instagram

A2 M nord. Il report della 5^ giornata

Pallanuoto

Conclusa la quinta giornata della serie A2 maschile. Seguono programma e arbitri

A2 maschile

Girone Nord

5^ giornata - sabato 3 dicembre

CHIAVARI NUOTO-FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 5-9

CHIAVARI NUOTO: F. Merano, L. Dellacasa 1, G. Botto, M. Antonucci 1, T. Romanengo, T. Biallo, S. Botto 1, J. Chiavaccini 2, M. Raineri, P. Greco, M. Perongini, N. Schiaffino, A. Dinu. All. Dinu
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, Giovanni Congiu, M. Giordano 1, M. Mugnaini 2, M. Villa 4, M. Tanganelli, L. Navone, G. Penco 1, G. Cocchiere 1, E. Cocchiere, G. Benvenuto, Giosue' Congiu, M. Olcese. All. Ferreccio
Arbitri: Pinato e Rondoni
Note: parziali 0-2, 0-4, 3-1, 2-2. Usciti per limite di falli Navone (S) nel terzo tempo, Botto (C) e Chiavaccini (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Chiavari Nuoto 0/9 e Futurenergy Rinnovabile RN Sori 6/12. Spettatori 200 circa.
Cronaca. La Futurenergy Rinnovabile RN Sori vince 9-5 il derby contro la Chiavari Nuoto. Sori avanti 6-0 dopo i primi due tempi, mette subito al sicuro il risultato trascinata dalle doppiette di Mugnaini e Villa (quaterna). Tardiva la risposta di Chiavari, che entra in gara solo nel terzo periodo con la doppietta di Chiavaccini e la rete di Antonucci (3-7), ma non riesce ad accorciare ulteriormente. Il pari (2-2) dell’ultimo quarto mantiene la differenza reti.

LAVAGNA 90-C.S. PLEBISCITO PD 11-9

LAVAGNA 90: A. Gabutti 1, D. Elefante, M. Botto, M. Pedroni, A. Cunko 3, P. Vario, A. Pellerano 1, P. Capelli, F. Luce, F. Cimarosti 2, E. Menicocci 3, L. Magistrini 1, S. Casagrande. All. Martini
C.S. PLEBISCITO PD: G. Calabresi, T. Marotto, A. Nobili, N. Sartore, M. Chiodo 3, J. Barbato 2, R. Gottardo, F. Robusto, M. Zanovello 2, M. Baldassa, F. Macca', Y. Pasotti, M. Tomasella 2. All. Rolla
Arbitri: Cavallini e Brasiliano
Note: parziali 2-2, 3-4, 3-2, 3-1. Usciti per limite di falli Botto (L) e Pedroni (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Lavagna 90 2/5 + 2 rigori e C.S Plebiscito PD 4/8 + un rigore.
Cronaca. Vittoria decisa nel finale per la Lavagna 90 che supera 11-9 La C.S Plebiscito PD. Dopo il 2-2 iniziale, gli ospiti allungano e si portano sul +3 durante il secondo tempo (5-2) con la tripletta di Tomasella, Chiodo e Zanovello. Liguri sempre in scia, si rifanno sotto di una rete più volte, e completano la rimonta con il rigore di Cimarosti (8-8); pareggio ancora difeso in avvio di quarto periodo (9-9). Decisiva la doppietta di Menicocci e Pellerano che ribalta il risultato per i padroni di casa.

SPAZIO R.N. CAMOGLI-WATERPOLO MILANO METANOPOLI 12-4

SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. Rossi, A. Beggiato 4, A. Brambilla Di Civesio 3, M. Morello, L. Kovacevic, A. Cambiaso 1, T. Tabbiani, M. Monari 1, G. Bianco 2, L. Barabino 1, P. Ruggeri, A. Cuneo, G. Blundo Canto. All. Temellini
WATERPOLO MILANO METANOPOLI: L. Mugelli, A. Rosano', M. Scuderi, R. Pizzimbone, A. Andaloro 2, S. Scozzari, C. Sarno, G. Maricone 1, F. Gattarossa, G. Clemente, L. Corradini, T. Scollo 1, S. Barbuzzi. All. Migliaccio
Arbitri: Rogondino e Giacchini
Note: parziali 1-1, 4-1, 3-1, 4-1. Uscito per limite di falli Gattarossa (M) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Spazio RN Camogli 6/12 + un rigore e Waterpolo Milano Metanopoli 3/8.
Cronaca. La Spazio RN Camogli si impone 12-4 sugli ospiti della Waterpolo Milano Metanopoli. Primo parziale dai ritmi più lenti (1-1), poi Camogli prende il largo e conduce in discesa il match, trascinata dalla quaterna di Beggiato e la tripletta di Brambilla di Civesio; i padroni di casa dominano tre tempi con facilità (4-1, 3-1 e 4-1) senza lasciare spazio agli ospiti, mai veramente in gara, che rimangono a zero punti in classifica.

REALE MUTUA TORINO 81 IREN-R.N. ARENZANO 10-9

REALE MUTUA TORINO 81 IREN: D. Santosuosso, V. Lisica 2, C. Gandini 2, E. Azzi 1, A. Maffe', A. Leone, M. Costa, G. Ermondi, A. Noale, G. Novara 1, E. Novara 2, J. Colombo 2, G. Costantini. All. Aversa
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini, S. Robello, S. Lottero 3, G. Ghillino, F. Recagno 1, G. Olmo, P. Ricci, R. Ieno, W. Delvecchio 1, L. Rasore, M. Bragantini 3, G. Valle 1. All. Patchaliev
Arbitri: Fusco e Alessandroni
Note: parziali 2-2, 2-2, 4-4, 2-1. Uscito per limite di falli Ghillino (A) nel quarto tempo. Ammonita la formazione dell'Arenzano per simulazione nel secondo tempo. Ammoniti i tecnici Aversa (T) e Patchaliev (A) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Reale Mutua Torino 81 Iren 3/12 + un rigore e R.N Arenzano 1/7.
Cronaca. La Reale Mutua Torino 81 Iren supera di misura 10-9 la R.N Arenzano. Partita tesa e condotta in perfetto equilibrio fino alla fine, con tre parziali conclusi in parità (8-8) e le due squadre ancora sul 9-9 durante l’ultimo periodo. A un minuto e venti secondi dalla sirena la rete di Ettore Novara mette fine all’incontro e regala la vittoria ai sabaudi.

COMO NUOTO RECOARO-BRESCIA WATERPOLO 8-7

COMO NUOTO RECOARO: F. Viola, P. Bini 1, F. Bet, M. Birigozzi, E. Szabo, M. Bianchi, M. Beretta, G. Marchetti 1, E. Ciardi 2, J. Pellegatta, F. Ghioldi 1, M. Fusi 3, M. Pasetti. All. Zimonijc
BRESCIA WATERPOLO: F. Massenza Milani, G. Garozzo Di Grazia, M. Stocco, N. Tononi 3, F. Lodi, A. Balzarini 3, G. Tortelli, N. Di Murro, P. Zanetti, N. Casanova, M. Rivetti 1, A. Sordillo, R. Cammarota. All. Sussarello
Arbitri: Chimenti e Castagnola
Note: parziali 3-4, 1-1, 2-0, 2-2. Uscito per limite di falli Rivetti (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como Nuoto Recoaro 2/7 e Brescia Waterpolo 4/8. Spettatori 100 circa.
Cronaca. La Como Nuoto Recoaro si aggiudica per un goal (8-7) il derby lombardo contro la Brescia Waterpolo. Vantaggio iniziale per Brescia che è avanti di una rete a metà gara (6-5). Decisivo il terzo parziale, con la doppietta di Marchetti e Fusi (autore di una tripletta) che vale il controsorpasso e porta i lariani in vantaggio. Due reti a squadra nell’ultimo quarto non cambiano il risultato.

R.N. IMPERIA 57-PRESIDENT BOLOGNA 9-12 - mercoledì 30 novembre
R.N. IMPERIA 57: S. Grossi, G. Grosso, N. Sciocchetti, D. Mazzariol, R. Gandini, G. Merano 3, G. Lengueglia 1, F. Corio 4, F. Milani, S. Porro, F. Taramasco, D. Cesini 1, L. Di Lionardo. All. Gerbo'
PRESIDENT BOLOGNA: A. Akmalov, C. Campolongo, E. Calesini 2, C. Cecconi, M. Moscardino, A. Martelli, F. Marciano 3, F. Belfiori 1, N. Mengoli 2, R. De Simon 3, N. Andre', D. Parisi 1, N. Bergamini. All. Risso
Arbitri: Sponza e Pinato
Note: parziali 2-3, 2-5, 2-2, 3-2. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Nantes 4/7 + un rigore e President Bologna 2/2 + 3 rigori. Ammoniti i tecnici Gerbò (I) e Risso (B) nel quarto tempo.

Cronaca. Prima vittoria in campionato per la President Bologna che passa 12-9 alla "Felice Cascione" in casa della Rari Nantes Imperia 57. I liguri, sotto 5-2 nel secondo tempo, restano aggrappati al match fino al 5-4 di Corio. Poi lo strappo decisivo dei felsinei con i gol in sequenza di Marciano, De Simon e i due di Calesini che valgono il decisivo 9-4 a metà della terza frazione.