Fondatore della Promogest a Quartu Sant'Elena di cui è rimasto al vertice sino all'ultimo pensiero. Presidente in Sardegna del Comitato Regionale della Federnuoto dal 2006 al 2017. Ci lascia Paolo Pettinau, il "professore". Aveva 84 anni ed è stato tra i più attivi promotori delle discipline acquatiche in Sardegna.
Nuotatore cresciuto nella sua città con la RN Cagliari e transitato nell'Esperia, finanche tesserato per le Fiamme Oro, si era diplomato all'ISEF di Roma e aveva cominciato l'attività manageriale, passando dal bordovasca alla dirigenza.
Formatore di molteplici atleti e riferimento per generazioni, sotto la sua guida la Promogest Cagliari di pallanuoto ha raggiunto perfino il settimo posto in serie A1 guidata dall'ex atleta Marcello, suo nipote prematuramente scomparso a 58 anni il 6 settembre 2020, e la sincronette Francesca Deidda ha fatto parte della nazionale per dieci anni conquistando medaglie mondiali, europee e partecipando alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
Paolo Pettinau lascia due figli, Roberto e Lidia, e un grande vuoto; ma ricordo, dedizione e passione saranno guida per l'intero movimento isolano.
Le esequie che saranno celebrate giovedì alla chiesa di San Michele, a Cagliari, alle ore 16:30.
Giungano alla famiglia e a tutti i suoi amici le più sentite condoglianze di Paolo Barelli, del vice presidente vicario della Federazione Italiana Nuoto Andrea Pieri, dei vice presidenti Giuseppe Marotta e Teresa Frassinetti, del segretario generale Antonello Panza, del consiglio e degli uffici federali, del presidente del CR Sardegna Danilo Russu e dell'intero movimento natatorio.
in foto Paolo Pettinau (Credit Italo Orrù - Archivio L'Unione Sarda)