.

instagram

.
.

Mondiali U18M. Italia-Stati Uniti 14-10, semifinale con l’Ungheria

Pallanuoto

Poker azzurro. Prosegue spedita la marcia dell'Italia under 18 ai mondiali di categoria in svolgimento a Buenos Aires, in Argentina. Gli azzurrini, dopo aver dominato il girone B a punteggio pieno, battono nei quarti di finale anche gli Stati Uniti (parziali 3-3, 3-2, 4-0, 4-5) conquistando la semifinale con l'Ungheria che supera la Grecia 13-12. Si gioca lunedì 8 alle 20.30 locali, le 1.30 italiane del 9 luglio. Decisivo il break di 7-0 tra il secondo e quarto tempo aperto dalla superiorità di Di Corato (6-5) e chiuso dalla rete di De Simone (12-5). Quaterna di Gambacciani, talento della Genova Iren Quinto, mvp della serata. L'altra semifinale sarà tra la Serbia, che batte di misura la Spagna 17-16, e il Montenegro, che affonda 14-9 la Croazia. Seguono risultati e programma completo.

Tabellino: Italia-Usa 14-10
Italia: Castrucci, Maffei, De Marchi, Miraldi 2, Scordo 2, De Vecchis 2, Pettonati, Gambacciani 4, Salipante 1, Valle 1, Izzo, De Simone 1, Di Corato 1. All. C. Presciutti.
Stati Uniti: Lacy, Appledorn, Banos, Forer 4 (1 rig.), Conant 1, Brinkema, Arlett 3, Ohl 1, Stanley, Bradley, Harris, Hanna 1, Bell. All.Malezanov.
Arbitri: Duraskovic (Mne) e Milovic (Srb)
Note: parziali 3-3, 3-2, 4-0, 4-5. Superiorità  numeriche: Italia 3/6, Usa 6/14.

Calendario e risultati

CONVOCATI: Mattia Giorgio Di Corato, Alessandro Salipante, Antonio Francesco De Simone, Federico Castrucci (Roma Vis Nova), Luca Izzo, Emanuele Miraldi, Davide Varavallo (Circolo Nautico Posillipo), Maurizio Maffei,Giobatta Valle (Astra Nuoto Roma), Simone De Vecchis (Barceloneta), Francesco Scordo (Ortigia Academy), Jacopo Gambacciani (Iren Genova Quinto), Alberto Costanzo (Lazio), Lorenzo De Marchi (Pro Recco), Francesco Pettonati (Telimar). Nello staff, insieme al tecnico Christian Presciutti, l'assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Daniele Bianchi, il coordinatore tecnico delle squadre giovanili Riccardo Tempestini, il medico Ennio Favara, il fisioterapista Giorgio Peresempio e il dirigente federale Fabio Conti. L’arbitro al seguito della delegazione italiana è Arnaldo Petronilli.

Risultati e classifica del girone B: Italia 9, Croazia 5, Grecia 3, Spagna 1

Calendario che coinvolge l'Italia

Martedì 2 luglio
Grecia-Spagna 13-10
Italia-Croazia 12-8

Mercoledì 3 luglio
Spagna-Croazia 23-24 dtr (13-13; 10-11 tr)
Grecia-Italia 9-10

Giovedì 4 luglio
Italia-Spagna 9-8
Grecia-Croazia 11-13

Venerdì 5 luglio
- sedicesimi di finale per l'oro
29. 1D-1C Brasile-Turchia 15-13 dtr (11-11; 4-2 tr)
30. 1E-1F Nuova Zelanda-Australia 5-12

Sabato 6 luglio
- ottavi di finale per l'oro
35. Turchia-3A Montenegro 8-11
36. Nuova Zelanda-3B Grecia 9-24
37. Brasile-4A Stati Uniti 9-13
38. Australia-4B Spagna 10-24

Domenica 7 luglio
- quarti di finale per l'oro
43. 1A Serbia-Spagna 17-16
44. 1B Italia-Usa 14-10 (3-3, 3-2, 4-0, 4-5)
45. 2A Ungheria-Grecia 13-12
46. 2B Croazia-Montenegro 9-14

Lunedì 8 luglio
- semifinali per il quinto posto
51. Spagna-Croazia
52. Usa-Grecia
- semifinali per l'oro
53. Serbia-Montenegro
54. Italia-Ungheria alle 20:30 locali, l'1:30 di notte italiana

Martedì 9 luglio
finale 15-16° posto
finale 13-14° posto
finale 11-12° posto
finale 9-10° posto
perdente 51-perdente 52 (7-8° posto)
vincente 51-vincente 52 (5-6° posto)
perdente 53-perdente 54 (finale per il bronzo)
vincente 53-vincente 54 (finale per l'oro)