Situata nell'Illinios e ad una trentina di chilometri da Chicago, si trova Westmont che da venerdì 17 a domenica 19 ottobre ospiterà la seconda tappa della Coppa del Mondo in vasca corta, che si concluderà la settimana successiva a Toronto in Canada. Gli azzurri in acqua sono gli stessi che hanno preso parte alla tappa d'apertura a Carmel, dal 10 al 12, con l'aggiunta di Simone Stefanì e soprattutto di Sarà Curtis che farà il ritorno alle gare, dopo i Mondiali e dopo il suo trasferimento alla Virginia University dove sta svolgendo il suo percorso di studi e allenandosi per la Virginia Cavaliers alla corte di Todd DeSorbo.
A guidare gli azzurri comunque ci sarà Thomas Ceccon, unico presente in classifica generale: dodicesimo con 42.3 punti e un prize money di 4800$ già in tasca. La graduatoria femminile è guidata dalla statunitense Gretchen Walsh con 59.1 punti e 12000$; quella maschile dal magiaro Hubert Kos con 58.4 e 12000$.
A Westmont si gareggia con batterie alle 17.00 italiane (-7 in Usa) e con le finali dalle 01.00.
REGOLAMENTO E PRIZE MONEY. Coppa del mondo articolata in tre tappe ovviamente in vasca da 25 metri: negli Usa a Carmel (Indiana) e Westmont (Illinois) e in Canada a Toronto. Nove giorni di gare distribuiti su tre weekend (10-12, 17-19 e 23-25 ottobre), che vedranno in acqua i migliori nuotatori del panorama internazionale. Il circuito 2025 metterà in palio un montepremi complessivo di 1.2 milioni di dollari, con bonus da 10.000 USD per ogni record del mondo e per le cosiddette “crown”, ovvero le vittorie della stessa gara in tutte le tappe. Il punteggio finale di ogni tappa verrà calcolato sommando i tre migliori risultati individuali, ottenuti in base sia alla posizione in classifica sia alla prestazione tecnica (punti World Aquatics) e verrà stilata una classifica distinta per genere (maschile e femminile).
World Cup - Classifiche generali e prize money
Classifica generale maschile e prize money
1. Hubert Kos (Hun) 58.4 - 12000$
2. Caspar Corbeau (Ned) 55.8 - 10000$
3. Carson Foster (Clb) 55.4 - 8000$
12. Thomas Ceccon 42.3 - 4800$
Classifica generale femminile e prize money
1. Gretchen Walsh (Usa) 59.1 - 12000$
2. Kate Douglass (Usa) 58.9 - 10000$
3. Kaylee McKeown (Aus) 56.8 - 8000$
GLI AZZURRI PER LA WORLD CUP. Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto) e Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino). Nello staff il tecnico Alberto Burlina e il fisioterapista Giuseppe Mondì; sui blocchi anche Federico Burdisso (Esercito), lo specialista della vasca corta Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/VVFF Modena) e Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limiti) e Sara Curtis