Sono online il calendario dell’attività agonistica nazionale ed internazionale della stagione 2025/2026 e il Regolamento di attività del settore Nuoto, consultabili nella sezione Norme e Documenti della home page Nuoto del sito federale.
Le novità principali dell’attività nazionale, che prede il via da venerdì 7 a domenica 9 novembre con la 51sima edizione del trofeo Nico Sapio al Polo Natatorio Sciorba di Genova, si rivolgono ai campionati assoluti open Frecciarossa a Riccione che si disputeranno in due giornate e mezza, dall’11 al 13 dicembre, anziché in due giornate e l’inserimento delle gare da 50 metri rana, farfalla e dorso nei Criteria nazionali e nei Campionati di categoria anche per la categoria Ragazzi. Ciò comporta l’aumento di due mezze giornate di sessione di gara nei Criteria, in programma dal 26 marzo a 2 aprile a Riccione e la disputa con la formula delle serie per tempi nei Categoria Ragazzi, fissati dal 31 luglio al 2 agosto a Roma. La formula delle gare dei Categoria Junior, Cadetti e Senior resta invariata (batterie e finali).
Nel documento sono riportati inoltre i criteri di selezione per le manifestazioni internazionali di categoria e assolute della nuova stagione. Rimangono al momento in via di definizione i criteri di selezione riguardanti gli Youth Olimpic Games (Dakar, 31 ottobre-13 novembre 2026) e i Giochi del Mediterraneo (Taranto, 21 agosto-3 settembre 2026) per i quali si attendono comunicazioni ufficiali dal CIO e del Comitato Organizzatore per quanto riguardano le procedure di iscrizione e numeri e criteri di partecipazione.
Regolamento Settore Nuoto 2025/2026


