Francesco Scordo (Ortigia Academy), Jacopo Gambacciani (Iren Genova Quinto), Alberto Costanzo (Lazio), Lorenzo De Marchi (Pro Recco), Francesco Pettonati (Telimar). Nello staff, insieme al tecnico Christian Presciutti, l'assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Daniele Bianchi, il coordinatore tecnico delle squadre giovanili Riccardo Tempestini, il medico Ennio Favara, il fisioterapista Giorgio Peresempio e il dirigente federale Fabio Conti. L’arbitro al seguito della delegazione italiana è Arnaldo Petronilli.

Risultati e classifica del girone B: Italia 9, Croazia 5, Grecia 3, Spagna 1

Calendario che coinvolge l'Italia

Martedì 2 luglio
Grecia-Spagna 13-10
Italia-Croazia 12-8

Mercoledì 3 luglio
Spagna-Croazia 23-24 dtr (13-13; 10-11 tr)
Grecia-Italia 9-10

Giovedì 4 luglio
Italia-Spagna 9-8
Grecia-Croazia 11-13

Venerdì 5 luglio
- sedicesimi di finale per l'oro
29. 1D-1C Brasile-Turchia 15-13 dtr (11-11; 4-2 tr)
30. 1E-1F Nuova Zelanda-Australia 5-12

Sabato 6 luglio
- ottavi di finale per l'oro
35. Turchia-3A Montenegro 8-11
36. Nuova Zelanda-3B Grecia 9-24
37. Brasile-4A Stati Uniti 9-13
38. Australia-4B Spagna 10-24

Domenica 7 luglio
- quarti di finale per l'oro
43. 1A Serbia-Spagna 17-16
44. 1B Italia-Usa 14-10 (3-3, 3-2, 4-0, 4-5)
45. 2A Ungheria-Grecia 13-12
46. 2B Croazia-Montenegro 9-14

Lunedì 8 luglio
- semifinali per il quinto posto
51. Spagna-Croazia 18-16
52. Usa-Grecia 12-14
- semifinali per l'oro
53. Serbia-Montenegro 13-9
54. Italia-Ungheria 15-18

Martedì 9 luglio
finale 15-16° posto
9.00 Giappone-Kazhastan
finale 13-14° posto
10.30 Canada-Argentina
finale 11-12° posto
12.00 Turchia-Nuova Zelanda
finale 9-10° posto
13.30 Australia-Brasile
15.00 Croazia-Usa (7-8° posto)
16.30 Spagna-Grecia (5-6° posto)
18.00 Montenegro-Italia (finale per il bronzo)
19.30 Serbia-Ungheria (finale per l'oro)

LE MEDAGLIE MONDIALI DELLE NAZIONALI GIOVANILI (4 ori, 4 argenti, 3 bronzi)
1987 San Paolo - Under 20 / BRONZO
1993 Il Cairo - Under 20 / ORO
1999 Kuwait City - Under 20 / ORO
2003 Napoli - Under 20 / BRONZO
2007 Long Beach - Under 20 / ARGENTO
2012 Perth - Under 18 / ORO
2013 Szombathely - Under 20 / ORO
2015 Almaty - Under 20 / ARGENTO
2019 Kuwait City - Under 20 / BRONZO
2021 Praga - Under 20 / ARGENTO
2024 Malta - Under 16 / ARGENTO
2024 Buenos Aires - Under 18 /