.

instagram

.
.

Pallanuoto: Serie A2 M e F. Tabellini e risultati di oggi

Pallanuoto

Si sono disputate le partite della diciannovesima giornata del campionato maschile e della sedicesima del campionato femminile di serie A2. Tabellini e risultati
 
Serie A2 maschile
 
Girone Nord
Pallanuoto Trieste-Pallanuoto Brescia 11-12

Pallanuoto Trieste: Valeri, Mattia Namar, Brazzatti 4 (1 rig), Filippo Ferreccio 3, Giorgi, Krstovic 3 (1 rig), Vannella, Zanotto, Gabriel Namar, Henriques, Schiaffino, Planinsek, Giacomini 1. All. Marinelli.
Pallanuoto Brescia: Santopietro, Miotto, Zugni, Lambruschi, Betturini, Duina, Tortelli 1, Giovanni Foresti 6, Turati 2, Maitini 2, Sussarello, Emanuele Foresti 1. All. Abaribbi.
Arbitri: Corelli e Saeli.
Note: parziali 2-2, 2-4, 5-2, 2-4. Nessuno è uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Trieste 6/7 + 2 rigori, Brescia 6/8 + 1 rigore. Nel secondo tempo E. Foresti (B) ha fallito un rigore. Spettatori 200.
 
Modena Nuoto-RN Camogli 4-17
Modena Nuoto: Oliva, De Marchi, Franceschetti 1, Orlandini, Rastelli, Mazzi, Massa, Melotti, Collarini, Preci, Monari, Savigni 1, Carippo 2. All. Venturelli.
RN Camogli: Torquati, M. Luongo 1, Andrea Fondelli 2, Kiss 3, Luca Fondelli 1 (rig), Cupido 2, Guenna, Cuneo, Zerbone, Rezzano 1, Temellini 1, Sadovyy 6 (1 rig), Gardella. All. Azevedo.
Arbitri: A. De Meo e Marotta.
Note: parziali 0-5, 2-7, 1-4, 1-1. Uscito per limite di falli Guenna (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Modena 2/8 + 1 rigore, Camogli 3/6 + 2 rigori. Spettatori 150.
 
Chiavari Nuoto-Vigevano Nuoto 9-8
Chiavari Nuoto: Dinu, Menicocci, Zolezzi 1, Botto 1, Lupo, Cukic, Steardo 2, Westermann, Scozia, Sacco 1, Barla, Casagrandre, Casazza 4. All. Malara.
Vigevano Nuoto: Di Peso, D. Siri 1, Bulgheroni, A. Siri, Ferreccio 4 (2 rig), Pasetti 1, Colombara 2, Ruberti, Blandina, Gallotti, Brusita, Metalpa, Macchi. All. Bulgheroni.
Arbitro: Merighi e Scappini.
Note: parziali 2-1, 2-0, 1-3, 4-4. Usciti per limite di falli Sacco (C) e D. Siri (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Chiavari 2/5, Vigevano 3/9 + 2 rigori. Spettatori 200.
 
SC Quinto-Como Nuoto  8-7
SC Quinto: Scanu, Brondi, Melella 2, Luccianti, Galassi 1, Turbati, Gilchrist, Bozzo, Patrone 1, Valentini, Bianchetti 2, Martini 1, Vezil. All. Paganuzzi.
Como Nuoto: Brida, Francesco Baldinelli, Pagani 2, Trebeschi, Basic 1, Galvani, Dato, Alessandro Baldinelli, Valentino, Gaffuri 2, Damonte, Rocchi 2. All. Pozzi.
Arbitri: Barletta e Caputo.
Note: parziali 3-4, 3-0, 1-2, 1-1. Uscito per limite di falli Valentini (Q) nel quarto tempo. Espulso Melella (Q) nel secondo tempo per 21.10. Nel quarto tempo Gaffuri (C) ha fallito un rigore. Superiorità numeriche: Quinto 5/10, Como 2/5 + 1 rigore. Spettatori 300.
 
Torino 81 Allmag-President Bologna 5-6
Torino 81 Allmag: Rolle, Novara, Mantero 1, Azzi, Bartolocci 1, Cranco 1, Rusiello 2, Giuliano, Antonijevic, Seinera, Miante, Lauria, Staino. All. Rus.
President Bologna: Foroni, Giardini, Vrzina 3 (1 rig), Floriano, Razzi, Dello Margio, Giordano 1, Gadignani 2, Patti, Poggioli, Vultaggio, Cecconi, Soverini. All. Salonia.
Arbitri: L. Bianco e Ruscica.
Note: parziali 1-3, 2-2, 0-1, 2-0. Uscito per limite di falli Dello Margio (B) nel terzo tempo. Espulso Seinera (T) per gioco violento nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Torino 0/11, Bologna 3/9 + 1 rigore. Spettatori 400.
     
Errestampa Bergamo-Plebiscito Padova 10-9
Errestampa Bergamo: Canova, Morotti, Cuomo, Morena, Rota 1, Crivelli 1, Sessantini 1, Ginocchio, Baldi, Simpkins, Pelizzoli 3, Pesenti 3, Regonesi 1. All. Pagani.
Plebiscito Padova: Caprani, Conte, Petronio 1, Diego Bacelle 4 (2 rig), Gottardo, Barbato 1, Filippetto, Alberto Trevisan 2, Zanovello, Moldvai 1, Sentic, Antonio Trevisan, Tomasella. All. Jurcevic.
Arbitri: De Gregori e Baglietto.
Note: parziali 3-3, 3-1, 1-1, 3-4. Usciti per limite di falli Morotti nel terzo e Morena, Rota e Crivelli (B) nel quarto tempo. Nel secondo tempo Pesenti (B) ha fallito un rigore. Superiorità numeriche: Bergamo 4/6 + 1 rigore, Plebiscito 5/12 + 2 rigori. Spettatori 300.
  
Girone Sud
 
Archigen Acicastello-RN Cagliari 13-7
Archigen Acicastello: Ruffelli, Musumeci, Di Guardo, Cafaro, Del Giudice 5, Cacciola, Toldonato 1, Sparacino, Kacar 4, Indelicato 1, Paratore, Basile 2, Casasola. All. Fazekas.
RN Cagliari Blue Shark: Dugin, Panfoli Petrilli, Curgiolo, Rinaldi 1, L. Diana 1, Angius, Loddo, Calli, Mattesini 3 (1 rig), Farre, Nenci, Pisano, Stemate 2. All. Curreli.
Arbitri: Calabrò e Pascucci.
Note: parziali 1-1, 4-2, 2-3, 6-1. Usciti per limite di falli Sparacino (A) nel terzo e Indelicato (A) nel quarto tempo. Espulso Luca Diana (C) nel quarto tempo per cattiva condotta. Superiorità numeriche: Acicastello 6/10, Cagliari 5/16 + 1 riogre. Spettatori 100.
 
Acquachiara Ati 2000-Strano Light Division Catania 12-6
Acquachiara Ati 2000: Vincenzetti, Petrucci 1, Centanni 1 (rig), Danaro, Montesano, Brancaccio 1, Micic 1, Ferrone 1 (rig), Saviano 1, Marcz 3, Illuminato, Russo, Bencivenga 2. All. Cacace.
Strano Light Division Catania: Patti, B. Torrisi 2, Privitera, Tagliaferri, David 1, Iuppa, Scebba, Nikolic 2, Erbicella, M. Spampinato, G. Torrisi 1. All. Dato.
Arbitri: Petrini e Sponza.
Note: parziali 3-1-, 3-1-, 4-3, 2-1. Uscito per limite di falli Iuppa nel quarto tmpo. Nel terzo tempo Montesano (A) ha fallito un rigore (parato). Superiorità numeriche: Acquachiara 4/7 + 3 rigori, Catania 4/7. Spettatori 100.
 
CC Napoli-RN Salerno 4-12
CC Napoli: Turiello, Ragusa, Roncalli, De Georgio, Di Martino, Renzuto 1, Simonetti, Dublino, Parisi 1, Scotto Di Clemente, Talamo 1, Ronga, Postiglione 1 (rig). All. Zizza.
RN Salerno: Vassallo, G. Parrilli 1, Giordano, G. Esposito, Pasca, C. Esposito 2, Frauenfelder, Biancardi 2, Pastorino 2, Vuolo, S. Pagliarini 1, Pekotic 4 (1 rig). All. Vuletic.
Arbitri: Centineo e Del Bosco.
Note: parziali 0-2, 1-1-, 3-3, 0-6. Usciti per limite di falli Ronga (N) nel quarto e Frauenfelder (S) nel quarto tempo. Espulsi Vuletic (all. Salerno) per proteste nel terzo tempo e Parisi (N) per 21.10 nel quarto tempo. Nel secondo tempo De Georgio (N) ha fattilto un rigore. Superiorità numeriche: CC Napoli 2/10 + 2 rigori, RN Salerno 6/6 + 1 rigore. Spettatori 100.
    
Roma Vis Nova-NC Civitavecchia 11-11
Roma Vis Nova: Argentino, Di Fulvio 2, Piccinini 1, Spinelli, Presciutti 1, Colismo 3, Tofani, Vespa, Proietto,  martella, Spiezio 1, Letizi 1, Spignoli 2. All. Duspiva.
NC Civitavecchia: Del Lungo, Chiricozzi, Coleine 2, Zonta, Rinaldi 4 (2 rig), Lisi 2, Riccio,  Zinno 1, Bertini, Foschi 1, Buffardi 1, A. Muneroni, Baffetti. All. Mauro Pagliarini.
Arbitri: D. Bianco e Congiu.
Note: parziali 2-1, 2-3, 4-4, 3-3. Usciti per limite di falli Spignoli (R) nel terzo e Di Fulvio (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vis Nova 3/9, Civitavecchia 2/9 + 2 rigori. Spettatori 200.
 
Serie A2 femminile
 
Girone Nord
Promogest-CN Vela Ancona 15-9
US Locatelli-Nuoto Tolentino 7-8
Pallanuoto Osimo-Firenze Pallanuoto 5-17
Mestrina Nuoto-Pallanuoto Livorno 14-8
GN Osio-Pallanuoto Trieste 8-8
  
Girone Sud
Waterpolo Guinnes-Blu Team 11-11
Poseidon-Serapo Sport Gaeta 5-6
Cosernuoto-Castelli Romani 13-11
Racing SC Roma-Pol. Gifa Palermo 12-7
Waterpolo Messina-Fixdesign Posillipo 6-4