Prosegue il programma di lavoro del Setterosa verso Budapest 2017. Dopo l'amichevole di Prato con la Nazionale Universitaria vinta 11-6, la Nazionale maggiore vice campione olimpica è tornata al Polo Natatorio - Centro Federale di Ostia per riprendere gli allenamenti e giovedi 15 si trasferisce ad Imperia fino al 21 giugno per una settimana di common training con la Grecia e sabato 17 giugno alle 20.30 è prevista una partita amichevole alla piscina Felice Cascione. Per l'occasione il commissario tecnico Fabio Conti ha convocato 19 ragazze.
Convocate al collegiale di Imperia: Elisa Queirolo, Laura Barzon, Sara Dario, Giuditta Galardi e Alessia Millo (Plebiscito Padova), Roberta Bianconi e Giulia Emmolo (Olympiacos), Domitilla Picozzi (SIS Roma), Rosaria Aiello e Federica Radicchi (Waterpolo Messina), Giulia Gorlero (NC Milano), Arianna Gragnolati, Aleksandra Cotti e Federica Lavi (Rapallo Pallanuoto), Fabiana Sparano (RN Bologna), Chiara Tabani (Sabadell), Arianna Garibotti e Valeria Palmieri (L'Ekipe Orizzonte) e come aggregata Giulia Cuzzupè (RN Imperia). Nello staff, insieme al CT Conti, gli assistenti Paolo Zizza e Marco Manzetti, il team manager Barbara Bufardeci, il medico Matteo Cantananti, la psicologa Flavia Sferragatta, la fisioterapista Simona Tozzetti e il preparatore atletco Simone Cotini.
Verso i Mondiali. Successivamente sono in programma il raduno a Siracusa fino al 28 giugno, la partecipazione al Torneo Portugalete a Bilbao dal 30 giugno al 2 luglio e il common training a Roma con la Cina dal 4 al 14 luglio. Alla 13esima edizione del mondiale femminile di pallanuoto, in calendario dal 16 al 28 luglio a Budapest, partecipano 16 squadre divise in quattro gironi nella fase preliminare. L’Italia è nel gruppo A con il Brasile, il Canada e la Cina. Le prime dei gironi accedono ai quarti direttamente, le seconde e terze si affrontano negli ottavi di finali. Il gruppo dell’Italia si incrocia col girone B composto da Nuova Zelanda, Sudafrica, Spagna e Stati Uniti.