.

instagram

.
.

Mondiali U18. Azzurri debutto con la Croazia

Pallanuoto
images/large/NAZIONALE_U18_MONDIALI_ARGENTINA.jpg

La Nazionale under 18 maschile di pallanuoto è Buenos Aires, dove dal 2 al 9 luglio sarà impegnata nei campionati del mondo di categoria. Gli azzurri, guidati dal tecnico Christian Presciutti, campione del mondo a Shanghai 2011 con il Settebello, concluso il collegiale a Civitavecchia, debutteranno stanotte all'1.30 italiane (20.30 locali) contro i parietà della Croazia. Ai mondiali, insieme all'Italia, partecipano altre 6 squadre europee (l'Ungheria campione del mondo in carica, Grecia, Serbia, Spagna, Montenegro e Croazia), 4 asiatiche (Giappone, Repubblica Islamica Iran, Kazakistan e Cina), 6 americane (USA, Brasile, Argentina, Canada, Colombia e Uruguay), una africana (Sudafrica) e 2 oceaniche (Australia e Nuova Zelanda).  Le 20 nazioni sono divise in 6 gironi preliminari: 2 da quattro e 4 da tre.
L'Italia è nel gruppo B oltre che con la Croazia, anche con Grecia e Spagna che affronteranno mercoledì 3 e giovedì 4 luglio. In Italia siamo 5 ore in avanti rispetto a Buenos Aires. L'Italia porta 15 giocatori, di cui 13 a referto in ogni singola partita.

CONVOCATI: Mattia Giorgio Di Corato, Alessandro Salipante, Antonio Francesco De Simone, Federico Castrucci (Roma Vis Nova), Luca Izzo, Emanuele Miraldi, Davide Varavallo (Circolo Nautico Posillipo), Maurizio Maffei,Giobatta Valle (Astra Nuoto Roma), Simone De Vecchis (Barceloneta), Francesco Scordo (Ortigia Academy), Jacopo Gambacciani (Iren Genova Quinto), Alberto Costanzo (Lazio), Lorenzo De Marchi (Pro Recco), Francesco Pettonati (Telimar). Nello staff, insieme a tecnico Christian Presciutti, l'assistente Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Daniele Bianchi, il coordinatore tecnico delle squadre giovanili Riccardo Tempestini, il medico Ennio Favara, il fisioterapista Giorgio Peresempio e il dirigente federale Fabio Conti. L’arbitro al seguito della delegazione italiana è Arnaldo Petronilli.

GIRONI
Gruppo A: USA, Serbia, Montenegro e Ungheria
Gruppo B: Grecia, Italia, Spagna e Croazia
Gruppo C: Cina, Canada e IRI
Gruppo D: Brasile, Argentina e Uruguay
Gruppo E: Giappone, Nuova Zelanda e Colombia
Gruppo G: Australia, Sudafrica e Kazakistan

CALENDARIO GRUPPO B
Martedì 2 luglio
Grecia-Spagna
Italia-Croazia ore 20:30 locali (01:30 del 3 luglio in Italia)
Mercoledì 3 luglio
Grecia-Italia ore 16:00 locali (21:00 in Italia)
Spagna-Croazia
Giovedì 4 luglio
Italia-Spagna ore 17:30 locali (22:30 in Italia)
Grecia-Croazia