Secondo turno dei Campionati Assoluti Unipol allo Stadio del Nuoto di Riccione. Concluse le batterie (10 corsie), appuntamento dalle 17 con le finali A e B (8 corsie) in diretta su Rai Sport 2. Questa mattina nei 50 farfalla, gara d’apertura, Silvia Di Pietro (GS Forestale/CC Aniene) ha sfiorato di 3 centesimi il limite di qualificazione per gli Europei. Sono già 10 gli atleti azzurri qualificati per Berlino 2014, quelli che hanno ottenuto il pass ieri nella prima giornata.
Per quanto riguarda le gare individuali, il regolamento prevede che si qualifichino agli Europei tutti i vincitori dei titoli, gli atleti autori nelle finali A di prestazioni uguali o migliori dei tempi limite fino a un massimo di tre nelle gare olimpiche e di due in quelle non olimpiche.
Le staffette, invece, dovranno conseguire i tempi limite considerando la somma dei tempi al via realizzati dai singoli componenti nelle finali A; per la qualificazione nominale alla staffetta, gli atleti che concorrono a qualificare la squadra nazionale dovranno scendere al di sotto di 55"20 (F) e 49"10 (M) nei 100 stile libero e di 1'59"30 (F) e 1'48"10 (M) nei 200 stile libero.
1. Elisa Celli (Swim Pro SS9) 2'28"51
2. Giulia De Ascentis (CC Aniene) 2'29"37
3. Ilaria Scarcella (CC Aniene) 2'30"97
1. Federico Turrini (CS Esercito/N Livorno) 4'21"85
2. Luca Marin (CC Aniene) 4'23"12
3. Giorgio Gaetani (Larus N) 4'23"61
1. Nicole Cirillo (CN Torino) 16'52"90
2. Giorgia Consiglio (CS Esercito/CC Aniene) 16'57"69
3. Laura Sossai (Ranazzurra) 17'05"98
1. Luca Pizzini (CS Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 1'02"01
2. Lorenzo Antonelli (Larus N) 1'02"13
3. Andrea Toniato (GN Fiamme Gialle/Team Veneto) 1'02"21
1. Alice Mizzau (GN Fiamme Gialle/Team Veneto) 55"86
2. Silvia Di Pietro (GS Forestale/CC Aniene) 55"99
3. Chiara Masini Luccetti (GS Forestale) 56"11
Risultati completi





