Quinta sessione dei Criteria Kinder+Sport allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. Ancora grandi tempi e gare veloci. Cadono altri quattro record che si aggiungono agli otto delle prime due giornate. Bis di Karen Asprissi che, dopo aver griffato il primato nei 100 farfalla junior 2002, si ripete nei 50 farfalla. La quindicenne di Milano - tesserata per il Team Insubrika e seguita da Gianni Leoni - si impone in 26''90, migliorando il 27''12 di Silvia Di Pietro del 2008 e salendo al dodicesimo posto tra le performer italiane.
Scatenata Roberta Circi che, dopo aver stabilito i record nei 200 misti junior 2002 e nei 100 dorso, concede prima il tris nei 200 dorso vinti in 2'07''09, con cui abbassa il 2'08''58 di Silvia Scalia del 2008 e sale all'ottavo posto tra le performer italiane. E poi si concede il poker, migliorando il primato nei 100 dorso da lei firmato nella mattinata di sabato. La quindicenne di Fiumicino nuota in 59''99 nella prima frazione della 4x100 mista, togliendo sei centesimi al tempo stabilito ieri (1'00''05). "Alla vigilia dei Criteria non mi sentivo in condizione - spiega l'atleta della SMGM Team Lombardia - ma entrando in acqua tutto è cambiato: sono un diesel. Adesso mi preparo per i Primaverili sperando di strappare la convocazione per gli europei di categoria. Dedico questi record alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto, soprattutto nei momenti difficili".
Il terzo primato, in ordine cronologico, è di Erika Gaetani (Olimpica Salentina) nei 200 dorso categoria ragazze 2004 in 2'12''47 che migliora di oltre tre secondi il 2'15''63 di Sara Pusceddu del 2013. Per la tredicenne pugliese - allenata da Giovanni Zippo - si tratta del secondo record della manifestazione, dopo quello di sabato nei 100 dorso.
Ancora in evidenza Tania Quaglieri che in apertura di programma si impone nei 50 farfalla cadette con il personale 26''97 (precedente 27''31); e poi è oro nei 100 stile libero, scendendo per la prima volta in carriera sotto i 56'', in 55''21. La sedicenne emiliana - allenata da Matteo Poli e tesserata per la Sea Sub Modena - sale a quota quattro titoli, in tre giorni, dopo quelli di venerdì e sabato nei 50 e 100 dorso. Si riprende alle 15.00 con la sesta sessione, l'ultima per le femmine che lasciano spazio ai maschi dal 20 al 22 marzo con 1097 atleti di 289 società e 296 staffette.
PROGETTO KINDER + SPORT. E' il progetto di responsabilità sociale di Ferrero che promuove stili di vita attivi incoraggiando la pratica sportiva tra le giovani generazioni di tutto il mondo. Il progetto nasce dalla consapevolezza che sport e movimento sono fondamentali per la crescita dei ragazzi, perchè favoriscono lo sviluppo armonico del corpo e contribuiscono alla formazione emotiva e sociale.
I podi della 5^ sessione - 19 marzo 2017
50 farfalla cadette
1. Tania Quaglieri (Sea Sub Modena) 26''97 pp (precedente 27''31 del 19/11/2016 a Massarosa)
2. Angela D'Afiero (Assonuoto Club Caserta) 27''26 pp (precedente 27''83 del 03/04/2016 a Riccione)
3. Elena Benghi (Imolanuoto) 27''47 pp (precedente 27''84 del 13/'03/2016 a Forlì)
50 farfalla junior 2001 fem
1. Martina Ciriesi (NC Azzurra 91) 27''77 pp (precedente 27''85 del 20/11/2016 a Legnano)
2. Emma Aver (Leosport Villafranca) 27''84
3. Lucrezia Fabretti (Sergio De Gregorio Roma) 27''87 pp (precedente 27''92 del 26/02/2017 a Roma)
50 farfalla junior 2002 fem
1. Karen Asprissi (Team Insubrika) 26''90 rec. man. (precedente 27''12 del 2008 di Silvia Di Pietro)
2. Valentina Fiorito (Canottieri Milano) 27''51 pp (precedente 27''55 del 04/03/2017 a Monza)
3. Helena Biasibetti (Dynamic Sport) 27''92 pp (precedente 28''09 del 14/01/2017 a Torino)
200 dorso cadette
1. Francesca Fresia (CN Torino) 2'08''95 pp (precedente 2'09''62 del 05/03/2017 a Torino)
2. Ilaria Cusinato (Team Veneto) 2'09''10 pp (precedente 2'09''98 del 24/04/2016 a Riccione)
3. Elisa Maloni (UISP Bologna) 2'10''16
200 dorso junior 2001 fem
1. Giulia Rebusco (Aquatic Center) 2'11''96
2. Martina Rossetti (SMGM Team Lombardia) 2'13''47 pp (precedente 2'14''28 del 04/01/2017 a Roma)
3. Elisa Fazzuoli (Chimera Nuoto) 2'14''07 pp (precedente 2'16''83 del 05/03/2017 a Livorno)
200 dorso junior 2002 fem
1. Roberta Circi (SMGM Team Lombardia) 2'07''09 rec. man. (precedente 2'08''58 del 2010 di Silvia Scalia)
2. Giulia D'Innocenzo (CS Le Cupole) 2'10''90 pp (precedente 2'11''39 del 26/02/2017 a Roma)
3. Martina Cenci (Fiamme Oro) 2'12''48
200 dorso ragazze 2003
1. Maria Chiara Alba (Fimco Sport) 2'13''59 pp (precedente 2'16''52 del 22/01/2017 a San Giorgio Jonico)
2. Martina Ratti (SMGM Team Lombardia) 2'13''93 pp (precedente 2'15''55 del 05/03/2017 a Monza)
3. Martina Biasioli (OASI Laura Vicuna) 2'17''28 pp (precedente 2'18''16 del 05/03/2017 a Torino)
200 dorso ragazze 2004
1. Erika Gaetani (Olimpica Salentina) 2'12''47 rec. man. (precedente 2'15''64 del 2013 di Sara Pusceddu)
2. Virginia Mucci (Esseci Nuoto) 2'18''76 pp (precedente 2'20''49 del 05/03/2017 a Livorno)
3. Sofia Sartori (Leosport Villafranca) 2'19''10 pp (precedente 2'20''73 del 12/02/2017 a Verona)
50 rana cadette
1. Sara Morotti (SMGM Team Lombardia) 31''25 pp (precedente 31''33 del 03/04/2016 a Riccione)
2. Giulia Verona (SMGM Team Lombardia) 31''95 pp (precedente 32''17 del 05/12/2014 a Torino)
3. Alice Fusto (Can. Vittorino da Feltre) 32''09 pp (precedente 32''32 del 27/11/2016 a Monza)
50 rana junior 2001 fem
1. Sara Gusperti (Nuotatori Trentini) 32''25
2. Matilde Cerchier (Piave Nuoto San Donà) 32''48
3. Chiara Ferro (CN Torino) 32''58 pp (precedente 32''63 del 02/12/2016 a Riccione)
50 rana junior 2002 fem
1. Karen Asprissi (Team Insubrika) 32''34 pp (precedente 32''82 del 05/03/2017 a Monza)
2. Beatrice Cavero (Primavera Campus) 32''35
3. Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91) 32''48 pp (precedente 33''13 del 17/04/2016 a Riccione)
100 stile libero cadette
1. Tania Quaglieri (Sea Sub Modena) 55''21 pp (precedente 56''68 del 03/04/2016 a Riccione)
2. Anna Pirovano (SMGM Team Lombardia) 55''44 pp (precedente 55''86 del 27/11/2016 a Riccione)
3. Eleonora Trentin (Florentia NC) 55''62 pp (precedente 55''75 del 03/04/2016 a Riccione)
100 stile libero junior 2001 fem
1. Giulia Borra (Team Insubrika) 55''75 pp (precedente 56''08 del 05/03/2017 a Monza)
2. Alessandra Gnoato (Team Veneto) 56''17
3. Federica Magnano (Genova Nuoto My Sport) 56''30
100 stile libero junior 2002 fem
1. Maria Ginevra Masciopinto (Fimco Sport) 55''13 pp (precedente 56''06 del 05/03/2017 a Monopoli)
2. Helena Biasibietti (Dynamic Sport) 56''77
3. Martina Cenci (Fiamme Oro) 57''07 pp (precedente 57''42 del 11/12/2016 a Roma)
100 stile libero ragazze 2003
1. Sofia Morini (Coopernuoto) 56''71 pp (precedente 58''36 del 19/02/2017 a Forlì)
2. Gaia Giovannoni (RN Massa) 57''29 pp (precedente 58''32 del 05/03/2017 a Livorno)
3. Emma Gavagnani (Arezzo Nuoto) 57''34 pp (precedente 57''78 del 12/02/2017 a Colle Val d'Elsa)
100 stile libero ragazze 2004
1. Maria Lucrezia Pergoli (Larus Nuoto) 58''23 pp (precedente 58''89 del 04/03/2017 a Roma)
2. Erika Gaetani (Olimpica Salentina) 58''40 pp (precedente 58''69 del 05/03/2017 a Monopoli)
3. Martina Yuki Trionfetti (Pol.Circ. Terni) 58''48 pp (precedente 58''61 del 04/03/2017 a Perugia)
4x100 mista cadette
1. SMGM Team Lombardia 4'05''43
Rossetti 1'02''26, Verona 1'07''65, Pirovano 59''89, Canuto 55'63
2. Can. Vittorino da Feltre 4'06''92
3. Andrea Doria 4'08''92
4x100 mista junior fem
1. Team Insubrika 4'08''87
Asprissi 1'01''37, Morandini 1'10''67, Roderico 1'01''45, Borra 55''38
2. SMGM Team Lombardia 4'10''49
Roberta Circi 59''99 in prima frazione 100 dorso rec. man. (precedente 1'00''05 del 18/03/2017 da Roberta Circi)
3. NC Azzurra 91 4'12''57
4x100 mista ragazze
1. SMGM Team Lombardia 4'17''47
Ratti 1'03''76, Della Torre 1'12''06, Regattieri 1'04''64, Caglio 57''01
2. DDS 4'19''17
3. Olimpica Salentina 4'20''20
I record della manifestazione stabiliti ai Criteria Kinder+Sport Riccione 2017
17 marzo 1^ giornata
50 dorso junior 2002 fem Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91) 27''47
200 misti junior 2002 fem Roberta Circi (SMGM Team Lombardia) 2'11''88
400 stile libero ragazze 2003 Noemi Cesarano (Time Limit) 4'13''60
18 marzo 2^ giornata
100 dorso junior 2002 fem Roberta Circi (SMGM Team Lombardia) 1'00''05
100 dorso ragazze 2004 Erika Gaetani (Olimpica Salentina) 1'01''54
100 farfalla junior 2002 fem Karen Asprissi (Team Insubrika) 59''65
400 misti cadette Ilaria Cusinato (Team Veneto) 4'31''99
400 misti ragazze 2003 Martina Ratti (SMGM Team Lombardia) 4'47'14
19 marzo 3^ giornata
50 farfalla junior 2002 fem Karen Asprissi (Team Insubrika) 26''90
200 dorso junior 2002 fem Roberta Circi (SMGM Team Lombarida) 2'07''09
200 dorso ragazze 2004 Erika Gaetani (Olimpica Salentina) 2'12''47
100 dorso junior 2002 fem Roberta Circi (SMGM Team Lombardia) 59''99
Foto D.Montano/deepbluemedia.eu