.

instagram

.
.

Europei Junior. Azzurri in Lituania. Martedì il via

Nuoto
images/large/NAZIONALE_JUNIOR_NUOTO_EUROPEI_2024.jpg

La squadra Nazionale giovanile di nuoto, guidata dal tecnico responsabile Marco Menchinelli, ha raggiunto Vilnius, capitale della Lituania, per partecipare ai campionati europei di categoria, in programma da martedì 2 a domenica 7 luglio. Tra i 44 convocati, che hanno concluso il raduno collegiale presso il Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, spiccano i nomi di tre atleti qualificati ai prossimi Giochi di Parigi: l'atleta più giovane debuttante alle Olimpiadi Carlos D'Ambrosio (2007), Sara Curtis (2006) e Alessandro Ragaini (2006).
Si comincia martedì 2 luglio alle 9:30 locali (le 8:30 italiane) con le batterie dei 200 stile libero femminili e maschili, 400 misti femminili, 50 dorso e 50 rana donne e uomini, 200 farfalla maschili, staffette 4x100 stile libero e i 1500 femminili. Finali dalle 18:00, le 17:00 in Italia. 

LA PRESENTAZIONE DEL TECNICO MARCO MENCHINELLI. "Ci apprestiamo ad affrontare questi campionati europei con una squadra numerosa e compatta e con obbiettivi importanti. Con la maggior parte di loro abbiamo disputato un Trofeo Settecolli di buon livello, sostenuto con lo spirito giusto. Come sempre qualcosa è andato bene e qualcos’altro poteva andare meglio ma il bilancio è positivo e le nostre potenzialità sono elevate. Avere in squadra tre ragazzi che oandranno alle Olimpiadi ci rende ancora più orgogliosi, sottolinea l’ottimo lavoro svolto dalle società in sinergia con lo staff tecnico federale e sarà uno stimolo in più per tutti. Durante il Settecolli, che anche quest'anno si è dimostrato di altissimo livello, si sono viste cose interessanti dalla U23, considerando che i 2005 hanno completato gli scritti della maturità il giorno precedente. Per quanto riguarda invece gli juniores, sicuramente Carlos D’Ambrosio sugli scudi, ma non è stato per me un fulmine a ciel sereno, perché insieme al suo allenatore ne avevamo già individuato le capacità. E' un ragazzo generoso, di cuore e con grande talento, come lo sono peraltro Sara Curtis e Alessandro Ragaini che stanno attraversando un 2024 di grandi prestazioni e soddisfazioni. Numeri importanti, con 44 convocati che hanno tutti meritato di esserci ed anche gli staffettisti hanno ottenuto il tempo limite. Le aspettative sono sempre quelle in base alla capacità e alla qualità della nostra squadra; mi aspetto un livello generale più alto dello scorso anno con Francia, Inghilterra, Spagna, Germania ed Ungheria che sono cresciute molto. Anche noi siamo cresciuti molto, sotto tutti gli aspetti; già vedo ragazzi e ragazze che hanno degli obiettivi importanti, a cui non basta partecipare gli Europei juniores e guardano giustamente ancora più avanti: i primi nomi che mi vengono in mente sono Venini, Del Signore e Domina ma posso farne altri di più giovani come Santambrogio e Rossi a altri ancora che nei prossimi due anni potranno fare il salto di qualità e ambire alla Nazionale maggiore".

LA SQUADRA PER VILNIUS 2024. Quarantaquattro atleti convocati, 19 maschi e 25 femmine: Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Davide Passafaro (CC Aniene), Matteo Palmisani (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (CC Aniene), Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi), Matteo Venini (In Sport Rane Rosse), Davide Lazzari (Ispra), Andrea Dondoli (Virtus Buonconvento), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Jacopo Barbotti (CC Aniene), Leonardo Perciballi (G. Sport Village), Alan Vergine (GAM Team Brescia), Emanuele Potenza (Icos Sc), Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi), Lorenzo Fuschini (Imolanuoto), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village); Irene Mati (RN Florentia), Giada Alzetta (Leosport), Emma Giannelli (RN Florentia), Helena Musetti (CC Aniene), Giorgia Crepaldi (Libertas Nuoto Novara), Sara Curtis (CS Roero), Anna Porcari (Team Veneto), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Chiara Sama (Team Rinascita Romagna), Lucrezia Domina (H. Sport Firenze), Giulia Pascareanu (RN Florentia), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Veronica Quaggio (Nuoto Mira), Emma Arcudi (UNIME), Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi), Giada Del Medico (Nandi ARS Loreto), Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Martina Fanunza (Promogest), Elisa Pignotti (Pol. Sambenedettese), Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport), Bianca Nannucci (Livorno Aquatics), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Greta Rossi (Sporting Club 63), Lisa Lucchesi (Tirrenica Nuoto).
 
Nel gruppo azzurro insieme con il tecnico responsabile della Nazionale giovanile Marco Menchinelli, il team staff Amelia Mascioli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Tanya Vannini, Riccardo Crippa, Lorenzo Palagi, Luca Demonte, Andrea Franconetti, Roberto Merlini, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti e Thomas Maggiora, il responsabile video Ivo Ferretti, la fisioterapista Michela Beni, il medico Andrea Felici. Giudici internazionali al seguito Barbara Caloi, Barbara Gasperini.

Il sito ufficiale