instagram

Mondiali jrs. In finale la 4x100 sl e la 4x200 sl. Bene Burato, Franco, Venini e Del Signore

Nuoto

Prima sessione di batterie all'Aquatic Complex di Otopeni, già scenario degli Europei in vasca corta nel 2023, dei mondiali juniores. In Romania si gareggia fino a domenica 24 agosto.

Bene le azzurre nei 50 rana. Irene Burato e Mia Franco accedono alla semifinale rispettivamente con il sesto e tredicesimo tempo. La 18enne vicentina - tesserata per Team Veneto e allenata da Davide Bizzotto - nuota un comodo 31"41; la 17enne di Desio - tesserata per Sporting Mi3, preparata da Francesca Terno - in 32"02. Comanda, con margine, la russa sotto bandiera neutrale Ralina Giliazova in 30"89, unica a scendere sotto ai 31" al mattino.
Avanzano nei 100 dorso senza patemi Daniele Del Signore e con il brivido Matteo Venini. Il 18enne di Genzano di Roma - tesserato per Fiamme Gialle e CC Aniene, seguito da Mirko Nozzolillo e agli eurojrs di Semorin argento nei 50 e nei 200 - tocca in 54"90, con un passaggio controllato in 26"69 e un ritorno pimpante in 28"21, che vale il settimo crono; il 17enne di Lecco - tesserato per Carabinieri ed In Sport Rane Rosse, allievo di Riccardo Crippa - è sedicesimo, ultimo degli ammessi, in 55"86. Davanti, divisi da tre centesimi, ci sono l'australiano Henry Allan in 54"15 e lo statunitense Gavin Keogh in 54"18.
Sul calar del sipario la 4x100 sl maschile e la 4x200 sl femminile si qualificano per le finali con importanti ambizioni. Francesco Ceolin (50"05), Daniel D'Agostino (49"75), Gabriele Valente (50"24) e Carlos D'Ambrosio (48"19) in 3'18"23 siglano il quarto tempo. La più veloce è la Gran Bretagna in 3'16"58. Successivamente Lucrezia Domina (2'00"62), Alessandra Mao (2'00"16), Chiara Sama (1'59"76) e Bianca Nannucci (2'00"72) in 8'01"26 portano in finale con il secondo crono la 4x200 stile libero, preceduta solo dagli Stati Uniti in 7'58"10.

Così gli azzurri nelle batterie della prima giornata
Martedi 19 agosto

400 stile libero mas
1. Egor Babinich (Nab) 3'49"72
11. Alberto Ferrazza 3'52"17 pp (precedente 3'53"04 del 13/04/2025 a Riccione) eliminato
15. Francesco Volpe 3'53"81 pp (precedente 3'56"06 del 10/05/2025 a Napoli) eliminato

50 rana fem
1. Ralina Giliazova (Nab) 30"89
6. Irene Burato 31"41 qual. in semifinale
13. Mia Franco 32"02 qual. in semifinale

100 dorso mas
1. Henry Allan (Aus) 54"15
7. Daniele Del Signore 54"90 qual. in semifinale
16. Matteo Venini 55"86 qual. in semifinale

400 misti fem
Nessuna italiana iscritta

100 rana mas
1. Shin Ohashi (Jpn) 59"64
20. Gabriele Garzia 1'02"14 pp (precedente 1'02"15 del 05/07/2025 a Samorin) eliminato
24. Michele Longobardo 1'02"43 eliminato

100 dorso fem
1. Charlotte Crush (Usa) 59"82
18. Ludovica Di Maria 1'02"01 eliminata
19. Benedetta Boscaro 1'02"16 eliminata

4x100 stile libero mas
1. Gran Bretagna 3'16"58
4. Italia 3'18"23 qual. in finale
Francesco Ceolin 50"05, Daniel D'Agostino 49"75, Gabriel Valente 50"24, Carlos D'Ambrosio 3'18"23

4x200 stile libero fem
1. Usa 7'58"10
2. Italia 8'01"26 qual. in finale
Lucrezia Domina 2'00"62, Alessandra Mao 2'00"16, Chiara Sama 1'59"76, Bianca Nannucci 2'00"72

Vai ai risultati ufficiali

Gli azzurri in Romania. Sono in tutto ventisei gli azzurri convocati: Alessandra Mao (Team Veneto), Lucrezia Domina (H. Sport), Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro/RN Florentia), Bianca Nannucci (RN Florentia), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna), Alessandra Leoni (Ternana Nuoto), Chiara Lamanna (CC Aniene), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Greta Rossi e Ludovica Di Maria (Sporting Club 63), Mia Franco (Sporting Mi3), Irene Burato (Team Veneto), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto), Daniel D'Agostino (CC Aniene), Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74), Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi), Alberto Ferrazza (CC Aniene), Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse), Michele Longobardo (Ranidae), Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene), Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse), Francesco Pernice (Team Trezzo), Francesco Ceolin (Team Veneto) e Francesco Volpe (CS Portici). Nello staff, oltre a Marco Menchinelli, i tecnici Davide Pontarin, Mirko Nozzolillo, Anna Azzimonti, Luca De Monte, Lorenzo Palagi, Davide Bizzotto, la fisioterapista Sofia Miniati, il medico Andrea Felici e il videoanalista Ivo Ferretti.