.

instagram

.
.

Criteria BPER. Candela altro record, tris D'Ambrosio, bis Fiorelli

Nuoto
images/large/Criteria2025_DiegoMontano_DM40168.jpg

200 dorso, 50 stile libero e 200 misti rendono da bollino rosso la terza sessione maschile dei Criteria BPER, in programma allo Stadio del Nuoto di Riccione, sempre gremito di pubblico sugli spalti, fino a mercoledì 2 aprile. Negli occhi ancora quanto avvenuto nella prima giornata illuminata dal record italiano nei 200 stile libero di Carlos D'Ambrosio che in 1'41"61 ha cancellato l'1'41"65 in gommato siglato da Filippo Magnini nel 2009 agli Europei di Istanbul.
SHOW E RECORD NEI 50 STILE LIBERO. Spettacolo, emozioni e velocità allo stato puro sono gli ingredienti dei 50 stile libero da sempre la gara più attesa dei Criteria. Aspettative non disattese e tanti protagonisti in copertina. Cade un record della manifestazione e porta la firma del talentuoso Andrea Battista Candela che concede il bis dopo il percorso netto di ieri nei 50 farfalla. Il 20enne siciliano di Erice - tesserato per Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio - nuota un super 21"20, abbassa di ventisei centesimi il 21"46 griffato da Marco Orsi nel 2009 e di trentuno centesimi il primato personale (precedente 21"51) salendo all'ottavo posto tra i performer italiani.
Avere come compagno d'allenamenti un caimano come Lorenzo Zazzeri non può che spronare Niccolò Papetti che si prende lo scalpo tra i ragazzi 2009 con un riscontro cronometrico che cancella il primato personale. Il 16enne gigliato - tesserato per RN Florentia, seguito da Paolo Palchetti - nuota in 23"06, dodici centesimi meglio del 23"06 siglato ai Criteria 2024; alle spalle del velocista toscano Giovanni Campo (V02 Nuoto) e Michele Refolo (Sport Club) secondi ex aequo in 23"10.
Poi sale nuovamente in cattedra Carlos D'Ambrosio che mette in ghiaccio la tripletta, dopo i successi con record italiano nei 200 stile libero e con primato della manifestazione nei 50 farfalla, confermando una polivalenza di alto livello. Il 17enne vicentino - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - tocca con il primato personale in 21"72 e ritocca il 21"83 registrato dodici mesi fa alla piscina di via Monte Rosa.
SQUILLI DAI 200 DORSO. Spunti importanti li regala i 200 dorso che aprono il programma della mattina. Ancora in evidenza, dopo aver vinto i 400 misti ragazzi 2009 con record della manifestazione (4'13"30), il polivalente Alessandro Acampora che certifica di essere un prospetto interessante. Il sedicenne romano - portacolori dell'Aurelia Nuoto e allenato da Gianmaria D'Amici - che nuota il personale in 1'56"41, prima volta in carriera sotto al'1'57, con un veloce passaggio in 57"70 a metà gara e una seconda parte controllata con chiusura in 29"14; alle sue spalle Cesare Gagiola (Amatori Nuoto), ieri il più veloce nei 100, in 1'57"60. Completa il podio, ma con un tempo superiore ai due minuti, l'emiliano Filippo Forte (Nuoto 051) in 2'00"86. Acampora che un'ora dopo vince anche i 200 misti in 1'59"91 ed unico a scendere sotto ai due minuti nella sua categoria. 
Colpaccio tra i cadetti di Luca Carminati che sfoggia una super prestazione, con un crono non troppo lontano dal record della manifestazione di Lorenzo Mora (1'51"78), e batte il favorito Christian Bacico mai a suo agio in vasca corta. Il 20enne di Bergamo - tesserato per Team Trezzo e preparato da Davide Conconi - tocca con il personale in 1'53"93 (prec. 1'54"93) contro l'1'54"15 del 19enne lariano - bronzo ai mondiali juniores di Netanya 2023 - di Esercito e Como Nuoto Recoaro.
200 MISTI IN EVOLUZIONE. C'è fermento anche nei 200 misti seguiti con particolare attenzione a bordo vasca dal responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli. In evidenza tra i ragazzi 2010 il tarquiniese Daniele Fiorelli allenato a Civitavecchia da Fabio De Santis. Il 15enne viterbese - tesserato per CC Aniene - in 2'04"54, che si traduce in primato personale (prec. 2'05"86), bissa il successo di ieri nei 200 stile libero. Vittoria per dispersione tra i cadetti di Jacopo Barbotti e bravo a scendere sotto all'1'58, unico a riuscirci al mattino. Il 19enne meneghino di Legnano - tesserato per CC Aniene e seguito da Marco Pedoja - tocca con la seconda prestazione personale di sempre in 1'57"60; completano il podio Leonardo Perciballi (CC Aniene) e il vincitore dalla doppia distanza Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) rispettivamente in 1'59"54 e 1'59"66.

I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.

I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.

I podi della terza sessione maschile
Martedi 1 aprile

200 dorso ragazzi 2011
1. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 2'05"57 pp (precedente 2'08"12 del 16/03/2025 a Verona)
2. Thomas Pasotti (Amici Nuoto VVFF Modena) 2'07"79 pp (precedente 2'10"75 del 16/03/2025 a Verona)
3. Luca Clerici (Nuoto Chivasso) 2'10"05

200 ragazzi 2010
1. Giorgio Sartori (Leosport) 2'01"31 pp (precedente 2'03"91 del 05/01/2025 a Verona)
2. Gennaro Ferraro (Napoli Nuoto) 2'01"60 pp (precedente 2'04"46 del 15/03/2025 a Pozzuoli)
3. Christian Gambini (Tecri Nuoto) 2'03"97

200 dorso ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 1'56"41 pp (precedente 1'58"58 del 01/11/2024 a Roma)
2. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 1'57"60
3. Filippo Forte (Nuoto 051) 2'00"86 pp (precedente 2'00"87 del 22/12/2024 a Riccione)

200 dorso juniores 2008
1. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 1'56"91 pp (precedente 1'58"41 del 16/11/2024 a Riccione)
2. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 1'58"35 pp (precedente 1'59"10 del 16/03/2025 ad Ascoli Piceno)
3. Gabriele Di Scuola (Nuoto Club Milano) 1'58"46

200 dorso juniores 2007
1. Manuele Romagnoli (CN Uisp) 1'56"54 pp (precedente 1'57"60 del 22/12/2024 a Riccione)
2. Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) 1'56"56
3. Tomma Gerardi (Aurelia Nuoto) 1'57"92

200 dorso cadetti
1. Luca Carminati (Team Trezzo) 1'53"93 pp (precedente 1'54"94 del 02/03/2025 a Monza)
2. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 1'54"15
3. Daniele Rosa (Fondazione Bentegodi) 1'55"47

50 stile libero ragazzi 2011
1. Federico Rigon (GIS Gest. Imp.) 24"19
2. Andrea D'Angelo (Pinguino) 24"37
3. Francesco Vitale (Rhyfel) 24"41 pp (precedente 24"74 del 15/03/2025 a Pozzuoli)

50 stile libero ragazzi 2010
1. Jacopo Apicerni (RN Torino) 23"41 pp (precedente 24"05 del 24/10/2024 a Rovereto)
2. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 23"44
3. Daniele Rishko (Fin Plus Ostia) 23"67

50 stile libero ragazzi 2009
1. Niccolò Papetti (RN Florentia) 23"06 pp (precedente 23"18 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Giovanni Campo (V02 Nuoto Torino) 23"10 pp (precedente 23"53 del 21/12/2024 a Torino)
2. Michele Refolo (Sport Club 12) 23"10

50 stile libero juniores 2008
1. Cristian Tassan (GIS Milano) 22"47 pp (precedente 22"51 del 02/03/2025 a Monza)
2. Alessio Mustaccioli (Sport 2000) 22"53
3. Francesco Ceolin (Team Veneto) 22"71

50 stile libero juniores 2007
1. Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 21"72 pp (precedente 21"83 del 08/04/2025 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 22"37
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 22"50

50 stile libero cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 21"20 rec. man. (precedente 21"46 di Marco Orsi del 2009) - pp (precedente 21"51 del 21/12/2024 a Roma)
2. Lorenzo Ballarati (Carabinieri/CC Aniene) 21"71
3. Lorenzo Actis Dato (Sisport) 22"09

200 misti ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 2'10"49
2. Leonardo Frasson (RN Adria) 2'10"60
3. Andrea D'Angelo (Pinguino) 2'10"88

200 misti ragazzi 2010
1.  Daniele Fiorelli (CC Aniene) 2'04"54 pp (precedente 2'05"86 del 22/02/2025 a Roma)
2.  Ludovico Ponticorvo (Sport Village) 2'05"96
3.  Davide D'Elia (In Sport Rane Rosse) 2'06"16

200 misti ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 1'59"91 pp (precedente 2'00"30 del 22/02/2025 a Roma)
2. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2'02"18
3. Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) 2'02"70

200 misti juniores 2008
1. Federico Russo (CC Aniene) 2'01"97
2. Matteo Agosti (Tergeste Nuoto) 2'02"08
3. Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) 2'02"14

200 misti cadetti
1. Jacopo Barbotti (CC Aniene) 1'57"60
2. Leonardo Perciballi (CC Aniene) 1'59"54
3. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 1'59"66

4x200 stile libero ragazzi
1. Aurelia Nuoto 7'24"11 rec. man.
Simone Tufani 1'50"33, Claudio Buttarelli 1'50"93, Luca Soriani 1'53"34, Alessandro Acampora 1'49"51
2. Team Veneto 7'31"16
3. Olimpia Sport Village 7'35"57

I record italiani stabiliti ai Criteria 2025
Lunedì 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
200 stile libero Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19

Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17 

Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72

Lunedi 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07
50 farfalla cadettti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32
400 misti ragazzi 2009 Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4'13"30
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61

Martedì 1 aprile - 2^ giornata sezione maschile
50 stile cadetti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 21"20

Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit


I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91

Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51

Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51

Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02

Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009  Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64

Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58

Vai alla presentazione

Vai alla pagina ufficiale