Seconda giornata di gare per il nuoto. Così gli azzurri nelle batterie del 2° giorno:
100 dorso f
Valentina De Nardi 1:01.46 record personale - 21ª
Elena Gemo 1:01.10 - 19ª
200 stile libero m
Emiliano Brembilla 1:46.99 - 13° qualificato ma rinuncia alla semifinale
Gianluca Maglia 1:47.64 - 19°
100 rana f
Ilaria Scarcella 1:07.23 - 8ª qualificata in semifinale
Chiara Boggiatto 1:07.42 - 12ª qualificata in semifinale
100 dorso m
Mirco Di Tora 53.77 record italiano - 11° qualificato in semifinale
Damiano Lestingi 54.77 - 29°
1500 stile libero f
Alessia Filippi 16:04.43 - 4ª qualificata in finale
Martina Rita Caramignoli 16:33.40 record personale - 17ª
Parlano i protagonisti.
Ilaria Scarcella, sedici anni di Genova al suo primo mondiale. “Sono contenta della mia prestazione. Il tempo che ho fatto è quello mi aspettavo, però per arrivare in finale dovrò dare il massimo perché mi è sembrato che stamattina le altre non abbiano spinto tanto. Con Chiara Bogiatto ci siamo aiutate a vicenda perché l’ansia è cresciuta con l’avvicinarsi della gara”.
Alessia Filippi, beniamina del pubblico romano: “Sono abbastanza soddisfatta: la mia gara è stata in linea con l'obiettivo che mi ero prefissa. Domani punterò all’oro. Vedrete una nuova Filippi! Quest’anno ho lavorato molto sia sulla preparazione fisica che sul fattore psicologico. Sono migliorata tantissimo e ora sono una nuova persona, mentalmente libera”.
Oggi pomeriggio le gare riprendono alle 18 con la finale dei 100 rana m, la finale dei 100 farfalla f, le semifinali dei 100 dorso m (Di Tora con il record italiano e undicesimo tempo delle batterie), dei 100 rana f (Scarcella e Boggiatto con rispettivamente l'ottavo tempo e il dodicesimo tempo in batteria), la finale dei 50 farfalla m, le semifinali dei 100 dorso f, dei 200 stile libero m (Brembilla si è ritirato) e la finale dei 200 misti f.