instagram

Mondiali jrs. Giannelli bronzo nei 1500 sl, D'Ambrosio in finale nei 100 sl

Nuoto
images/large/GIANNELLI_23_08_2025.jpg

Il bronzo tutto carattere e classe di Emma Vittoria Giannelli nei 1500 stile libero; il pass per la finale dei 50 stile libero di Carlos D'Ambrosio e dei 100 farfalla di Caterina Santambrogio nel libro della penultima giornata dei mondiali jrs in svolgimento all'Aquatic Complex di Otopeni. Il medagliere azzurro sale a quota otto (2-1-5) con la concreta possibilità di arrivare in doppia cifra domenica.

Una medaglia simbolo di caparbietà, voglia di emergere e grande classe. Emma Vittoria Giannelli conquista un bronzo pesantissimo nei 1500 stile libero, battuta solamente dalla cinese Yang Peigi - oro negli 800 e nei 400 - in 16'08"37 e della russa sotto bandiera neutrale Kseniia Misharina in 16'12"63. Eccellente, e mai sotto ritmo, la prova della 18enne di Firenze - tesserata per Fiamme Oro e RN Florentia, allenata da Lorenzo Pelagi - che nuota in 16'15"40 nuota la seconda prestazione personale di sempre dietro al 16'13"11 siglato a Samorin per l'argento agli Eurojrs. "Una medaglia che significa tantissimo per me, perché questa settimana non era iniziata nel migliore dei modi - racconta Giannelli - Oggi è il compleanno del mio allenatore: credo di avergli fatto un bel regalo". 
SEMIFINALI. Una batteria nuotata coperto, in sordina quasi a disorientare gli avversari e una semifinale da gran campione. Carlos D'Ambrosio - re dei 200, argento con la staffetta veloce e bronzo con la 4x100 sl mixed - si qualifica per la finale dei 100 stile libero con il secondo tempo. Il 18enne vicentino - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi, preparato da Luca De Monte - tocca in 47"86, con un passaggio monstre in 22"81 e un ritorno in 25"05. L'azzurro è preceduto dal britannico Jacob Mills in 47"74.
Con le unghie e i denti Caterina Santambrogio strappa il pass per la finale dei 100 farfalla con l'ottavo tempo. La 16enne lariana - tesserata per In Sport Rane Rosse e allenata da Anna Azzimonti - chiude in 58"96. Davanti nettamente la nipponica Hizuki Hirai in 57"02.
Nessun rimpianto se non la consapevolezza di aver un gran futuro davanti a se. Alessandra Mao si ferma nei 50 stile libero ma ritocca il suo record italiano. La 14enne veneta - tesserata per Team Veneto, seguita da Andrea Franconetti e bronzo con la 4x200 stile libero - nuota in 25"62, togliendo due centesimi al 25"64 registrato a Samorin, per l'undicesimo crono. Out anche Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) dodicesima in 25"71.
Quarto posto per la 4x100 stile libero. Alessandra Mao (55"27), Alessandra Leoni (56"25), Ludovica Di Maria (54"84), Caterina Santambrogio (54"83) nuotano in 3'41"19. Il bronzo è della Cina in 3'40"38. Dominano con il record del mondo juniores gli Stati Uniti in 3'35"54.

Così gli azzurri nelle semifinale e finali della quinta giornata
Sabato 23 agosto

1500 stile libero fem
1. Yang Peigi (Chn) 16'08"37
2- Kseniia Misharina (Nab) 16'12"63
3. Emma Vittoria Giannelli 16'15"40

100 stile libero mas semi
1. Jacob Mills (Gbr) 47"74
2. Carlos D'Ambrosio 47"86 qual. in finale

100 farfalla fem semi
1. Izuki Hirai (Jpn) 57"02
8. Caterina Santambrogio 58"96 qual. in finale

50 stile libero fem semi
1. Rylee Erisman (Usa) 24"69
11. Alessandra Mao 25"62 RIR (precedente 25"64 di Alessandra Mao del 02/07/2025 a Samorin) eliminata
12. Alessandra Leoni 25"71 eliminata

4x100 stile libero fem
1. Usa 3'35"54 WJ
2. Nab 3'37"87
3. Cina 3'40"38
4. Italia 3'41"19

MEDAGLIERE (2-1-5)

ORO Carlos D'Ambrosio nei 200 stile libero in 1'45"15 RI
ORO Daniele Del Signore nei 50 dorso in 24"91 RIJ
ARGENTO 4x100 stile libero mas in 3'16"03
Francesco Ceolin 50"15, Daniel D'Agostino 49"40, Daniele Del Signore 49"28, Carlos D'Ambrosio 47"20
BRONZO 4x200 stile libero fem in 7'56"86
Bianca Nannucci 1'59"67, Lucrezia Domina 1'58"75, Chiara Sama 1'58"72, Alessandra Mao 1'59"72
BRONZO 4x100 stile libero mixed in 3'26"79
Gabriele Valente 49"69, Carlos D'Ambrosio 47"40, Ludovica Di Maria 55"01, Alessandra Mao 54"69
BRONZO Carlos D'Ambrosio nei 50 stile libero 22"14
BRONZO 4x200 stile libero mas in 7'12"90
Gabriele Valente 1'49"27, Alberto Ferrazza 1'48"74, Andrea Zanin 1'49"29, Carlos D'Ambrosio 1'45"60
BRONZO Emma Vittoria Giannelli nei 1500 stile libero in 16'15"40

Vai ai risultati ufficiali

Gli azzurri in Romania.  Sono in tutto ventisei gli azzurri convocati: Alessandra Mao (Team Veneto), Lucrezia Domina (H. Sport), Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro/RN Florentia), Bianca Nannucci (RN Florentia), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna), Alessandra Leoni (Ternana Nuoto), Chiara Lamanna (CC Aniene), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Greta Rossi e Ludovica Di Maria (Sporting Club 63), Mia Franco (Sporting Mi3), Irene Burato (Team Veneto), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto), Daniel D'Agostino (CC Aniene), Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74), Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi), Alberto Ferrazza (CC Aniene), Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse), Michele Longobardo (Ranidae), Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene), Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse), Francesco Pernice (Team Trezzo), Francesco Ceolin (Team Veneto) e Francesco Volpe (CS Portici). Nello staff, oltre a Marco Menchinelli, i tecnici Davide Pontarin, Mirko Nozzolillo, Anna Azzimonti, Luca De Monte, Lorenzo Palagi, Davide Bizzotto, la fisioterapista Sofia Miniati, il medico Andrea Felici e il videoanalista Ivo Ferretti.