Sabato 4 giugno cominciano i playoff e playout del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto. Semifinali e finali per le due promozioni in A1 previste, finali dirette per la permanenza in A2. Le gare2 delle semifinali promozione sono in programma l'8 giugno, le eventuali terze sabato 11; le gare2 delle finali salvezza l'11 giugno e le eventuali terze sabato 18. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre partite. In caso di parità al termine dei tempi regolari si procede con i tiri di rigore. Al termine della regular season sono scese direttamente in serie B la Crocera Stadium e il NC Civitavecchia.
Semifinali playoff promozione - 4, 8, ev. 11 giugnoDE AKKER TEAM-COPRAL MURI ANTICHI 11-5 (serie 1-0)
DE AKKER TEAM: F. Ghiara, N. Di Murro, G. Leonardi, A. Baldinelli, M. Oberman 2, G. Boggiano, S. Guerrato 3, E. Manzi, L. Bagnari, L. Pozzi 1, E. Cocchi 4 (2 rig.), A. Deserti 1, A. Martelli. All. Mistrangelo
COPRAL MURI ANTICHI: G. Spampinato, A. Scebba, V. Nicolosi, D. Zovko 1, A. Nifosi', M. Marangolo 1, S. Camilleri 2 (1 rig.), S. Longo, A. Fiorito, V. Belfiore, L. Muscuso, A. Schiliro' 1, P. Lazzara. All. Puliafito
Arbitri: Petronilli e Baretta
Note: parziali 4-0, 2-2, 2-1, 3-2. Uscito per limite di falli Pozzi (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: De Akker Team 1/3 +2 rig. ; Copral Muri Antichi 3/13 +1 rig..
Cronaca. La De Akker Team supera 11-5 la Copral Muri Antichi in gara 1. Avvio di gara dominato dagli emiliani che si portano avanti 4-0 dopo il primo periodo. Gli ospiti si sbloccano con Camilleri nella seconda frazione, ma faticano a tenere il ritmo degli avversari che riescono ad aumentare le lunghezze di vantaggio alla fine del terzo parziale (8-3). Nell'ultimo periodo i siciliani accorciano le distanze con Camilleri e Zovko che firmano il -3 (8-5), ma la doppietta di Oberman e poi Cocchi (quaterna) mette al sicuro il risultato.
BOGLIASCO 1951-R.N. FLORENTIA 9-7 (serie 1-0)
BOGLIASCO 1951: E. Prian, E. Percoco 1, A. Brambilla Di Civesio 1, F. Gavazzi 1, A. Bottaro, G. Guidaldi 3, T. Tabbiani 2, F. Brambilla Di Civesio, G. Boero, A. Bonomo, D. Puccio 1, D. Broggi Mazzetti, A. Di Donna. All. Magalotti
R.N. FLORENTIA: M. Cicali 1, G. Chemeri 1, A. Carnesecchi, N. Benvenuti, T. De Mey 2, S. Sordini 1, T. Turchini, L. Dani, P. Chellini, D. Borghigiani, M. Astarita, A. Di Fulvio 2, A. Sammarco. All. Minetti
Arbitri: F. gomez e M. gomez
Note: parziali 2-2, 4-2, 2-3, 1-0. Uscito per limite di falli Gavazzi (B) nel quarto tempo. Ammonito il tecnico Magalotti (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 1951 2/9 + un rigore e RN Florentia 2/7 + un rigore. Spettatori 150 circa.
Cronaca. La Bogliasco 1951 si aggiudica gara1 e supera 9-7 la RN Florentia. Il botta e risposta tra le due squadre l le vede ancora in perfetto equilibrio (4-4) dopo quindici minuti di gioco, quando lo strappo di Guidaldi (autore di una terna), Tabbiani e Puccio porta Bogliasco sul +3 dopo il cambio campo (7-4). Immediata ma vana la risposta dei gigliati che si rifanno sotto di una rete a fine terzo tempo (7-8) ma non riescono a ritrovare il pareggio. Negli ultimi otto minuti l’unica rete di Percoco (B) mette la firma sul 9-7 finale.
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-REALE MUTUA TORINO 81 IREN 10-8 (serie 1-0)
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 3, E. Ferraro, O. Radulovic, A. Navarra 1, G. Carchedi, L. Provenziani, A. Agnolet, A. Narciso 2, E. Calcaterra 1, M. Antonucci 2, T. Peluso. All. Calcaterra
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, V. Lisica 1, J. Colombo 2, E. Azzi 1, A. Maffe' 1, A. Noale, M. Costa 1, G. Ermondi 1, M. Di Giacomo, G. Novara, V. Abate, L. Cigolini 1, D. Santosuosso. All. Aversa
Arbitri: Ercoli e Doro
Note: parziali 2-2, 3-1, 4-1, 1-4. Uscito per limite di falli Ferraro (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/12 e Reale Mutua Torino 81 Iren 2/9. Spettatori 100 circa.
Cronaca. La Roma Vis Nova Pallanuoto apre bene la serie contro la Reale Mutua Torino 81 Iren e vince 10-8 gara1. Dopo il 2-2 iniziale, i capitolini si staccano per primi e si portano avanti 5-3 a metà gara; prendono poi il largo definitivamente con le reti di Calcaterra, Antonucci e Poli (tripletta) che segnano il 9-4 dopo tre quarti. Gli ospiti ci riprovano nel finale, ma l’ultimo parziale vinto 4-1 non basta a recuperare.
C.C. NAPOLI-SPAZIO R.N. CAMOGLI 11-7 (serie 1-0)
C.C. NAPOLI: G. Cappuccio, A. Zizza, D. Cerchiara 1, L. Baldi 1, G. Confuorto 1, A. Florena 1, G. Massa 3, L. Orlando 1, D. Mutariello, V. Tozzi 2, B. Borrelli 1, A. Vitullo, F. Altomare. All. Massa
SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. Gardella, A. Beggiato 2, A. Iaci 1, T. Baldineti, G. Rossi, A. Cambiaso 1, T. Terrile, M. Monari, G. Bianco 2, L. Barabino, F. Licata, A. Cuneo 1, E. Caliogna. All. Temellini
Arbitri: Scappini e Bensaia
Note: parziali 4-1, 3-1, 3-1, 1-4. Uscito per limite di falli Orlando (N) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: CC Napoli 4/11 +1 rig. , Spazio RN Camogli 3/9 +1 rig. Nel quarto tempo Gardella (C) para un rigore a Confuorto (N) e Iaci (C) sbaglia un rigore (battuta irregolare). Spettatori 200 circa.
Cronaca. Tutto facile per CC Napoli che si impone 11-7 sulla Spazio RN Camogli in gara 1. Trascinati da Massa, best scorer dell'incontro con tre reti, i padroni di casa sono già avanti 7-2 a metà gara e poi 10-3 alla fine del terzo periodo. Gli ospiti tentano la rimonta nella quarta frazione siglando un break di 3-0 con due gol di Beggiato ed uno di Bianco che firmano il -4 (10-6) a circa quattro minuti dalla sirena. Borrelli interrompe la striscia positiva degli avversari segnando la rete che consente di mettere in cassaforte il risultato.
Finali playoff promozione: 18, 22, ev. 25 giugno
vincente A - vincente D
vincente B - vincente C
Finali playout - 4, 11, ev. 18 giugno
Gara 1 - sabato 4 giugno
ACQUACHIARA ATI 2000-TELEMEDICO SPORTIVA STURLA 11-9 dtr (serie 1-0)
ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, P. Musacchio, G. Di Leva, N. Marinkovic, Fabio Angelone 1, A. Gargiulo, Francesco Angelone, M. Aiello 2 (1 rig.), M. Gargiulo, D. De Gregorio 2, M. Rocchino 1, G. Giello, D. Chianese. All. Fasano
TELEMEDICO SPORTIVA STURLA: E. Rossi, N. Priolo, L. Navone, R. Giusti, M. Villa 2, E. Borelli, L. Bisso, P. Bini, E.bonati, A. Pellerano 2, M. Perongini 2, M. Gilardo, M. Dufour. All. Gambacorta
Arbitri: Paoletti e Torneo
Note: parziali 2-3, 1-1, 1-1, 2-1, 5-3. Usciti per limite di falli Musacchio (A) e Priolo (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 3/11 +1 rig.; Telemedico Sportiva Sturla 1/11. Espulsi per cattiva condotta Perongini (S) e Marinkovic (A) nel quarto tempo. 6-6 dopo i quattro tempi. Sequenza rigori: De Gregorio (A) gol, Navone (S) gol, Aiello (A) gol, Villa (S) gol, M. Gargiulo (A) gol, Pellerano (S) gol, Rocchino (A) gol, Bisso (S) traversa, Fabio Angelone (A) gol. Punteggio finale 11-9.
Cronaca. L'Acquachiara Ati 2000 supera 11-9 la Sportiva Sturla al termine di una gara combattuta che si è decisa ai tiri di rigore. Dopo un avvio di gara equilibrato, sono gli ospiti a tentare per primi l'allungo con Villa, Perongini e Pellerano che siglano il +2 (4-2) a metà del secondo periodo. I campani reagiscono con Aiello e Fabio Angelone che firmano il pari verso la fine del terzo parziale (4-4). Nel botta e risposta finale, sotto 5-6, De Gregorio segna la sesta rete per i padroni di casa che vale il 6-6, punteggio con cui si concludono i tempi regolamentari. Ai rigori per i liguri l'errore di Bisso, che colpisce la traversa, risulta fatale e così l'Acquachiara, che non fallisce neanche un rigore, può aggiudicarsi gara 1.
R.N. IMPERIA 57-SC TUSCOLANO PALLANUOTO 13-11 (serie 1-0)
R.N. IMPERIA 57: F. Merano, M. Giordano, P. Parolini, G. Grosso, R. Gandini, G. Merano 1, G. Lengueglia 1, F. Corio 2, N. Taramasco 1, A. Soma' 3, F.rocchi 1, D. Cesini 1, F. Taramasco. All. Pisano.
SC TUSCOLANO PALLANUOTO: A. Giannotti, L. De Santis, M. Salvatori 2, M. Giangiacomo, M. Graziosi 1, D. Kerr, G. Cianchetti 1, C. Sordini, M. Iula 1, L. Sacco 4, S. Botto 1, F. Carrozza, C. Taraddei. All. Neroni.
Arbitri: Fusco e Rovandi.
Note: parziali 3-2, 2-3, 2-3, 3-2. Uscito per limite di falli: Salvatori (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Rn Imperia 3/11 + 3 rig., Tuscolano 1/7. Espulsi per gioco aggressivo Gandini (I) e Giangiacomo (T) nel quarto tempo. 10-10 dopo i quattro tempi regolamentari. Sequenza rigori: Kerr (T) gol, Somà (I) gol, Carrozza (T) parato, Corio (I) gol, Sacco (T) parato, Cesini (I) parato, De Santis (T) parato, Taramasco N. (I) gol. Punteggio finale 13-11.
Cronaca. Partita equilibrata fino alla fine tra RN Imperia e Tuscolano Pallanuoto in gara 1, che si decide ai rigori con il 13-11 per i padroni di casa. Risultati speculari nei quattro tempi: dopo il 3-2 a favore dei liguri in avvio, gli ospiti rimontano con la doppietta di Sacco e il gol di Cianchetti nel secondo periodo. Al cambio campo Rocchi e Nicola Taramasco allungano di nuovo per la Rn Imperia, ma la terna del Tuscolano porta i laziali in vantaggio di misura all'ultima frazione. Il 3-2 di parziale segna il 10-10 dopo i tempi regolamentari. Ai rigori bastano le tre reti di Somà, Corio e Nicola Taramasco ai padroni di casa per imporsi, mentre gli ospiti insaccano una sola rete da cinque metre, la prima, siglata da Kerr.




