Si è conclusa con il successo degli Azzurri la giornata di celebrazione del cinquantesimo anniversario della conquista della medaglia d’oro della Nazionale di pallanuoto alle Olimpiadi di Roma 1960. Questa sera allo Stadio del Nuoto del Foro Italico l'Italia ha battuto il Canada 12-7.
La partita: Dopo 4'20" di gioco il Canada era avanti 2-0: gol di Conway in superiorità numerica e Graham. Il primo gol degli azzurri lo ha segnato Stefano Luongo a 5'31". Nel secondo tempo la doppietta di Valentino Gallo (3-2) e i gol di Alex Giorgetti e Matteo Aicardi (5-3) per il vantaggio dell'Italia. Maurizio Felugo su rigore ha aperto le marcature del terzo tempo (6-3). Per il Canada ha replicato Feltham in controfuga. Nell'azione successiva Stefano Luongo ha realizzato la prima superiorità numerica dell'Italia. Nei trenta secondi conclusivi Tampesti ha respinto la conlcusione ravvicinata di Bicari e Arnaldo Deserti ha schiacciato in rete l'assist di Figari (8-4). Nell'ultimo tempo i gol di Massimo Giacoppo in superiorità numerica, Arnaldo Deserti, Diglle e Feltham (sup.), Matteo Aicardi ancora con l'uomo in più, Diglle su rigore e di nuovo Matteo Aicardi a venti secondi dalla fine.
Il commento del CT Alessandro Campagna: "Non mi è piaciuto l'inizio. Troppo morbido. Bella, invece, la reazione con le ripartenze, anche se qualcuna potevamo concluderla meglio. Il Canada è una buona squadra che è cresciuta molto negli ultimi due anni. Siamo a metà del lavoro. Ci aspettano ancora cinque settimane prima degli Europei".
Il tabellino: Italia-Canada 12-7
Italia: Tempesti, Luongo 2, Figari, Figlioli, Gitto, Fiorentini, Felugo 1, Gallo 2, Presciutti, Giacoppo 1, Aicardi 3, Deserti 2, Pastorino, Giorgetti 1, Lapenna. All. Campagna.
Canada: Randall, Kudaba, Vikalo, Bicari 1, Boyd, Robinson, Conway 1, Graham 1, Feltham 2, Dakic, Diglle 2, McLeroy, Marcisin, Shaun, Dusan. All. Jovanovic.
Arbitri: Riccitelli (ITA) e Dykman (CAN).
Note: parziali 1-2, 4-1, 3-1, 4-3. Nessuno è uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Italia 4/9 + 1 rigore, Canada 3/7 + 1 rigore. Spettatori 800.
In tribuna il Presidente della Federnuoto Paolo Barelli, il Vice Presidente Lorenzo Ravina, il Segretario Generale Antonello Panza, i Consiglieri federali Gianfranco De Ferrari, Giuseppe Gervasio, Bruno Caiazzo, Francesco Postiglione (commentatore tecnico per la diretta su Rai Sport 2 con telecronaca di Fabrizio Failla), Nello Russo e Klaus Dibiasi, il Presidente del GUG Roberto Petronilli, la Nazionale femminile nate 1993 accompagnata dal tecnico federale Fabio Conti. la Nazionale maschile under 15 accompagnata dal tecnico federale Massimo Tafuro e gli olimpionici del 1960: Dante Rossi, Giuseppe "Geppino" D'Altrui, Eraldo Pizzo, Gianni Lonzi, Franco Lavoratori, Brunello Spinelli, Salvatore Gionta, Giancarlo Guerrini, Luigi Mannelli e Irene Ravello (moglie di Franco Lavoratori). Non sono intervenuti, per problemi familiari, Amedeo Ambron e Rosario Parmegiani.