instagram

Criterium di Fitness. Il report da Calenzano

Federazione
images/joomlart/article/19124b2e9c12bb515ce08860f3b52260.jpg

Sabato e Domenica 17 e 18 Giugno presso l’impianto comunale di Calenzano gestito dall’ASD Esseci Nuoto si è svolto il XX Criterium di Fitness in acqua, secondo appuntamento della stagione 2016/17 dedicato alle competizioni di Fitness in acqua FIN. Oltre 350 atleti di ogni età tesserati al settore Propaganda hanno dato vita alla manifestazione giunta ormai al 10° anno di attività, e che di anno in anno vede incrementare società sportive, tecnici ed atleti partecipanti.
Il sabato pomeriggio si sono svolte le gare in acqua alta alle quali hanno preso parte dieci squadre mentre la Domenica hanno partecipato alle gare in acqua bassa ventisei squadre provenienti da tutta Italia. Molte società che prendono parte da diversi anni a tali eventi si sono presentate con più di una squadra, tra queste la Sisport Fiat di Torino, capitanata da Federica Paletto, la quale ha primeggiato in entrambe le classifiche di acqua alta e bassa, la DDS di Milano, guidata dalla tecnica Irma Stramaglia e Silvia Senati che ha ottenuto il 3° posto nella classifica dell’acqua bassa pari meriti con il Lavagna, società Ligure molto attiva e sempre presente con un alto numero di Team guidati dall’esperto tecnico Gaia Morizzo. Altre squadre capitanate da tecnici altrettanto esperti e creativi confermano il valore di questi eventi creati per far incontrare e confrontare i numerosi partecipanti che gremiscono le lezioni di fitness in acqua e che grazie a questi momenti si pongono degli obiettivi di miglioramento che, pur rimanendo in ambito amatoriale, accrescono molto la loro motivazione e fidelizzazione. Tra queste la Società Umbra Azzurra Race team che ha conquistato il 2° posto in classifica nelle gare in acqua bassa, la RN Massa guidata dal Tecnico Roberta Tesi e la asd Nuoto Valdinievole capitanata da Alessia Zappelli, le quali partecipando ad entrambi i programmi di acqua alta e bassa hanno ottenuto rispettivamente il 2° e 3° posto in entrambe le classifiche dell’acqua alta e delle società. Presenti al decennale anche l’Amatori Nuoto Savona guidata dal Danilo Coppola e la Polisportiva Olimpia, squadra Toscana capitanata dal tecnico Michela Turchi. Insieme alle società che ormai da anni partecipano a tali eventi si sono presentati team alle prime esperienze quali il Natatorium Treviso e alcune altre squadre al secondo o terzo appuntamento di attività competitiva quali la Enjoy di Milano, il Team Marche di Fabbriano, il GS Aragno di Genova, la Sintesis di Napoli, la Virtus Buonconvento, la ssd Stile Libero, il Chiavari Nuoto, la ssd New Swim e la Dream Sport Occhiobello. Alcune tra le Società ai primi anni di esperienza verso le competizioni di fitness in acqua hanno ottenuto delle ottime posizioni in classifica tra queste due squadre Romagnole, il Cus Ferrara guidato da Daniele Matteotti, la B Blue Ferrara capitanata da Manuela Borsetti. Il corpo giudicante costituito da professionisti del settore provenienti da varie regioni d’Italia e che sin dall’inizio di tale attività hanno collaborato allo sviluppo di tali eventi, ha osservato e valutato le proposte dei vari Team avvicendatisi il Sabato e la Domenica i quali, grazie alle musiche e alle coreografie sempre più precise e varie mostrano capacità talvolta difficili da misurare e creano per tutti i presenti, pubblico compreso, dei momenti di forte emozione. 
In occasione del decennale dell’attività il sabato pomeriggio dopo le gare in acqua alta è stata organizzata una Convention di fitness acquatico dedicata a tutti i partecipanti alle gare (tecnici e atleti) che ha visto alternarsi Presenters di calibro internazionale quali Ivan De Luca e Giorgia Collu (facenti parte del gruppo docenti formatori e del corpo giudicante FIN fitness in acqua) e dall’ospite Joao Regufe proveniente dal Portogallo, invitato oltreché per animare la convention per osservare le caratteristiche delle competizioni Fitness in acqua con l’obiettivo di poter divulgare tale attività molto presto anche nella sua Nazione. La convention durata circa 2 ore ha visto in acqua oltre 120 partecipanti i quali hanno seguito con grande energia ed entusiasmo le attività proposte dai 3 presenters. A seguire nello spazio esterno dell’accogliente impianto della Ciesse Nuoto è stato organizzato un party con buon cibo, musica e intrattenimento guidato da Cristiano Lollo, collega esperto di fitness ma con ottime doti di animatore, il quale ha coinvolto i vari team presenti alla serata con giochi, balli e momenti di ilarità contribuendo ulteriormente a creare dei momenti di aggregazione e socialità per tutti i partecipanti.
Ancora una volta la Federazione Italiana Nuoto conferma il successo di tale attività e rinnova l’invito ad entrare a far parte di questo movimento dedicato ai numerosi praticanti del fitness in acqua.


si ringrazia Giorga Collu


pdf  Consulta risultati e classifiche