instagram

World Cup a Carmel. Quinti Deplano e Ceccon

Nuoto

Azzurri fuori dal podio nelle finali della prima giornata della tappa d'apertura della World Cup in vasca corta, in svolgimento a Carmel, nel cuore dell'Indiana negli Stati Uniti, fino a domenica 12 ottobre. Bei segnali arrivano comunque da Leonardo Deplano, da un paio di stagioni proiettato in una nuova dimensione, che abbassa di quasi tre decimi il crono registrato nelle batterie (21"42) ed è quinto nei 50 stile libero. Bravo il 26enne gigliato, ormai sprinter di razza e tra i più forti al mondo - tesserato per Carabinieri e CC Aniene, allenato da Sandra Michelini e oro con la 4x50 sl mixed ai Mondiali di Budapest 2024 - griffa un bel 21"18 che gli vale la quinta prestazione personale di sempre: lui che vanta un best time di 20"83 siglato proprio in Ungheria due anni fa. Vince lo statunitense, ma di evidenti origini italiane, Christopher Guiliano in 20"83.
Incoraggiante decisamente, poiché ancora non al top della condizione, anche il quinto posto di Thomas Ceccon nei 100 misti che nuota non troppo lontano dal suo personale di 50"97 siglato nel 2022 a Melbourne per il titolo iridato. Il 24enne di Schio - tesserato per Fiamme Oro e Leosport, seguito al Centro Federale di Verona da Alberto Burlina - chiude in 51"39 una finale di livello mondiale, forse la migliore dell'intera serata statunitense. Vince infatti il padrone di casa Shaine Casas, specialista della vasca corta, in 50"85 ed unico a scendere sotto ai 51", che si mette alle spalle lo svizzero Noè Ponti in 51"13 e il canadese Finlay Knox in 51"29. 

ORARI IN INDIANA. Carmel è sei ore indietro rispetto all'Italia; le batterie sono previste dalle 16.00 ora italiana e le finali dalle 24.00.

REGOLAMENTO E PRIZE MONEY. Coppa del mondo articolata in tre tappe ovviamente in vasca da 25 metri: negli Usa a Carmel (Indiana) e Westmont (Illinois) e in Canada a Toronto. Nove giorni di gare distribuiti su tre weekend (10-12, 17-19 e 23-25 ottobre), che vedranno in acqua i migliori nuotatori del panorama internazionale. Il circuito 2025 metterà in palio un montepremi complessivo di 1.2 milioni di dollari, con bonus da 10.000 USD per ogni record del mondo e per le cosiddette “crown”, ovvero le vittorie della stessa gara in tutte le tappe. Il punteggio finale di ogni tappa verrà calcolato sommando i tre migliori risultati individuali, ottenuti in base sia alla posizione in classifica sia alla prestazione tecnica (punti World Aquatics) e verrà stilata una classifica distinta per genere (maschile e femminile).

World Cup a Carmel

Così gli azzurri nelle finali della prima giornata
Venerdì 10 ottobre

100 misti mas
1. Shaine Casas (Usa) 50"85
2. Noè Ponti (Sui) 51"13
3. Finlay Knox (Can) 51"29
5. Thomas Ceccon 51"39

50 stile libero mas
1. Christopher Guiliano (Usa) 20"83
2. John Alexy (Usa) 20"88
3. Ilya Kharun (Can) 20"89
5. Leonardo Deplano 21"18

GLI AZZURRI PER LA WORLD CUP. Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto) e Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino). Nello staff il tecnico Alberto Burlina e il fisioterapista Giuseppe Mondì; sui blocchi anche Federico Burdisso (Esercito), lo specialista della vasca corta Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/VVFF Modena) e Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport).

Vai ai risultati ufficiali