La Grecia ha battuto il Kazakistan 16-8 e il Canada ha sconfitto il Brasile 11-4 nella quarta giornata del girone B; la Russia ha superato la Spagna 12-11 e l'Italia ha vinto con l'Ungheria 11-9 nella seconda giornata del girone A del torneo di qualificazione olimpica di pallanuoto femminile, in svolgimento al centro federale "Bruno Bianchi", a Trieste. Consulta i tabellini, le classifiche e il calendario.
Grecia-Kazakistan 16-8 (girone B)
Grecia: Kouvdou, Tsukala 2 (1 rig.), Melidoni, Psouni 1, Liosi 1, Avramidou, Asimaki 4, Roumpesi 2, Gerolymou 2, Manolioudaki 2, Antonakou 1, Lara 1, Diamantopoulou. All. Morfesis.
Kazakistan: Rytova, Chegodayeva, Akilbayeva, Turova, Vassilyeva, Zubkova, Alexandrova 1, Gariyeva 2, Jakayeva 1, Gritsenko 3, Rozhentseva 1, Marina, Krassikova. All. Sazykin.
Arbitri: Cao (Chn) e Krapivin (Rus).
Delegati FINA: Amini (Iri) e Firoiu (Ger).
Note: parziali 4-3, 6-1, 5-2, 1-2. Uscita per limite di falli Turova (K) a 7'37 del secondo tempo. Superiorità numeriche: Grecia 3/6 + un rigore trasformato e un altro parato, Kazakistan 2/7. Rytova (K) ha parato un rigore ad Avramidou a 0'22 del quarto tempo, sul 15-6. Diamantopoulou (G) ha sostituito Kouvdou a inizio quarto tempo. Spettatori 200 circa.
Brasile-Canada 4-11 (girone B)
Brasile: Manuela Canetti, Cecilia Canetti 1 (rig.), Zablith 1, Marina Canetti 1, Maia, Izabella Chiappini, Palaro Dias, Carvalho, Bahia, Vigna 1, Coutihno, Abla, Gomes. All. Roberto Chiappini.
Canada: Riddell, Alogbo 1, Monton, Csikos 2, Bekhazi 1, Carmen Eggens 1, Tomiuk 1, Perreault 2, Monika Eggens 1, Robinson, Campbel 2, Radu, Bredin. All. Oaten.
Arbitri: Matache (Rou) e Littlejohn (Gbr).
Delegati FINA: Kryukov (Kaz) e Sharonov (Rus).
Note: parziali 1-2, 2-4, 0-3, 1-2. Uscite per limite di falli Cecilia Canetti (B) a 4'50 e Coutihno (B) a 6'30 del terzo tempo. Superiorità numeriche: Brasile 0/1 + un rigore trasformato, Canada 3/9 + un rigore parato. Gomes (B) ha parato un rigore a Carmen Eggens a 4'30 del quarto tempo, sul 4-11. Gomes (B) e Brendin (C) hanno sostituito rispettivamente Manuela Canetti e Riddell all'inizio del quarto tempo. Spettatori 200 circa.
Russia-Spagna 12-11 (girone A)
Russia: Karnaukh, Fedotova 2, Prokofyeava 3, Konukh, Alexandra Antonova 1, Belova 1, Lisunova 1, Khokhriakova 1, Tankeeva, Beliaeva 1, Ivanova 2, Diana Antonova, Kovtunovskaya. All. Kabanov.
Spagna: Ester, Bach, Espar 1, Tarrago 1, Ortiz, Pareja 1 (rig.), Miranda, Pena, Blas 2, Meseguer 1, Garcia 3, Lopez 2, Copado. All. Oca.
Arbitri: Klopper (Ned) e Deslieres (Can).
Delegati FINA: Kryukov (Kaz) e Firoiu (Ger).
Note: parziali 3-2, 3-3, 3-4, 3-2. Uscite per limite di falli Khokhriakova (R) a 2'34 del terzo tempo e Konukh (R) a 6'02 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Russia 3/6 + un rigore fallito, Spagna 5/9 + un rigore trasformato e due falliti. Ammonito Oca (all. Spagna) per proteste a 5'28 del terzo tempo. Karnaukh (R) ha parato un rigore a Pareja (S) a 0'25 del secondo tempo, sul 3-2; Tarrago (S) ha colpito la traversa su rigore a 5'40 del terzo tempo, sul 9-8. Ester (S) ha parato un rigore ad Alexandra Antonova a 5'38 del quarto tempo, sul 10-10. Spettatori 500 circa.
Italia-Ungheria 11-9 (girone A)
Italia: Gigli, Abbate 1, Casanova, Aiello, Martina Savioli, Lapi, Di Mario 4, Bianconi 3, Emmolo 1, Rambaldi Guidasci 1, Cotti 1, Frassinetti, Gorlero. All. Conti.
Ungheria: Bolonyai, Csabai, Antal 1, Kisteleki 1, Szucs 3, Takacs, Dravucz, Keszthelyi 2, Toth, Buika 1, Czigany 1, Menczinger, Gangl. All. Meresz.
Arbitri: Stavridis (Gre) e Carvalho (Bra).
Delegati FINA: Sharonov (Rus) e Whitehouse (Aus).
Note: parziali 1-3, 4-2, 4-4, 2-0. Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Italia 2/9 + un rigore fallito, Ungheria 4/6 + un rigore parato. Gigli (I) ha parato un rigore a Szucs a 6'19 del terzo tempo, sull'8-8. Bianconi (I) ha colpito il palo su rigore a 7'31 del terzo tempo, sul 9-8. Ammonito Conti (all. Italia) per proteste a 2'37 del quarto tempo. Spettatori 1000 circa.
CLASSIFICHE GIRONI
Girone A: Ungheria, Spagna, Russia e Italia 2
Girone B: Grecia 6, Olanda e Canada 5, Kazakistan e Brasile 0
CALENDARIO PRIMA FASE
day 1, domenica 15/4
Cerimonia inaugurale
Canada-Kazakistan (B) 14-4
Brasile-Olanda (B) 4-23
riposa Grecia
day 2, lunedì 16/4
Olanda-Canada (B) 11-11
Grecia-Brasile (B) 23-4
riposa Kazakistan
day 3, martedì 17/4
Kazakistan-Olanda (B) 7-15
Canada-Grecia (B) 2-10
Russia-Ungheria (A) 12-13
Italia-Spagna (A) 9-10
riposa Brasile
day 4, mercoledì 18/4
Grecia-Kazakistan (B) 16-8
Brasile-Canada (B) 4-11
Russia-Spagna (A) 12-11
Italia-Ungheria (A) 11-9
riposa Olanda
day 5, giovedì 19/4
Kazakistan-Brasile (B) alle 16
Grecia-Olanda (B) alle 17.20
Ungheria-Spagna (A) alle 18.40 differita Rai Sport 2 alle 21.30
Russia-Italia (A) alle 20 diretta Rai Sport 1
riposa Canada
SECONDA FASE
day 6, venerdì 20/4
Quarti di finale - in palio i pass olimpici
1A-4B, 2A-3B, 3A-2B, 4A-1B
1° quarto di finale alle 15.30 con diretta su Rai Sport 1
2° quarto di finale alle 17
3° quarto di finale alle 18.30
4° quarto di finale alle 20 con diretta su Rai Sport 1
day 7, sabato 21/4
Semifinali per il quinto posto alle 16 e 17.30
1^ semifinale per il primo posto alle 19 con differita su Rai Sport 2 alle 23.20
2^ semifinale per il primo posto alle 20.30 con diretta su Rai Sport 1
day 8, domenica 22/4
Finale settimo posto alle 8.30
Finale quinto posto alle 10
Finale terzo posto alle 11.30
Finale primo posto alle 13.00 diretta Rai Sport 2