Dopo cinque giorni colorati di bronzo (9), finalmente arrivano i metalli pregiati: un oro ed un argento che griffano la sesta giornata delle Universiadi di Kazan. Martina De Memme, livornese 22 anni di Esercito e Nuoto Livorno allenata da Stefano Franceschi, migliora il personale ottenuto quest'anno al Settecolli (8'30"16) e sale sul gradino più alto del podio negli 800 stile libero in 8'28"09 (terzo all time italiano). Precedute le statunitensi Stephanie Peacock (8'28"21) e Ashley Steenvoorden (8'29"79) che a lungo hanno condotto la gara in testa. L'azzurra ha rotto gli argini ai 600 metri e con un ritorno in 4'11 ha bruciato la coppia a stelle e striscie. Aurora Ponselè, ventunenne marchigiana di Fano da quest'anno in forza al CC Aniene sotto la guida di Emanuele Sacchi, è sesta con 8'38"54. E' la decima medaglia azzurra della spedizione, dopo i nove bronzi dei giorni precedenti. L'undicesima è di Andrea Toniato argento nei 50 rana in 27"53, dietro il sudafricano di origine italiana Giulio Andrea Zorzi (27"44). L'atleta ventiduenne padovano di Cittadella, in forza a Fiamme Gialle e Plain Team Veneto che si allena al Centro Federale di Verona con Tamas Gyertyanffy, abbassa il personale nuotato al Settecolli (27"58) ed è il terzo italiano 2013 dietro Scozzoli e Pesce. Terzo l'olimpionico russo Vladimir Morozov in 27"70. Quadagna la finale dei 50 stile libero in programma domani pomeriggio, Federico Bocchia che è quinto in 22"32. In testa il russo Vladimir Morozov, bronzo olimpico nella 4x100 sl a Londra, con 21"81. Sesta nei 50 dorso Elena Gemo (27"80) nella gara vinta dalla russa, argento olimpico a Londra nei 200, Anastasia Zueva in 27"89. Volano le velociste azzurre: le romane Silvia Di Pietro ed Erika Ferraioli si qualificano entrambe per la finale dei 50 stile libero rispettivamente col quinto e l'ottavo posto ma abbassando entrambe i personali. La Di Pietro fa 25"25, secondo crono italiano all time ed a soli 7 centesimi dal record storico di Cristina Chiuso targato EuroBudapest 2006.
SEMIFINALI E FINALI
800 sl F - finale
1. Martina De Memme 8'28"09 pp
2. Stephanie Peacock (Usa) 8'28"21
3. Ashley Steenvoorden (Usa) 8'29"79
6. Aurora Ponselè 8'38"54
50 rana F - semifinale
11. Giulia De Ascentis 32"19 elim.
100 farfalla M - finale
nessun italiano in gara
200 sl F - finale
8. Martina De Memme 2'07"25
50 sl M - semifinali
5. Federico Bocchia 22"32 qual.
11. Lorenzo Benatti 22"84 elim.
50 dorso F - finale
1. Anastasia Zueva (Rus) 27"89
6. Elena Gemo 28"70
200 dorso M - finale
nessun italiano in gara
200 farfalla F - semifinali
nessun'italiana in gara
50 rana M - finale
1. Giulio Andrea Zorzi (Rsa) 27"44
2. Andrea Toniato 27"53 pp
3. Vladimir Morozov (Rus) 27"70
50 sl F - semifinali
5. Silvia Di Pietro 25"25 pp qual.
8. Erika Ferraioli 25"42 pp qual.
4x200 sl M- finale
5. Italia (Barbacini, Maestri, Santucci, Maglia) 7'21"98
ORI (1)
800 sl F
Martina De Memme 8'28"09
ARGENTO (1)
50 rana M
Andrea Toniato 27"53
BRONZI (9)
4x100 stile libero M
Italia 3'16"64
Maglia 49"78, Benatti 49"26, Pizzamiglio 49"14, Santucci 48"46
50 farfalla M
Piero Codia 23"38 RI
50 farfalla F
Elena Gemo 26"28 pp
Silvia Di Pietro 26"28 pp con costume in tessuto
100 rana M
Edoardo Giorgetti 1'00"36 pp
1500 sl F
Martina Rita Caramignoli 16'19"71
200 rana M
Luca Pizzini 2'10"99
50 dorso M
Stefano Mauro Pizzamiglio 24"92 pp
100 sl M
Michele Santucci 49"30



