
SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. Gardella, A. Beggiato 1, A. Iaci 1, F. Licata, A. Pellerano, A. Cambiaso, L. Bisso, L. Barabino, G. Cocchiere 1, L. Mantero, R. Molinelli, A. Cuneo, E. Caliogna 1. All. Temellini.
PESCARA N E PN: G. Volarevic, G. Di Nardo, G. Sarnicola, C. Di Fulvio 1, M. De Ioris, M. Laurenzi, D. Giordano, P. Provenzano 1, R. Magnante, A. D'aloisio 1, E. Calcaterra, A. Agostini, F. Molina Rios. All. Malara.
Arbitri: Colombo e Ricciotti.
Note. Parziali 1-0, 2-2, 1-1, 0-0. Nessun uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: R.N Camogli 2/8 e Pescara N e PN 2/10. Spettatori 1000 circa.
Cronaca. Camogli approda alle finali promozione, dove si scontrerà con la Telimar, dopo il 4-3 sulla Pescara N e PN. Iaci porta avanti i padroni di casa dopo quaranta secondi, per l'unico gol della prima frazione. Tre botta e risposta nella seconda e terza frazione, tra Provenzano e Caliogna, D'Aloisio e Beggiato, Cocchiere e Di Fulvio fissano il 4-3. Non si segna nell'ultimo periodo e i liguri continuano a sognare la promozione in A1.
Playout. Si è completato anche il quadro di gara delle finali playout, dopo il successo esterno di venerdì 14 della Studio Senese Cesport contro la Waterpolo Brescia, che ha sancito la retrocessione in serie B dei lombardi. Si va alla bella, in programma sabato 22 giugno, tra Copral Muri Antichi e Plebiscito Padova, dopo la vittoria dei siciliani per 9-7 sui veneti, stesso punteggio dell'andata ma in favore dei biancorossi.
Copral Muri Antichi-Plebiscito Padova 9-7 - (andata 7-9) serie 1-1
COPRAL MURI ANTICHI: Ruggieri, Carchiolo, Nicolosi 1, Zovko 5, Gluhaic 1, Aiello 1, Arancio, Belfiore, Leonardi, Paratore, Muscuso, Calarco 1, Nicolosi. All. Puliafito
PLEBISCITO PD: Calabresi, Segala 1, Tosato, Chiodo, Savio 3, Barbato 1, Destro 1, Robusto 1, Zanovello, Sartore, Rolla, Leonardi, Tomasella. All. Martinovic
Arbitri: Guarracino e Rovida
Note: parziali 4-1, 3-2, 0-1, 2-3. Spettatori 100 circa. Usciti per limite di falli Tomasella (Plebiscito Padova) nel secondo tempo, Chiodo (Plebiscito Padova) nel terzo tempo e Nicolosi (Muri Antichi) nel quarto tempo. Espulsi per proteste Zanovello (Plebiscito Padova) e Sartore (Plebiscito Padova) nel terzo tempo, Robusto (Plebiscito Padova) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Muri Antichi 4 /13, Plebiscito Padova 3/13.
Commento. La Copral Muri Antichi batte 9-7 la Plebiscito PD e porta a gara 3 lo spareggio salvezza, in programma sabato prossimo in veneto. Gli ospiti sbloccano il risultato dopo un minuto con Robusto. In seguito i due strappi determinanti dei siciliani: i quattro gol consecutivi di Zovko valgono il 4-1; i gol di Aiello e dello scatenato Zovko il 6-2 per gli etnei che conducono 7-3 a metà gara. I veneti tornano in scia con la rete di Destro e la doppietta di Savio (7-6). In seguito l'allungo decisivo della Muri Antichi con Nicolosi e Gluhaic (9-6).