.

instagram

.
.

Categoria Ragazzi. Camozzi da record nei 400 misti

Nuoto
images/00_foto_2021/small/small/small/medium/large/20210707_AMAS_AM0_1443.jpg

Seconda giornata dei campionati italiani categoria allo Stadio del Nuoto di Roma, riservata ai Ragazzi. Al via 454 atleti (269 maschi e 186 femmine), per un totale di 974 presenze gara, in rappresentanza di 194 società. Nella seconda sessione pomeridiana, dopo i 200 farfalla, si impone con il record ragazzi Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport) che tocca in 4'24"16, primato nazionale di categoria strappato al napoletano classe 2000, Pietro Paolo Sarpe, che il 4 agosto 2016 a Roma toccò in 4'25"43.  
Velocissimi i 2006 nei 50 stile libero: Davide Passafaro (Calabria Swim Race) chiude in 23"36 migliorandosi di 4 decimi, un centesimo meglio di Cristiano Boggia (Meridiano Taranto) che si migliora di mezzo secondo e chiude in 23"37. Sofia Dandrea (RN Valsugana) vince i 400 stile libero con il primato personale di 4'22"21, limiato il precedente di 4'23"71 dello scorso 17 luglio a Trento.
Nella seconda sessione pomeridiana, subito brilla Lorenzo Galossi, quindicenne romano allenato da Simone Palombi - che abbassa il personale nei 400 stile libero (3'54"20) e tocca in testa in 3'53"62. Il primatista di categoria dei 200 e 800 stile libero, aveva già conquistato i 200 stile libero. Altro primato personale per Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi) che nei 200 dorso si migliora di un secondo e mezzo e chiude in 2'20"21. Primo gradino del podio per due nei 50 stile libero: Vittoria Becuzzi (Livorno Aquatics) e Margherita Serafin (Nottoli Nuoto) toccano parimerito in 26"66, stabilendo entrambe il personale. Infine in chiusura si impone nei 100 farfalla Lorenzo Bellavia (CC Aniene) in 55"34 limando anch'esso il personal best.
Lusinghiera sin qui l'analisi del responsabile tecnico Walter Bolognani che sottolinea come: "Analizzare le prestazioni di questa categoria è sempre fondamentale perchè è la base degli sviluppi futuri. Fin qui si è distinta Valentina Procaccini dell'Aniene nei 200 stile libero, seconda anche nei 400 sl, una ragazza molto interessante dotata anche fisicamente; poi non male Alice Bonini nei 200 farfalla e 400 misti poliedrica, una 2008 dalle enormi prospettive. La conferma di Christian Mantegazza (Team Trezzo), la stessa società della Bonini nei 100 rana e lo vedremo nei 400 misti, mentre buono anche il compagno di squadra Andrea Camozzi nei 200 delfino con un sorprendente 2'00"39 e stasera ottimo col record ragazzi nei durissimi 400 misti. Tra le top performer metterei Gaia Neideger (SSV Bruneck) che in 1'10''65 nei 100 rana si è migliorata di 4 secondi; in generale molto interessante i 200 stile libero nella categoria ragazzi che fanno ben sperare per un futuro importante in questa distanza e quindi per la staffetta: primeggia su tutti Lorenzo Galossi che si conferma bene al di sotto di 1'50 arrivando ad un decimo dal tempo fatto agli eurojunior (1'49"27), e bissa nei 400 stile libero. Da segnalare le prestazioni sui 50 stile libero dove in due Davide Passafaro e Cristiano Borgia hanno chiuso in testa con 23"36 e 23"37, due un buoni riscontri considerato che sono dei 2006. Infine Filippo Bertoni merita una una menzione per i 1500 chiusi in 15"30 migliorando di 4 secondi pure lui il personale".

Migliori tempi della mattina - seconda giornata

400 stile libero F
1. Sofia Dandrea (RN Valsugana) 4'22"21 pp 

200 dorso M
1. Daniele De Matteis (Fiamme Oro) 2'06"10

400 misti F
1. Alice Bonini (Team Trezzo Sport) 4'59"13

50 stile libero M
1. Davide Passafaro (Calabria Swim Race) 23"36 pp

Migliori tempi del pomeriggio

400 stile libero M
1. Lorenzo Galossi (Aurelia Nuoto) 3'53"62 pp

200 dorso F
1. Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi) 2'20"21 pp

400 misti M
1. Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport) 4'24"16 RIR
prec. 4'25"43 di Pietro Paolo Sarpe il 4 agosto 2016 a Roma

50 stile libero F
1. Vittoria Becuzzi (Livorno Aquatics) 26"66 pp 
Margherita Serafin (Nottoli Nuoto) 26"66 pp

100 farfalla M
1. Lorenzo Bellavia (CC Aniene) 55"34 pp

Vai ai risultati ufficiali

foto di Giorgio Scala - DBM / L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit