.

instagram

.
.

Mare Nostrum. Doppietta Razzetti, secondi Franceschi e Frigo

Nuoto
images/large/alberto_razzetti_of_italy_dbm_z8g4955_20240218_1291162746.jpg

Azzurri protagonisti nella prima giornata della tappa d'apertura del Mare Nostrum Swim Tour, in programma fino a domenica 18 maggio a Monte Carlo. Gli spunti sono tantissimi, malgrado una condizione fisica che non può ritenersi ancora ottimale in vista del 61esimo trofeo Settecolli IP (26-28 giugno) e soprattutto dei Mondiali di Singapore.
In apertura squillo di Sara Franceschi, decisamente in crescita dopo i problemi alla schiena patiti in inverno, ottima seconda nei 400 misti vinti dalla francese Cyrielle Duhamel in 4'41"56. La 26enne livornese - tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Aquatics, allenata dal papà Stefano, bronzo iridato a Doha - tocca in 4'43"87 ma l'obiettivo è trovare la giusta condizione in vista del 61esimo Settecolli IP in cui punterà ad ottenere il secondo pass mondiale, dopo averlo strappato nei 200 agli Assoluti di Riccione. Terza è l'ungherese Eszter Szabo in 4'46"69.
Romba, nel paese del più rinomato gran premio di formula uno, il motore di Manuel Frigo battuto nei 100 stile libero solamente dal magiaro e bronzo mondiale in carica Nandor Nemeth in 49"06. Il 28enne veneto di Cittadella - tesserato per Fiamme Oro e Team Veneto preparato al Centro Federale di Ostia da Claudio Rossetto e bronzo olimpico con la staffetta veloce - nuota un discreto 49"45, con un passaggio da velocista in 23"89 e un ritorno più contratto in 25"56. Settimo Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene) in 50"50.
Un ottimo Alberto Razzetti, rientrato da qualche settimana dal prezioso common training in Australia, sbaraglia la concorrenza nei 200 farfalla confermandosi grande garista anche quando la forma non è al top. Il 26enne ligure di Lavagna - tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, seguito a Livorno da Franceschi - si impone in 1'57"03; alle spalle del vice campione del mondo ci sono il turco Polat Uzer Turnali in 1'57"72 e l'ungherese Richard Marton in 1'58"24. Ventidue minuti dopo e Razzo veste i panni dell'highlander ed è il più veloce anche nei 200 misti in 2'00"49.
Eccellente terzo nei 100 dorso Christian Bacico in un finale dall'altissimo contenuto tecnico. Vince, infatti, il polacco Ksawery Masiuk in 53"81, unico a scendere sotto ai 54" nel pomeriggio e la sensazione che si sia dinanzi a un grande prospetto del nuoto internazionale. Sul secondo gradino del podio sale il russo Kliment Kolesnikov - argento olimpico a Tokyo 2020 - in 54"08. Il 19enne pavese - tesserato per Esercito e Como Nuoto Recoaro, allievo di Verika Scorza e terzo ai mondiali jrs 2023 - nuota in 54"14 che vale la sesta prestazione personale di sempre, con un secondo cinquanta a tutta in 27"64.
Al mattino una strepitosa Benedetta Pilato in 29"87 griffa il primo crono nelle batterie dei 50 rana, che poi proseguiranno con la formula ad eliminazione fino alle finali di domenica pomeriggio. La 20enne primatista italiana (29"30) e bronzo mondiale a Doha 2024 - sigla la miglior prestazione mondiale stagionale; alle sue spalle l'israeliana Anastasia Gorbenko in 30"46.

NOVITA' A MONTE CARLO. Piccola novità nel programma della tappa di Monte Carlo. Le gare sprint (50 stile libero, 50 farfalla, 50 dorso e 50 rana) saranno ad eliminazione, ricalcando ciò che avviene nel ciclismo su pista e nello sci di fondo. Infatti sabato mattina si disputeranno le batterie che qualificano alla fase ad eliminazione diretta i migliori sedici. Poi ottavi e quarti nel pomeriggio della giornata d'apertura; semifinali e finale nella serata di domenica.

Così gli azzurri nelle finali della prima giornata
Sabato 17 maggio

400 misti fem
1. Cyrielle Duhamel (Fra) 4'41"56
2. Sara Franceschi 4'43"87
3. Eszter Szabo (Hun) 4'46"69

100 stile libero mas
1. Nandor Nemeth (Hun) 49"06
2. Manuel Frigo 49"45
3. Kamil Sieradzki (Pol) 49"51
7. Leonardo Deplano 50"50

200 farfalla mas
1. Alberto Razzetti 1'57"03
2. Polat Turnali (Tur) 1'57"72
3. Richard Marton (Hun) 1'58"24

100 dorso mas
1. Ksawery Masiuk (Pol) 53"81
2. Kliment Kolesnikov (Rus) 54"08
3. Christian Bacico 54"14

I convocati per Monte Carlo (17-18 maggio). Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento), Sara Curtis (Esercito/CS Roero), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Benedetta Pilato (CC Aniene), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino), Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene), Daniele Momoni (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro). Nello staff i tecnici Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Thomas Maggiora e Antonio Satta.

I convocati per Barcellona (21-22 maggio). Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento), Sara Curtis (Esercito/CS Roero), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Simona Quadarella (CC Aniene), Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse), Anita Gastaldi (Carabinieri/VO2 Nuoto Torino), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Emma Virginia Menicucci (Esercito/CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino), Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Giovanni Caserta (Esercito/In Sport Rane Rosse), Marco De Tullio (CC Aniene), Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi), Paolo Conte Bonin (Fiamme Oro/Team Veneto). Nello staff i tecnici Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Claudio Rossetto, Thomas Maggiora, Gianluca Belfiore e Gianluca Valeri.

I convocati per Canet En Rousillion (24-25 maggio). Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse), Federico Burdisso (Esercito), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto). Nello staff Stefano Franceschi e Federico Benda.

Vai ai risultati ufficiali