Prima giornata dei campionati europei under 19 maschili in programma in Olanda dall'11 al 18 settembre. Si gioca ad Alphen aan den Rijn (un'ora a sud di Amsterdam). Gli azzurri di Nando Pesci, inseriti nel gruppo A, battono 20-5 la Turchia: per l'Italia 3 gol di Campopiano, Cannella, Maccioni e Di Martire, 2 di Mezzarobba, Panerai e Mauro, uno di Piombo e Guerrato. Agli ottavi passano le squadre classificate al secondo e terzo posto; direttamente ai quarti di finale la vincente di ogni raggruppamento; le ultime classificate nella prima fase si contenderranno le posizioni dalla tredicesima alla sedicesima. Seguono i convocati, gironi e calendario.
La nazionale under 19 maschile: Stefano Guerrato (AN Brescia), Stefano Mauro (Robertozeno Posillipo), Antonio Maccioni, Massio Di Martire ed Eduardo Campopiano (CC Napoli), Edoardo Manzi (RN Sori), Pierre Emanuel Pellegrini e Mario Guidi (Bogliasco Bene), Michele Mezzarobba (PN Trieste), Francesco De Michelis (Roma Nuoto), Giacomo Cannella (SS Lazio), Federico Piombo (Carisa Savona) e Federico Neri Panerai (RN Florentia). Lo staff è composto dal tecnico federale Nando Pesci, dall'assistente tecnico Cosimino Di Cecca, dal video analista Marco Cotini, il team manager Bruno Cufino, medico Stefano Palazzo e dal fisioterapista Alessandro Del Piero. Arbitro al seguito Arnaldo Petronilli.
Calendario, risultati e classifiche torneo maschile
Gruppo A: Serbia e Italia 3, Germania e Turchia 0
Gruppo B: Russia e Croazia 3, Georgia e Azerbaijan 0
Gruppo C: Spagna e Olanda 3, Romania e Slovacchia 0
Gruppo D: Ungheria e Grecia 3, Montenegro e Malta 0
Fase Preliminare
Domenica 11 settembre - 1^ giornata
Serbia-Germania 15-3
Ungheria-Malta 22-5
Italia-Turchia 20-5 (6-2, 4-1, 4-0, 6-2)
Spagna Romania 20-4
Russia-Azerbaijan 31-2
Grecia-Montenegro 12-10
Olanda-Slovacchia 9-5
Croazia-Georgia 13-6
Lunedì 12 settembre - 2^ giornata
ore 8.30 Malta-Montenegro
ore 10.15 Turchia-Germania
ore 12.00 Slovacchia-Romania
ore 13.45 Croazia-Russia
ore 15.30 Azerbaijan-Georgia
ore 17.15 Grecia-Ungheria
ore 19.00 Serbia-Italia
ore 20.45 Spagna-Olanda
Martedì 13 settembre - 3^ giornata
ore 8.30 Russia-Georgia
ore 10.15 Grecia-Malta
ore 12.00 Croazia-Azerbaijan
ore 13.45 Serbia-Turchia
ore 15.30 Spagna-Slovacchia
ore 17.15 Italia-Germania
ore 19.15 Ungheria-Montenegro
ore 20.45 Olanda-Romania
Fase a eliminazione diretta
Mercoledì 14 settembre - 4^ giornata
Semifinali 13°-16° posto
ore 12.00 (RM1) 4A-4D
ore 13.45 (RM2) 4B-4D
Ottavi di finale
ore 15.30 (RM3) 2A-3C
ore 17.15 (RM4) 2C-3A
ore 19.15 (RM5) 2B-3D
ore 21.00 (RM6) 2D-3B
Giovedì 15 settembre - 5^ giornata
Semifinali 9°-12° posto
ore 12.00 (QF1) LRM3-LRM5
ore 13.45 (QF2) LRM4-LRM6
Quarti di finale
ore 15.30 (QF3) WRM3-1D
ore 17.15 (QF4) WRM4-1B
ore 19.15 (QF5) WRM5-1C
ore 21.00 (QF6) WRM6-1A
Venerdì 16 settembre - 6^ giornata
Finale 15°-16° posto
ore 12.00 LRM1-LRM2
Finale 13°-14° posto
ore 14.00 WRM1-WRM2
Finale 11°-12° posto
ore 16.00 LQF1-LQF2
Finale 9°-10° posto
ore 18.00 WQF1-WQF2
Sabato 17 settembre 7^ giornata
Semifinali 5°-8° posto
ore 12.00 LQF3-LQF5
ore 14.00 LQF4-LQF6
Semifinali 1°-4° posto
ore 16.00 WQF3-WQF5
ore 18.00 WQF4-WQF6
Domenica 18 settembre - 8^ giornata
Finale 7°-8° posto
ore 12.00 LSF1-LSF2
Finale 5°-6° posto
ore 13.45 WSF1-WSF2
Finale 3°-4° posto
ore 17.00 LSF3-LSF4
Finale 1°-2° posto
ore 19.00 WSF3-WSF4