La FIN, in collaborazione coi Comitati Regionali, vara il programma di monitoraggio sul territorio con l'obiettivo di promuovere l'ulteriore crescita del livello tecnico-prestativo del movimento
ROMA
I confortanti risultati conseguiti dalle Squadre Nazionali di nuoto giovanile e la continua esigenza di monitorare il territorio ha spinto la Federazione Italiana Nuoto a definire un progetto di visite presso i Comitati Regionali al fine di garantire continuità e promuovere un ulteriore crescita del livello tecnico-prestativo generale.
"La volontà di operare un miglior monitoraggio dell’attività giovanile e di approfondire la conoscenza della eterogenea situazione logistico-tecnica che si sviluppa nella Paese, unita alle numerose sollecitazioni ricevute da tecnici e dirigenti, ci ha stimolato a realizzare un'iniziativa, definita 'Progetto futuro', che consiste nella programmazione di incontri con i tecnici delle Società affiliate e con gli atleti delle fasce giovanili individuati di volta in volta dai Comitati di concerto con il Responsabile Tecnico - spiega il Responsabile delle Nazionali giovanili, Walter Bolognani - Il progetto esplorativo, di confronto, di crescita e conoscenza comune, consentirà un reale, costante e produttivo interfacciarsi tra la cosiddetta “periferia” ed il centro, rendendo più chiare le esigenze, le proposte e le realtà operative italiane nell’ambito giovanile e favorendo una conseguente eventuale assistenza. Si tratta di un primo step verso un necessario e sempre più articolato rapporto, con l’obiettivo di realizzare dei canali solidi di comunicazione, di informazione e di conoscenza delle peculiarità del composito tessuto operativo delle Società affiliate. A questo proposito - conclude Walter Bolognani - lo scorso 6/7 febbraio abbiamo tenuto un primo incontro con il Comitato Regionale Calabrese a Reggio Calabria".
Per favorire la scansione di talenti sul territorio e promuovere ulteriori incontri con i referenti dei Comitati Regionali, è possibile contattare direttamente il Tecnico Federale Walter Bolognani (email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Universo giovani Progetto futuro
