Prima giornata del 7° trofeo Citta di Milano. Nella piscina Samuele di via Trani in gara tutti i big azzurri. Si nuota fino a domenica 12 marzo con l'ultima giornata dedicata alle categorie più giovani. Nelle finali del pomeriggio Gabriele Detti (Esercito/SMGM Team Nuoto Lombardia) ha ottenuto la migliore prestazione mondiale stagionale dei 400 stile libero con 3'45"28, più di due secondi meglio di quanto aveva già fatto al mattino in batteria, Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Nuoto Livorno) ha stabilito il record italiano cadette dei 200 misti con 2'12"24, Simone Sabbioni (Esercito/Swim Pro SS9) il primato della manifestazione dei 100 dorso con 54"85 e Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno) il primato della manifestazione dei 400 misti con 4'20"77. Hanno premiato il campione olimpico dei 100 e 200 rana a Sydney 2000 Domenico Fioravanti, la produttrice discografica Mara Maionchi, il Comandante del II Nucleo Atleti delle Fiamme Gialle Giovanni Conti, il Coordinatore tecnico scentifico della FIN Marco Bonifazi, il Consigliere federale e Presidente della società Nuotatori Milanesi Roberto Del Bianco, il Consigliere del Comitato Regionale FIN Lombardia Annarita Blosi. Le gare riprendono domani mattina alle 9.00 (batterie) e proseguono alle 16.00 (finali).
I podi della 1^ giornata
100 stile libero M
1. Alessandro Miressi (Fiamme Oro Roma/CN Torino) 49"44
2. Marco Orsi (Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna) 49"85
3. Filippo Magnini (CC Aniene) 49"87
3. Ivano Vendrame (CS Esercito/Larus) 49"87
200 stile libero F
1. Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Team Veneto) 1'58"70
2. Camille Georghiu (Pol France Antibes) 2'01"06
3. Stefania Pirozzi (Fiamme Oro Roma/CC Napoli) 2'01"23
50 rana M
1. Andrea Toniato (Fiamme Gialle/Team Veneto) 28"26
2. Nicolò Ossola (CS Carabinieri) 28"74
3. Federico Poggio (Team Insubrika) 28"82
100 rana F
1. Martina Carraro (Fiamme Azzurre/Azzurra 91) 1'08"02
2. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika) 1'08"30
3. Ilaria Scarcella (CC Aniene) 1'09"11
100 farfalla F
1. Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/Azzurra 91) 58"16
2. Silvia Di Pietro (CS Carabinieri/CC Aniene) 59"06
3. Elena Di Liddo (CC Aniene) 59"30
100 dorso M
1. Simone Sabbioni (CS Esercito/Nuoto Livorno) 54"85
2. Matteo Milli (Team Lombardia) 55"63
3. Christopher Ciccarese (Fiamme Oro Roma/CC Aiene) 55"81
50 dorso F
1. Arianna Barbieri (Fiamme Gialle/Azzurra 91) 28"82
2. Silvia Scalia (CC Aniene) 29"03
2. Veronica Neri (Team Lombardia) 29"03
200 farfalla M
1. Jordan Coelho (Pol France Antibes) 1'58"89
2. Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Vittorino Da Feltre) 1'59"00
3. Athanasios C. Kynigakis (Federazione Nuoto Grecia) 2'00"39
200 misti F
1. Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Nuoto Livorno) 2'12"24 RIC
precedente già suo 2'12"59 del 19/05/2016 a Londra
2. Ilaria Cusinato (Team Veneto) 2'14"84
3. Anna Pirovano (Team Lombardia) 2'15"67
400 stile libero M
1. Gabriele Detti (CS Esercito/Team Lombardia) 3'45"28 Migliore prestazione mondiale stagionale
precedente già sua 3'47"55 oggi in batteria
2. Damiel Joly (Pol France Antibes) 3'51"83
3. Domenico Acerenza (CC Napoli) 3'52"38
50 stile libero F
1. Silvia Di Pietro (CS Carabinieri/CC Aniene) 25"18
2. Erika Ferraioli (CS Esercito/CC Aniene) 25"56
3. Agaia Pezzato (CS Esercito/Team Veneto) 25"67
200 rana M
1. Luca Pizzini (CS Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 2'14"00
2. Christopher Rothbauer (SVC Nuoto Austria) 2'05"07
3. Riccardo Cervi (Team Veneto) 2'16"01
200 dorso F
1. Federica Pellegrini (CC Aniene) 2'10"20
2. Margherita Panziera (CC Aniene) 2'11"20
3. Giulia Ramatelli (Fiamme Gialle) 2'14"84
50 farfalla M
1. Andrea Farru (Sport Full Time Sassari) 24"05
2. Apostolos Christou (Federazione Nuoto Grecia) 24"21
3. Matteo Rivolta (Fiamme Oro Roma) 24"41
400 misti M
1. Federico Turrini (CS Esercito/Nuoto Livorno) 4'20"77
2. Giorgio Gaetani (CS Esercito/Larus) 4'21"74
3. Claudio Fossi (Team Lombardia) 4'28"10
800 stile libero F
1. Simona Quadarella (VV.F Fiamme Rosse/CC Aniene) 8'32"12
2. Martina Caramignoli (Fiamme Oro Roma/Aurelia Nuoto) 8'37"07
3. Martina De Memme (CS Esercito/Nuoto Livorno) 8'38"36
Foto Deepbluemedia.eu