L'oro con record italiano juniores nei 50 dorso di Daniele Del Signore, il bronzo nei 50 sl di Carlos D'Ambrosio che poì trascina la 4x200 sl sul gradino più basso del podio rendono super la quarta giornata dei mondiali juniores di Otopeni per la giovane italiana di Marco Menchinelli che sale al quinto posto nel medagliere (2-1-4).
Uno squillo strepitoso, inaspettato e clamoroso. Daniele Del Signore fa saltare il banco, fa all-in e si prende, in coabitazione con il russo Georgii Iakovlev, titolo del mondo, record italiano juniores e con un tempo ad dir poco pazzesco. Il 18enne di Genzano di Roma - tesserato per CC Aniene, allenato da Mirko Nozzolillo e argento con la staffetta veloce - nuota in 24"91, che cancella il 25"02 siglato in semifinale quando ha cancellato il 25"13 stampato nel 2024. "E' una gioia ed un'emozione incredibile - racconta Daniele, secondo agli Eurojrs - puntavo a scendere sotto ai 25" ma non pensavo addirittura di arrivare all'oro. E' stato tutto perfetto: ho preso un buon start e poi non ho mai abbassato il ritmo. E' stata una gara pazzesca. Voglio ringraziare la mia famiglia, la mia società, il mio allenatore e la Federazione perché questo traguardo è anche merito loro". Terzo è l'Irlandese John Short in 25"06. Del Signore balza dall'undicesimo all'ottavo posto tra i performer italiani.
Un bronzo conquistato con la testa del campione, con una progressione favolosa negli ultimi dieci metri. Carlos D'Ambrosio è stato perfetto nei 50 stile libero che non rappresentano proprio la sua gara. Il 18enne vicentino e re dei 200 - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi, seguito da Luca De Monte, argento con la 4x200 e bronzo con la 4x100 sl mixed - chiude in 22"14. L'oro è dell'ucraino Nikita Sheremet in 21"99; secondo è il britannico Jacob Mills in 22"02.
D'Ambrosio che poi con una pazzesca ultima frazione in 1'45"60 trascina la 4x200 stile libero sul gradino più basso del podio. Bravissimi anche gli altri alfieri Gabriele Valente (1'49"27), Alberto Ferrazza (1'48"74), Andrea Zanin (1'49"29). Gli azzurri chiudono in 7'12"90, preceduti dal Giappone in 7'12"47 e dall'inarrivabili Atleti Neutrali in 7'10"39. E' una medaglia pesantissima quella conquista dall'Italia che rappresenta tutta la bontà di un movimento mai così ricco di talenti.
SEMIFINALI. Si ferma nei 50 dorso una brava Chiara Lamanna decima. La 16enne romana - tesserata per CC Aniene, seguita da Mirko Nozzolillo - tocca in 28"45, ventuno centesimi peggio della statunitense Charlotte Crush ottava in 28"24 ed ultima delle ammesse. La coreana Kim Seunqwon griffa il miglior crono in 27"77
Così gli azzurri nelle semifinali e finali della quarta giornata
Venerdì 22 agosto
50 dorso fem semi
1. Kim Seunqwon (Kor) 27"77
10. Chiara Lamanna 28"45 eliminata
200 rana mas
1. Filip Nowacki (Gbr) 207"32
2. Shin Ohashi (Jpn) 2'07"56
3. Gabe Nunziata (Usa) 2'09"70
50 farfalla fem
1. Zoe Pedersen (Nzl) 25"63
2. Mizuki Hirai (Jpn) 25"66
3. Martine Damborge (Den) 25"80
50 dorso mas
1. Daniele Del Signore 24"91 RIJ (precedente 25"02 RIJ in batteria; precedente pp 25"13 di Daniele Del Signore del 02/07/2024 a Roma)
1. Gregorii Iakovlev (Nab) 24"91
3. John Short (Irl) 25"06
50 farfalla mas semi
1. Dean Fearn (Gbr) 23"36
16. Francesco Ceolin 24"24
50 stile libero mas
1. Nikita Sheremet (Ukr) 21"99
2. Jacob Mills (Gbr) 22"02
3. Carlos D'Ambrosio 22"14
4x200 stile libero mas
1. Neutral Athletes B 7'10"39
2. Giappone 7'12"47
3. Italia 7'12"90
Gabriele Valente 1'49"27, Alberto Ferrazza 1'48"74, Andrea Zanin 1'49"29, Carlos D'Ambrosio 1'45"60
MEDAGLIERE (2-1-4)
ORO Carlos D'Ambrosio nei 200 stile libero in 1'45"15 RI
ORO Daniele Del Signore nei 50 dorso in 24"91 RIJ
ARGENTO 4x100 stile libero mas in 3'16"03
Francesco Ceolin 50"15, Daniel D'Agostino 49"40, Daniele Del Signore 49"28, Carlos D'Ambrosio 47"20
BRONZO 4x200 stile libero fem in 7'56"86
Bianca Nannucci 1'59"67, Lucrezia Domina 1'58"75, Chiara Sama 1'58"72, Alessandra Mao 1'59"72
BRONZO 4x100 stile libero mixed in 3'26"79
Gabriele Valente 49"69, Carlos D'Ambrosio 47"40, Ludovica Di Maria 55"01, Alessandra Mao 54"69
BRONZO Carlos D'Ambrosio nei 50 stile libero 22"14
BRONZO 4x200 stile libero mas in 7'12"90
Gabriele Valente 1'49"27, Alberto Ferrazza 1'48"74, Andrea Zanin 1'49"29, Carlos D'Ambrosio 1'45"60
Gli azzurri in Romania. Sono in tutto ventisei gli azzurri convocati: Alessandra Mao (Team Veneto), Lucrezia Domina (H. Sport), Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro/RN Florentia), Bianca Nannucci (RN Florentia), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna), Alessandra Leoni (Ternana Nuoto), Chiara Lamanna (CC Aniene), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Greta Rossi e Ludovica Di Maria (Sporting Club 63), Mia Franco (Sporting Mi3), Irene Burato (Team Veneto), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto), Daniel D'Agostino (CC Aniene), Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74), Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi), Alberto Ferrazza (CC Aniene), Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse), Michele Longobardo (Ranidae), Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene), Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse), Francesco Pernice (Team Trezzo), Francesco Ceolin (Team Veneto) e Francesco Volpe (CS Portici). Nello staff, oltre a Marco Menchinelli, i tecnici Davide Pontarin, Mirko Nozzolillo, Anna Azzimonti, Luca De Monte, Lorenzo Palagi, Davide Bizzotto, la fisioterapista Sofia Miniati, il medico Andrea Felici e il videoanalista Ivo Ferretti.